Conservatorio di Como, decreti ministeriali
-
- Decreto Direttoriale n. 2341 del 9 ottobre 2021
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Modifica dell’Offerta formativa dei corsi di Diploma accademico di primo livello, a.a. 2021-2022
Arpa; Basso elettrico; Batteria e percussioni jazz; Canto; Canto jazz; Chitarra; Chitarra jazz; Clarinetto; Clavicembalo e tastiere storiche; Composizione; Contrabbasso; Corno; Didattica della musica; Direzione di coro e composizione corale; Fagotto; Flauto; Musica elettronica; Oboe; Organo; Pianoforte; Pianoforte jazz; Saxofono; Strumenti a percussione; Tromba; Trombone; Viola; Violino; Violoncello.
–
- Decreto Direttoriale n. 351 del 21 dicembre 2020
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Modifica dell’Offerta formativa del corso di Diploma accademico di secondo livello in Pianoforte
–
- Decreto Direttoriale n. 350 del 19 dicembre 2020
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Accreditamento del corso di Diploma accademico di secondo livello “Maestro collaboratore”
–
- Nota Direttoriale n. 3296 del 11 dicembre 2018
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Accreditamento dei corsi di Diploma accademico di secondo livello a.a. 2018-2019
Messa ad ordinamento dei corsi di diploma accademico di secondo livello in: Scuola di Composizione DCSL 15 – comunicazione, analisi e critica musicale; scuola di musica elettronica DCSL 34 – Composizione audiovisiva e sound design; Scuola di Organo e Composizione organistica DCSL 38 – Organo
DD n. 3296 del 11/12/2018
Elenco dei piani di studio approvati con il presente decreto
–
- Decreto Direttoriale n. 2118 del 8 agosto 2018
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Accreditamento dei corsi di Diploma accademico di secondo livello a.a. 2018-2019
Messa ad ordinamento dei corsi di diploma accademico di secondo livello in: Arpa; Basso elettrico; Batteria e percussioni jazz; Canto; Canto jazz; Chitarra; Chitarra jazz; Clarinetto; Clavicembalo e tastiere storiche; Composizione; Contrabbasso Crossover; Corno; Didattica della musica; Fagotto; Flauto; Direzione di coro e composizione corale; Musica da camera; Musica elettronica; Oboe; Pianoforte; Pianoforte jazz; Saxofono; Strumenti a percussione; Tromba; Trombone; Viola; Violino; Violoncello.
DD n. 2118 dell’8/8/2018
Elenco dei piani di studio approvati con il presente decreto
–
- Decreto Direttoriale del 19 ottobre 2017, n. 2844
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Accreditamento dei corsi di Diploma Accademico di primo livello a.a. 2017-2018
Attivazione del corso accademico di primo livello in “Maestro collaboratore“.
–
- Decreto Direttoriale 29 agosto 2016 n. 1678
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Accreditamento dei corsi di Diploma Accademico di Primo Livello A.A. 2016-2017
Approvazione delle modifiche delle offerte formative dei trienni accademici di primo livello in: “Arpa; Basso elettrico; Batteria e percussioni jazz; Canto; Canto jazz; Chitarra; Chitarra jazz; Clarinetto; Clavicembalo e tastiere storiche; Composizione; Contrabbasso; Contrabbasso jazz; Corno; Didattica della musica; Direzione di coro e composizione corale; Fagotto; Flauto; Musica elettronica; Oboe; Organo; Pianoforte; Pianoforte jazz; Saxofono; Saxofono jazz; Strumenti a percussione; Tromba; Tromba jazz; Trombone; Trombone jazz; Viola; Violino; Violoncello“.
–
- Decreto Direttoriale 29 agosto 2016 n. 1671
Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
Accreditamento dei corsi di Diploma Accademico di Primo Livello A.A. 2016-2017
Attivazione del corso accademico di primo livello in “Popular music, indirizzo Composizione pop-rock“.
–
- Decreto ministeriale 15 settembre 2010, n. 173
Riordino degli ordinamenti didattici dei corsi di I livello del Conservatorio di musica “G. Verdi” di Como.
–
- Verbale adunanza CNAM, 8 luglio 2010
Parere favorevole – Riordino dell’offerta formativa concernente gli ordinamenti dei corsi di studio di primo livello del Conservatori di Musica e del Regolamento didattico (pag. 8, 9 Conservatorio di Musica di Como)
–
- Decreto ministeriale 25 marzo 2010, n. 52
Corso biennale sperimentale in “Jazz” autorizzato presso il Conservatorio di Musica di Como.
–
- Decreto direttoriale 2006, prot. 5860
Attivazione del corso sperimentale di secondo livello “Discipline musicali” presso il Conservatorio di Musica di Como: Composizione, Musica corale e direzione di coro.
–
- Decreto direttoriale 2004, prot. 4361
Attivazione del corso sperimentale di secondo livello “Discipline musicali” presso il Conservatorio di Musica di Como: Violino, Viola, Violoncello, Arpa, Canto, Chitarra, Contrabbasso, Flauto, Oboe, Clarinetto, Saxofono, Fagotto, Tromba, Trombone, Clavicembalo, Strumenti a percussione, Pianoforte, Musica da camera, Indirizzo tecnologico.
–
- Decreto Ministeriale 27 novembre 1995
Istituzione del Conservatorio di Musica di Como
–
- Decreto del Presidente della Repubblica, 11 ottobre 1982, n. 1177
Istituzione in Como di una sezione staccata del Conservatorio di musica di Milano con annessa scuola media
- Decreto Direttoriale n. 2341 del 9 ottobre 2021
Riferimenti normativi AFAM
2022
- Decreto ministeriale 2 agosto 2022, n. 933 – Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
- Legge 12 aprile 2022, n. 33 – Disposizioni in materia di iscrizione contemporanea a due corsi di istruzione superiore
- Decreto Legge n. 36/2022 del 30 aprile 2022, art. 44 – Formazione iniziale e continua dei docenti delle scuole secondarie
2020
- Nota n.7973 del 13 marzo 2020 – Indicazioni operative per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello A.A. 2020-2021.
- Nota n.10421 del 22 aprile 2020 – Indicazioni operative per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello A.A. 2020-2021. – Proroga al 29 maggio.
2019
- Nota n.10517 del 25 marzo 2019 – Indicazioni operative per l’accreditamento e le modifiche dei corsi di diploma accademico di primo e secondo livello A.A. 2019-2020.
– Linee guida per la compilazione dei percorsi triennali ordinamentali
– Format – Istituti Superiori di Studi Musicali
– Linee guida per l’accreditamento di nuovi corsi di diploma accademico di II livello biennali (Documento ANVUR)
2018
- Decreto ministeriale n. 382 del 11 maggio 2018 – Armonizzazione dei percorsi formativi della filiera artistico-musicale.
- Nota n.1391 del 19 gennaio 2018 – Indicazioni transitorie per richiesta attivazione bienni di didattica della musica e dello strumento A.A. 2017/2018
– Nota n.1453 del 19 gennaio 2018 – Indicazioni operative per la sostituzione dei codici del Pop rock a.a. 2018/2019
– Nota n.1435 del 19 gennaio 2018 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a.a. 2018-2019
– Linee guida per la compilazione dei percorsi triennali ordinamentali
– Format – Istituti Superiori di Studi Musicali - Decreto Ministeriale n. 18 del 16 gennaio 2018 – Ridefinizione dei bienni di Didattica della Musica e dello Strumento Musicale
– Tabella A
– Tabella B didattica dello strumento musicale - Decreto Ministeriale n.14 del 9 gennaio 2018 – Messa a ordinamento dei bienni sperimentali AFAM
– Tabella A – Co.Te.Co.
2017
- Nota Prot. n. 616 del 10 agosto 2017 – Modalità acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici di cui all’art. 5 del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59
- Nota 3 marzo 2017, protocollo n.6388 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello A.A. 2017/2018.
- Documento ANVUR relativo ai “Requisiti minimi di risorse per i corsi AFAM”
- Documento MIUR relativo ai “Criteri per una valutazione omogenea degli ordinamenti didattici dei corsi di studio formulati ai sensi del D.P.R. 212/05”
- Nota 12 Aprile 2017, protocollo n.11402 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2017-18 Proroga Termine.
- Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 59 – Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107
- D.M. 9.08.2017, n. 611 – Decreto Ministeriale di definizione dei nuovi settori artistico disciplinari in ambito Musicale ed in particolare per il settore Pop rock
2016
- Nota 13 aprile 2016, protocollo n.9843 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2016-17
- Nota 9 maggio 2016, protocollo n.11811 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2016-17 Proroga Termine.
- Nota 31 maggio 2016, protocollo n.13920 – Indicazioni operative per accreditamento corsi di diploma accademico di primo livello a. a. 2016-17 Proroga Termine.
2015
- Legge 13 luglio 2015, n.107 (art.1, comma 27)
- Circolare prot. n.17920 del 13 ottobre 2015 – Legge 13 luglio 2015, n. 107 di riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti. Art. 1, comma 27 – Assenza del parere CNAM. Accreditamento dei corsi di diploma accademico di primo livello.
- Circolare prot. n.1398 del 5 novembre 2015 – Legge 13 luglio 2015 n. 107 art. 1 comma 27. Assenza del parere CNAM. Accreditamento dei corsi di diploma accademico di primo livello. Fissazione termine di presentazione proposte.
- Decreto del Capo Dipartimento 19 ottobre 2015 n. 2326 – Nomina commissione esperti per la valutazione degli ordinamenti didattici
1999-2013
- Legge 21 dicembre 1999, n. 508 – Riforma delle Accademie di belle arti, dell’Accademia nazionale di danza, dell’Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati.
- Legge 22 novembre 2002, n. 268 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 212, recante misure urgenti per la scuola, l’Università, la ricerca scientifica e tecnologica e l’alta formazione artistica e musicale.
- D.P.R. 28 febbraio 2003, n.132 – Regolamento recante criteri per l’autonomia statutaria, regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali, a norma della legge 21 dicembre 1999, n. 508.
- D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 – Regolamento recante disciplina per la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica, a norma dell’articolo 2 della L. 21 dicembre 1999, n. 508.
- D.M. 16 settembre 2005, n.236 – Regolamento recante la composizione, il funzionamento e le modalità di nomina e di elezione dei componenti il Consiglio nazionale per l’alta formazione artistica e musicale.
- D.P.R. 31 ottobre 2006, n. 295 – Regolamento recante disposizioni correttive ed integrative al DPR 28 febbraio 2003, n. 132, in materia di modalità di nomina dei presidenti delle Istituzioni artistiche e musicali.
- D.M. 3 luglio 2009, n.90 – Settori artistico-disciplinari dei Conservatori di Musica.
- D.M. 30 settembre 2009, n.124 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica.
- D.M 12 novembre 2009, n.154 – Applicazione art. 6, comma 3, del D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 (crediti formativi accademici e frazione dell’impegno orario complessivo – Istituti Superiori di Studi Musicali).
- D.M. MIUR 10.09.2010, n. 249 – Regolamento concernente: “Definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell’articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244”.
- Legge 24 dicembre 2012, n. 228 – Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita’ 2013).
- D.M. 20 febbraio 2013, n. 119 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica – Modifiche e integrazioni al D.M. 124/2009.
- D.M. 20 febbraio 2013, n. 120 – Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica – Modifiche e integrazioni al D.M. 124/2009.
Archivio storico
Legge 2 marzo 1963, n. 262
Ordinamento amministrativo e didattico dei Conservatori di musica, delle Accademie di belle arti e annessi Licei artistici e delle Accademie nazionali d’arte drammatica e di danza e carriere del rispettivo personale non insegnante
Ordinamento amministrativo e didattico dei Conservatori di musica, delle Accademie di belle arti e annessi Licei artistici e delle Accademie nazionali d’arte drammatica e di danza e carriere del rispettivo personale non insegnante
—
Regio Decreto 11 dicembre 1930, n. 1945
Norme per l’ordinamento dell’istruzione musicale ed approvazione dei nuovi programmi di esame
Norme per l’ordinamento dell’istruzione musicale ed approvazione dei nuovi programmi di esame
—
Regio Decreto 15 maggio 1930, n. 1170
Norme per il pareggiamento degli istituti musicali
Norme per il pareggiamento degli istituti musicali
—
Regio Decreto 31 dicembre 1923, n. 3123
Ordinamento dell’istruzione artistica
Ordinamento dell’istruzione artistica
—
Decreto luogotenenziale 5 maggio 1918, n. 1852
Regolamento generale sugli Istituti di belle arti, di musica e d’arte drammatica
Regolamento generale sugli Istituti di belle arti, di musica e d’arte drammatica
—
Legge 6 luglio 1912, n. 734
Approvazione dei ruoli organici degli Istituti di belle arti e di musica
Approvazione dei ruoli organici degli Istituti di belle arti e di musica