L’art. 44 del D.L. 36/2022 del 30/04/2022 stabilisce che la formazione iniziale per gli insegnanti della scuola secondaria venga articolata in un percorso accademico o universitario abilitante per il conseguimento di 60 Crediti Formativi Accademici (CFA), comprendenti anche il tirocinio attivo presso la scuola e a seguito del superamento di una prova finale.

L’ammissione per l’a.a. 2022-2023 al corso annuale per l’acquisizione in toto (o per l’integrazione) dei 60 CFA necessari all’ottenimento dell’abilitazione sarà attivata in seguito all’emanazione da parte del Ministero del decreto attuativo, come indicato nel D.L. citato, Capo VIII, Istruzione, Art. 44, cap. 4 “Formazione iniziale e continua dei docenti delle scuole secondarie – Modificazioni del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59“, entro il 31 luglio 2022.

L’abilitazione costituisce diritto all’ammissione al Concorso scuola ma non al reclutamento in ruolo.

Il percorso consente il conseguimento di 31 crediti già durante la frequenza del proprio corso accademico (Triennio o Biennio), mentre i rimanenti 20 CFA (240 ore) dovranno essere conseguiti per il tirocinio indiretto e diretto. Ulteriori 9 CFA saranno assegnati per il superamento della Prova finale di abilitazione, consistente in una prova scritta (relazione sul tirocinio) e in una lezione simulata:
31 CFA – frequenza e superamento di esami in discipline pedagogiche, psicologiche, antropologiche o in metodologie tecnico/didattiche
20 CFA – tirocinio indiretto e diretto
9 CFA – prova finale abilitante

Fino al 31/12/2024, sarà possibile accedere al Concorso, conseguendo almeno 30 CFA, a condizione che sia stata attuata una parte di tirocinio nelle scuole. Superato il concorso, durante il primo anno di servizio, i docenti dovranno integrare la formazione iniziale al fine dell’ottenimento di 51 CFA e superare la prova finale (+ 9 CFA) necessaria per l’abilitazione.

Chi ha già conseguito i “24 CFA” entro il 31 ottobre 2022, potrà accedere al Concorso fino al 31/12/2024, integrando la formazione iniziale con i rimanenti CFA (27) e superando la prova finale (+ 9 CFA) necessaria per l’abilitazione.

Informazioni, agg. 9/05/2023
Portale dedicato al Percorso 60 CFU/CFA

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble