Anno accademico 2022/23
Orari docentiOrari delle lezioni

CodiceDiscipline elettiveConsigliato perLezioneOreCFAEs/IdDocente
CODC/01Analisi compositivaT III anno / BLG246EsPasquale Corrado
Caterina Calderoni
CODI/02Chitarra - PEeR, Ensemble di chitarreT/B ChitarraLG246Idd.d.
CODI/02Chitarra - Tecniche di lettura estemporaneaT/B ChitarraLC246Idd.d.
CODI/09Clarinetto - PEeR / Clarinetto bassoB ClarinettoLG186Esd.d.
COMA/15Clavicembalo e tastiere storiche: fortepianoPratica al pf pregressaLI217EsGiovanni Togni
COMI/01Cori - Concentus VocumT/B previa audizioneLG403IdMichelangelo Gabbrielli
COMI/01Cori - Coro da cameraT/B previa audizioneLG403IdDomenico Innominato
COMI/01Cori - Formazione coraleT/BLG403IdNegri, Gabbrielli, Innominato, Fenice
COMI/01Cori - Musica d’insieme vocale e repertorio coraleT/BLG403IdNegri, Gabbrielli, Innominato, Fenice
COMI/01Cori - Schola cantorum / Ensemble madrigalisticoT/B previa audizioneLG403IdAntonio Eros Negri
COMI/01Cori - Schola gregorianaT/B previa audizioneLG403IdFausto Fenice
COMI/01Cori - Un coro per "La Rondine" (coro lirico)T/B previa audizioneLG403IdFrancesco Miotti
COMI/01Cori - Voci in-quieteT/B previa audizioneLG403Idd.d.
CODD/01Didattica del canto corale / Didattica della concertazioneBLG246EsDomenico Innominato
CODD/02Didattica dell'improvvisazione per la didattica strumentaleT/B strumentoLC183EsFulvio Brambilla
CODD/02Didattica della composizione per Didattica della musicaT/BLC274EsFulvio Brambilla
CODD/06Didattica della Storia della musicaBLG366EsFranco Bezza
COID/02Direzione d'orchestra, elementiT/BLG214EsBruno Dal Bon
COID/02Direzione di gruppi strumentali: dir. per la mus. contemporanea 1, 2T/B strumentoLG183IdGuido Boselli
CODD/01Direzione e concertazione di coro / tecnica gestualeT, dal II anno / BLG306EsDomenico Innominato
COCM/01Diritto e legislazione dello spettacolo musicaleBLG183IdBruno Dal Bon
CORS/01Dizione (Italiano)T/BLC214EsStefania Panighini
CODL/02Dizione per il canto - lingua tedescaT/BLC183Idd.d.
CODD/02Elementi di composizione e analisiT, dal II anno / BLG306EsFulvio Brambilla
COMI/02Ensemble di chitarreT/B ChitarraLG243Idd.d.
COMI/04Ensemble di ottoni - ensemble: Fulvio Clementi
Tromba - classe: Guido Guidarelli
Corno - classe: Ezio Rovetta
Trombone - classe: Fulvio Clementi
T/B Str. a fiato, ottoniLG243IdFulvio Clementi
COMI/02Ensemble di percussioniT/B Str. a percussioneLG243IdPaolo Pasqualin
COMI/04Ensemble di saxofoniT/B Str. a fiato, saxofonoLG243IdFranco Brizzi
COMI/04Ensemble di strumenti a fiato - ensemble: Fulvio Clementi
Flauto - classi: Silvia D'Addona
Oboe - classe: Adriano Mondini
Clarinetto - classe: Alessandro Travaglini
Fagotto - classe: Liborio Guarneri
T/B Str. a fiato, legniLG243IdFulvio Clementi
COMI/02Ensemble NovecentoT/B strumentoLG243IdGuido Boselli
CODI/12Fagotto - PEeR / ControfagottoB FagottoLG186EsLiborio Guarneri
CODM/04Filologia musicaleT, dal III anno / BLC244EsMichelangelo Gabbrielli
CODI/13Flauto - PEeR / Flauto traversiereT/B, FlautoLG246EsLaura Minguzzi
CODI/13Flauto - PEeR / OttavinoB FlautoLG186EsLaura Minguzzi
CODD/01Fondamenti di tecnica vocaleT/BLG306EsDomenico Innominato
CODM/07Forme della poesia per musicaT/BLC244EsMarco Moiraghi
COCM/02Il marketing culturaleBLG186IdBruno Dal Bon
diversiImprovvisazione allo strumento, archiT/B archiLC123IdStefano Dall’Ora
diversiImprovvisazione allo strumento, ensemble laboratorio T/B strumentoLG243IdAdriano Mondini
diversiImprovvisazione allo strumento, fiatiT/B Str. a fiatoLC123IdAdriano Mondini
COME/05Informatica musicale / videoscrittura musicaleT/BLC244EsAlessio Sabella
COID/01Laboratorio corale per il T di Direzione di coro e composizione coraleT/BLG404IdFausto Fenice, Antonio Eros Negri
CODI/09
CODI/10
CODI/12
CODI/13
CODI/14
CODI/15
CODI/16
CODI/17
Letteratura dello strumentoT/B Clarinetto
T/B Corno
T/B Fagotto
T/B Flauto
T/B Oboe
T/B Saxofono
T/B Corno
T/B Trombone
T Trombone
LG246Esd.d.
CODL/01Lingua italiana per stranieri / Modulo C, avanzatoT/BLC425EsAntonio Grande
CODD/06Metodologia d'indagine storico-musicaleBLG366EsFranco Bezza
CODI/09
CODI/10
CODI/12
CODI/13
CODI/14
CODI/15
CODI/16
CODI/17
Metodologia dell'insegnamento strumentale / Trattati e metodiT/B Clarinetto
T/B Corno
T/B Fagotto
T/B Flauto
T/B Oboe
T/B Saxofono
T/B Corno
T/B Trombone
LG246Esd.d.
CODD/04Metodologia generale dell'insegnamento strumentaleT, dal III anno / BLG246EsPiera Bagnus
CODI/14Oboe - PEeR / Corno ingleseB OboeLG186EsAdriano Mondini
COMI/02Orchestra baroccaT/B strumentoLG403IdEnrico Casazza
COMI/04Orchestra di fiatiT/B Str. a fiatoLG247IdPierangelo Gelmini / Fulvio Clementi
COCM/01Organizzazione dello spettacolo musicaleT/BLG217EsBruno Dal Bon
CODI/09
CODI/10
CODI/12
CODI/13
CODI/14
CODI/15
CODI/16
CODI/17
Passi d'orchestra / corso monograficoB Clarinetto
B Corno
B Fagotto
B Flauto
B Oboe
B Saxofono
B Corno
B Trombone
LG246Esd.d.
CODD/04Pedagogia musicaleBLC366EsPiera Bagnus
CODI/21Pianoforte, Letteratura dello strumentoT PianoforteLC247EsWalter Roccaro
CODI/21Pianoforte, Metodologia dell'insegnamento strumentale / Trattati e metodiT PianoforteLG246EsAntonio Piricone
CODI/21Pianoforte, PEeR / Duo pianisticoT/B PianoforteLG245EsDaniela Manusardi
CODI/21Pianoforte, PEeR / Repertorio a quattro mani e due pianofortiB PianoforteLG216EsDaniela Manusardi
CODI/21Pianoforte, Pianoforte storicoT PianoforteLG124EsAntonio Piricone
CODI/21Pianoforte, Tecniche di lettura estemporaneaT PianoforteLG246EsLuca De Gregorio
CODI/25Pratica dell’accompagnamento e collaborazione al pianoforte 3T Maestro collaboratore
B Pianoforte
LG145IdCinzia Bombara
Gianni Gambardella
Francesco Miotti
CODI/20Pratica organisticaPratica pregressa alla tastieraLG247EsLuca Bassetto
CODD/03
Pratiche di musica d’insieme
Laboratorio per "Pratiche di musica d'insieme"
T/B
T/B strumentali
LG
LA
30
30
6
3
Es
Id
Domenico Innominato
CODC/01Progetto compositivoT III anno / BLG246EsPasquale Corrado
Caterina Calderoni
COTP/06Semiografia musicale contemporaneaT/BLG244Esd.d.
COTP/06Semiografia musicale rinascimentaleT/BLG326EsMichelangelo Gabbrielli
CODM/04Storia e storiografia della musica: storia della musica del ‘900T/BLC244EsFranco Bezza
CODD/06Storia, fenomenologia ed estetica della musica contemporaneaT/BLC244EsFranco Bezza
CODC/01Strumentazione e orchestrazioneT/BLG246EsCaterina Calderoni
DiversiStrumenti a fiato, PEeR / Passi d'orchestra, corso monograficoB Strumenti a fiatoLG246EsDiversi
CODM/01Strumenti e metodi della ricerca bibliograficaT/BLC244EsMarcoemilio Camera
CODD/02Tecniche di arrangiamento e trascrizioneT, dal II anno / BLG247EsFulvio Brambilla
CODI/12
CODI/14
Tecniche di costruzione e rifinitura dell’ancia doppiaB Fagotto
B Oboe
LG124EsLiborio Guarneri
Adriano Mondini
CODD/07Tecniche di espressione e consapevolezza corporeaT/BLG214EsFulvio Clementi
COMI/08Tecniche di improvvisazione musicale
Strumenti, Canto, Jazz e Musica elettronica
T/BLG244IdWalter Prati
CODI/09
CODI/10
CODI/12
CODI/13
CODI/14
CODI/15
CODI/16
CODI/17
Tecniche di lettura estemporanea T/B Clarinetto
T/B Corno
T/B Fagotto
T/B Flauto
T/B Oboe
T/B Saxofono
T/B Corno
T/B Trombone
LG246Idd.d.
CODI/05Viola - Letteratura dello strumentoT ViolaLG246EsFlavio Ghilardi
CODI/05Viola - Prassi esecutive e repertori per violinistiT ViolinoLI146IdFlavio Ghilardi
CODI/06Violino - Fondamenti di storia e tecnologia dello strumentoT ViolinoLC244IdFrancesco Parrino
CODI/06Violino - Letteratura dello strumentoT ViolinoLG246EsIsabella Longo
CODI/06Violino - Letteratura dello strumento / letteratura contemporaneaT/B ViolinoLG246EsFrancesco Parrino
CODI/06Violino - Metodologia dell'insegnamento strumentale / trattati e metodiT/B ViolinoLG246EsGianluca Febo
CODI/06Violino - Tecniche di lettura estemporaneaT/B ViolinoLG246EsIsabella Longo
CODI/07Violoncello - Ensemble di violoncelliT VioloncelloLC243IdGuido Boselli
CODI/07Violoncello - Fondamenti di storia e tecnologia dello strumentoT VioloncelloLC183IdDaniele Bogni
CODI/07Violoncello - Letteratura dello strumentoT VioloncelloLG246EsGuido Boselli
CODI/07Violoncello - Tecniche di lettura esteporaneaT VioloncelloLG246EsGuido Boselli
Si ricorda che nel Biennio non sarà possibile avvalersi dei crediti acquisiti in discipline frequentate nel Triennio quali attività formative pregresse
Ex DM n. 14 del 9 gennaio 2018, art. 3 comma 5

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble