Anche il Conservatorio di Como per la pace in Ucraina6 Marzo 2022 Ultima modifica: 29-03-2022 05/03/2022Sabato 5 marzo, ore 18:30 | Auditorium di via L. Cadorna 2, Como | L'evento sarà trasmesso in live streaming
L’ottavino e il flauto11 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 7 febbraio e 7 marzo 2022Docente: Elisa Boschi
Caspar Joseph Mertz: L’ultimo pioniere della chitarra a Vienna2 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 21 Gennaio 2022Masterclass tenuta dal Maestro Graziano Salvoni
Il teatro della voce3 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 28 e 29 Gennaio 2022Masterclass tenuta dal Maestro Laura Catrani
Concerto per Fondazione Ratti: violoncelli all’Opera, musica elettronica, Paganini20 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 29 Gennaio 2022Concerto dell’Ensemble di Violoncelli diretto dal M° Guido Boselli e gli allievi delle Classi di Violino e di Musica Elettronica.
Violoncelli all’opera24 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 5 febbraio 2022Concerto dell’Ensemble di Violoncelli diretto dal M° Guido Boselli
Il violoncello in orchestra13 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 14 Febbraio 2022Masterclass tenuta dal Maestro Tobia Scarpolini
Live Electronics: tecniche e prassi esecutiva nella musica di Luigi Nono10 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 9 e 10 febbraio 2022Masterclass a cura di Alvise Vidolin
Intrecci musicali nel tardo barocco: Zelenka e Vivaldi9 Febbraio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 19 febbraio 2022Concerto dell'Orchestra barocca del Conservatorio di Como
La tecnica Stevens applicata al repertorio2 Gennaio 2022 Ultima modifica: 17-03-2022 13 Gennaio 2022 e 10 Marzo 2022Masterclass tenuta dal Maestro Riccardo Balbinutti