-
-
- Programma per la Trasparenza e l’Integrità
Piano della prevenzione, della corruzione e della trasparenza
Piano della prevenzione, della corruzione e della trasparenza 2020-2022
Scheda Relazione RPCT 2021
Piano della performance 2016 – 2019
Nomina Responsabile Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza - Riferimenti normativi su organizzazione e attività
Normativa nazionale MIUR – AFAM
Normativa interna - Atti amministrativi generali
Archivio Albo Pretorio - Codice disciplinare e codice di condotta
Codice comportamento PA
Codice Etico - PIAO 2022-2024
Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022-2024
Sezione PTPCT 2022-2024 fonte sito ANAC
Monitoraggio sezione PTPCT 2022-2024
Verbale n. 7 PIAO
Mappa degli obblighi di pubblicazione
Mappatura processi
Scheda area contratti pubblici
Catalogo rischi
Revisione del processo di gestione del rischio secondo le indicazioni metodologiche per la gestione dei rischi corruttivi di cui all’All. 1 al PNA 2019 - Atti generali
Regolamento di concessione spazi
Regolamento per gli incentivi per funzioni tecniche
Regolamento sull’orario di lavoro del personale tecnico-amministrativo
- Programma per la Trasparenza e l’Integrità
-
- Articolazione degli uffici
Staff
Segreteria
Accordo integrativo sulle relazioni sindacali presso il Conservatorio di Como - Organigramma uffici amministrativi
- Telefono e posta elettronica
Contatti
- Consulenti e collaboratori
Elenco delle consulenze esterne e degli incarichi di collaborazione esterna anno 2013
PERLA PA Incarichi consulenti persone fisiche 2013
PERLA PA Incarichi consulenti persone fisiche 2014
PERLA PA Incarichi consulenti società 2014
PERLA PA Incarichi consulenti persone fisiche 2015
PERLA PA Incarichi consulenti persone fisiche 2016
PERLA PA Variazione incarichi consulenti persone-fisiche 2017
PERLA PA Incarichi consulenti persone fisiche 2018
Consulenti anno 2019
Dipendenti anno 2019
Consulenti anno 2020
Dipendenti anno 2020
Consulenti anno 2021
Consulenti anno 2022
- Dirigenti
Staff - Personale a tempo determinato a carico dell’amministrazione
Anno 2017: Lacchini Barbara;
Anno 2018: Lacchini Barbara e Calabrese Natala Angela;
Anno 2019: Salvo, Bidoli, Andaloro, Cappuccio;
Anno 2020: Salvo, Andaloro - Costo del personale a tempo determinato a carico dell’amministrazione
Anno 2017: pagato € 1.803,80;
Anno 2018: pagato ed impegnato € 22.421,19
Anno 2019: pagato € 64.077,31
Anno 2020: pagato € 39.842,50 - Tassi di assenza
Tassi di assenza del personale dipendente - Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
Incarichi conferiti – 2018
Incarichi conferiti – 2017
Incarichi conferiti – 2016
Incarichi conferiti – 2015
Incarichi conferiti – 2014
Incarichi conferiti – 2013 - Contratti integrativi
Contratti integrativi - Bandi elezioni direttore
Bando elezione direttore triennio 2020-2023 - Codice Comportamento Dipendenti Pubblici
- Ammontare complessivo dei premi
Regolamento incarichi aggiuntivi - Dati relativi ai premi
Schemi premi performance - 2022-2024
Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022-2024
Verbale n. 7 PIAO
Mappa degli obblighi di pubblicazione
Mappatura processi
Scheda area contratti pubblici
Catalogo rischi
Revisione del processo di gestione del rischio secondo le indicazioni metodologiche per la gestione dei rischi corruttivi di cui all’All. 1 al PNA 2019
- Tipologie di procedimento
- Singoli procedimenti di autorizzazione e concessione
- Monitoraggio tempi procedimentali
- Recapiti dell’ufficio responsabile
-
-
- Avviso di preinformazione
- Determine a contrarre
Anno 2016
Anno 2017
Anno 2018
Anno 2019
Anno 2020
Anno 2021
Anno 2022
Anno 2023 - Avvisi, bandi ed inviti
Gara di copertura assicurativa infortuni e responsabilità civile di studenti e operatori scolastici del Conservatorio – Triennio 2015-2018 - Avvisi sui risultati della procedura di affidamento
- Avvisi sistema di qualificazione
- Informazioni sulle singole procedure
- Adempimenti ai sensi dell’art.1 c.32 legge 190/2012
Anno 2013: file PDF | file XML
Anno 2014: file PDF | file XML
Anno 2015: file PDF | file XML
Anno 2016: file PDF | file XML
Anno 2017: file PDF | file XML
Anno 2018: file PDF | file XML
Anno 2019: file PDF | file XML
Anno 2020: file PDF | file XML
Anno 2021: file PDF | file XML
Anno 2022: file PDF | file XML - Comunicazione attivazione soccorso istruttorio per procedura distributori automatici
Nomina della commissione giudicatrice per la procedura distributori automatici
Verbale procedura distributori automatici
-
- Criteri e modalità
Convenzioni
Legislazione 5×1000 - Atti di concessione
- Albo dei beneficiari
- Bilancio preventivo e consultivo
Bilanci di previsione e rendiconti finanziari - Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
D.Lgs. n. 33/2013 Art. 29 c. 2: I Conservatori sono in attesa del decreto attuativo del sisetma di contabilità di cui al d. lgs. n. 91/2011
- Patrimonio immobiliare
- Canoni di locazione o affitto
- Rilievi non recepiti organi di controllo e revisione
-
Altri atti degli organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Attestazioni OIV delibera ANAC 201/2022
Allegato 1.1 alla delibera ANAC n. 201/2022 – Documento di attestazione per le pubbliche amministrazioni di cui al § 1.1.
Allegato 2.1 A – Griglia rilevazione al 31.05.2022 per amministrazioni
Allegato 3 alla delibera ANAC n. 201/2022
Relazione in data 29/06/2022
-
Organismi indipendenti di valutazione
Nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Costi contabilizzati
art.32 c.2 lett a) e art.10 c.5 del d.lgs. 33/2013 – I Conservatori sono in attesa di indicazioni sull’applicabilità di tale previsione ai Conservatori - Liste di attesa
art. 41 c. 6 del D.Lgs. n. 33/2013 non applicabile
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
Indici di tempestività dei pagamenti - IBAN e pagamenti informatici
Scissione dei pagamenti (Split payment)
Aderente alla piattaforma PagoPA
- Piano triennale di prevenzione della corruzione
Piano prevenzione della corruzione e della trasparenza
Sezione PTPCT 2022-2024 fonte sito ANAC
Monitoraggio sezione PTPCT 2022-2024 - Responsabile della prevenzione della corruzione
- Responsabile della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione
- Atti di adeguamento a provvedimenti ANAC
- Atti di accertamento delle violazioni
- 2022-2024
Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2022-2024
Verbale n. 7 PIAO
Mappa degli obblighi di pubblicazione
Mappatura processi
Scheda area contratti pubblici
Catalogo rischi
Revisione del processo di gestione del rischio secondo le indicazioni metodologiche per la gestione dei rischi corruttivi di cui all’All. 1 al PNA 2019
-
- Accesso civico
Normativa accesso civico - Modulo accesso civico PDF | WORD
- Modulo F.O.I.A PDF | WORD
- Accesso civico
protocollo@conservatoriocomo.it
- Obiettivi di accessibilità
Art. 38 c.2 d. lgs. 33/2013 non presenti
Art. 38 c. 1 d. lgs. 33/2013 non presenti
art. 38 del D.Lgs. n. 33/2013 non presenti
art. 40 del D.Lgs. n. 33/2013 non presenti
È attivo il servizio web riservato esclusivamente ai dipendenti dell’Ente per la segnalazione di condotte illecite – whistleblowing – di cui il dipendente pubblico sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro.
Le segnalazioni effettuate dal dipendente pubblico sono tutelate con riservatezza dell’identità ai sensi:
- della legge n. 179 del 30 novembre 2017 contenente disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza, in vigore dal 29/12/2017;
- dell’art. 54-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.
La tutela non si applica nei casi di responsabilità a titolo di calunnia o diffamazione ai sensi dell’art. 2043 del codice civile. Il segnalante è consapevole delle responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi, anche ai sensi e per gli effetti dell’art. 76 del D.P.R. 445/2000.
La segnalazione viene effettuata secondo le procedure previste dalla Determinazione n. 469 del 9 giugno 2021 di ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – “Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)
La segnalazione va inviata dal dipendente pubblico denunciante – whistleblower – al Responsabile della Prevenzione della Corruzione – RPC – dell’Ente.
Le informazioni da fornire sono quelle previste dal Modulo per la segnalazione di condotte illecite elaborato dall’ANAC.
Per beneficiare della tutela della riservatezza prevista dall’art. 54-bis del dlgs. n. 165/2001, il segnalante dovrà rivelare la propria identità.
Tutti i file spediti dal segnalante saranno crittografati e quindi, secondo le previsioni di legge, accessibili in chiaro solo dal ricevente Responsabile della prevenzione della corruzione (RPC).
Il disaccoppiamento dei dati identificativi del segnalante è garantito dall’accesso separato e autorizzato.
Per seguire l’evoluzione della segnalazione inviata e per eventuali integrazioni, il segnalante deve inserire il codice “CODE KEY” assegnatogli automaticamente dal sistema e memorizzato dopo il primo invio.
La piattaforma web al seguente link https://whistleblowing.conservatoriocomo.it può essere utilizzata da qualsiasi browser: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Edge.
Per effettuare la procedura di segnalazione è necessario utilizzare il programma “Torbrowser” il cui download per l’installazione è presente al link https://www.torproject.org/download/download.html.en
L’utilizzo di TorBrowser garantisce l’anonimato del segnalante e delle operazioni eseguite nell’accesso.
.