unannoinmusica26
EVENTI ANNO ACCADEMICO 2025/2026

…un trenta?
Il 30 non è solo un numero, è un traguardo. Celebrando i 30 anni del Conservatorio, il logo si veste di una storia fatta di musica, studio e passione. È il simbolo del nostro passato, l’orgoglio del nostro presente e l’entusiasmo per il nostro futuro. Trent’anni di note che risuonano ancora più forte.
iconcerti
operalirica26
inaugurazione dell’anno accademico 25/26
operalirica26
inaugurazione dell’anno accademico 25/26
Musica di Antonio Bazzini; Libretto di Antonio Gazzoletti
Soli, Coro e Orchestra del Conservatorio di Como
Direttore Bruno Dal Bon; Regia di Stefania Panighini
domenica 26 ottobre 2025 ore 20:30 – Teatro Sociale di Como
lunedì 8 dicembre 2025 ore 20:00 – Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano
CONCERTO MDI ENSAMBLE FILIDEI
Francesco Filidei, direttore
domenica 16 novembre 2025 ore 16:00 e ore 20:30 – Lectio Magistralis ore 18:00
Auditorium del Conservatorio di Como
CONCERTO L’AUTUNNO
Orchestra da Camera di Como Franz Terraneo con i solisti del Conservatorio di Como
musiche di M. E. Bossi e A. Casella
Sophia Zanoletti pianoforte; Motoki Furugen timpani
domenica 23 Novembre 2025 ore 18:00 – Palazzo Terragni di Como
CONCERTO DI NATALE
Coro polifonico del Conservatorio. Michelangelo Gabbrielli, direttore
Gregorianisti del Conservatorio. Direttore Fausto Fenice, direttore
Trittico Alfonsiano. Eros Negri, direttore
sabato 13 dicembre 2025 ore 20:30 – Duomo di Como
CAMERA CON MUSICA
L’inafferrabile potere del suono
Francesca Conte, Samuele Piccolo violini; Alice Daverio viola; Riccardo Antonio Binda violoncello
Musiche di A. Webern e F. Schubert
domenica 25 Gennaio 2026 ore 11:00 – Sala Bianca del Teatro Sociale di Como
LARIO BRASS
Ensemble di fiati del Conservatorio. Fulvio Clementi, direttore
musiche di: M.A. Charpentier, G.F. Handel, G. Verdi, E.Grieg, G. Puccini, G. Bizet, G. Gershwin, P. Mc Cartney, H. Mancini, J. Groban
sabato 31 gennaio 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
MIRACOLOSA BELLEZZA
Presentazione del libro “Claudio Monteverdi, Miracolosa bellezza” a cura di Giuseppe Clericetti e Carla Moreni
Momenti musicali tratti dal repertorio del primo ‘600 italiano
sabato 7 febbraio 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
DA BACH ALLE BACHIANE
Ensemble di Violoncelli del Conservatorio. Daniele Bogni, direttore
Musiche di Villa Lobos e J. S. Bach
sabato 21 Febbraio 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
domenica 1 marzo 2026 ore 17:00 – Auditorium di San Fermo della Battaglia
POETICHE E ARMONIE RUMENE
a cura del dipartimento di Canto del Conservatorio. Doina Dinu, direttore
sabato 14 Marzo 2026 ore 17:00– Auditorium del Conservatorio di Como
Emilio de’ Cavalieri (ca. 1550–1602) – Lamentazioni per la Settimana Santa (estratti)
Gruppo Madrigalistico e Schola Cantorum del Conservatorio di Como, Ensemble KOE
Eros Negri, direttore
sabato 14 Marzo 2026 – Chiesa di San Donnino di Como
RECITAL FRANÇAIS
Ensemble di Chitarre del Conservatorio. Guido Fichtner, direttore
Musiche di R. Dyens, F. Laurent, C. Saint.Saens e F. Kleynjans
sabato 21 marzo 2026 ore 17:00– Auditorium del Conservatorio di Como
ALVIN IN THE SKY
Concerto del compositore e performer Alvin Curran
sabato 28 marzo 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
CAMERA CON MUSICA
domenica 12 Aprile 2026 – Sala Bianca del Teatro Sociale di Como
OBOE QUESTO SCONOSCIUTO IN JAZZ
X-Press Tribe. Adriano Mondini, direttore
sabato 2 maggio 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
IL TROVATORE DI GIUSEPPE VERDI
Opera in forma di concerto
a cura del dipartimento di Canto del Conservatorio. Paola Romanò, direttore
domenica 3 maggio 2026 ore 17:00 – Auditorium di San Fermo della Battaglia
sabato 30 maggio 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
LE NOZZE DI FIGARO DI WOLFGANG AMADEUS MOZART
Opera in forma di concerto
a cura del dipartimento di Canto del Conservatorio. Paola Ruffini, direttore
sabato 9 maggio 2026 ore 17:00 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
OFCC – Orchestra di Fiati del Conservatorio di Como
Fulvio Clementi, direttore
Musiche di A. Dvořák, J. Valta, G. Gershwin, M. Giacchino, L. Bernstein, J. Horovitz, M. Colombo
mercoledì 13 maggio 2026 ore 20:30 – Teatro Sociale di Como
IL CORPO POETICO
Concerto sull’improvvisazione musicale a cura del M.o Stefania Panighini
sabato 16 maggio 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
IN CHORO ET ORGANO
CORO CONCENTUS VOCUM. Michelangelo Gabbrielli, direttore
Musiche di Aurelio Berettari e di Pietro Lappi
sabato 16 maggio 2026 – Chiesa di San Donnino di Como
BEETHOVEN E IL VIOLONCELLO
Ensemble di Violoncelli del Conservatorio. Guido Boselli, direttore
Musiche di L. Van Beethoven
sabato 6 giugno 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
COMO FLUTE ENSEMBLE
Ensemble di flauti del Conservatorio. Sonia Formenti e Laura Minguzzi, direttori
domenica 7 giugno 2026 ore 17:00 – Auditorium di San Fermo della Battaglia
sabato 13 giugno 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
GLI INNI NELL’ANNO LITURGICO AMBROSIANO
Gregorianisti del Conservatorio. Fausto Fenice, direttore
Repertorio ambrosiano e inni ambrosiani
sabato 13 giugno 2026 ore 20:30 – Chiesa di San Donnino
CONCERTO ENSEMBLE DI SASSOFONI
Franco Brizzi, direttore
sabato 20 giugno 2026 ore 17:00 – Auditorium del Conservatorio di Como
REQUIEM, MESSA PRO DEFUNCTIS
Gruppo Madrigalistico e Schola Cantorum del Conservatorio di Como, AEnigma Ensemble
Eros Negri, direttore
sabato 17 ottobre 2026 – Chiesa di San Donnino
IL QUARTETTO DI MESSIAEN
Quartetto: studenti del Conservatorio e M.o Alessandro Travaglini, direttore
Musiche di Olivier Messiaen
Data da definire – Auditorium del Conservatorio di Como
CONCERTI IN VILLA 26
Rassegna di cinque concerti
date e luoghi da definire
masterclass&seminari
ANALISI DELLA MUSICA DI CHARLES MINGUS, TRA COMPOSIZIONE E IMPROVVISAZIONE.
Stefano Zenni, docente
venerdì 7 novembre, 2025 – Auditorium del Conservatorio di Como
1955: LO STUDIO DI FONOLOGIA DELLA RAI DI MILANO, L’EREDITÀ A 70 ANNI DALLA SUA COSTITUZIONE
Maddalena Novati, docente
martedì 11 novembre 2025 – Aula 1 del Conservatorio di Como
L’IMAGERY COME BASE DELLA CREATIVITÀ ARTISTICA.
Biagio Putigliano, docente
giovedì 13 novembre 2025 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
ALLA RICERCA DEL SUONO
Stefano Gibertoni, docente
venerdì 14 novembre 2025 – Auditorium del Conservatorio di Como
NOTE DI OTTAVINO: TRA TALENTO E DISCIPLINA
Elisa Boschi, docente
lunedì 17 novembre 2025 e lunedì 26 gennaio 2026
Aula Coro e Auditorium del Conservatorio di Como – Concerto di fine Masterclass
MASTER DI COMPOSIZIONE
Francesco Filidei, docente
martedì 18 e mercoledì 19 novembre 2025 – Auditorium del Conservatorio di Como
HIGH PERFORMANCE SKILL TRAINING
Benedetta Senese, docente
sabato 22 e 29 novembre 2025 – Salone dell’organo e Auditorium del Conservatorio di Como
MUSICA ORGANISTICA FRANCESE DELL’OTTOCENTO E INIZIO NOVECENTO
Thierry Mechler, docente
lunedì 1 e martedì 2 dicembre 2025 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
Concerto di fine Masterclass martedì 2 dicembre 2025 ore 17:00
L’OPERA PER ARPA
Giuseppe Alessandrini, docente
venerdì 9 e sabato 10 gennaio 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
Concerto di fine Masterclass sabato 10 gennaio 2026 ore 17:00
MASTERCLASS
Giuliano Corti, docente
mercoledì 14 gennaio 2026 – aula 2 del Conservatorio di Como
I GRANDI CONCERTI ROMANTICI
Francesca Dego, docente
giovedì 22 gennaio 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
TECNICA ED INTERPRETAZIONE DEL REPERTORIO CHITARRISTICO
Andrea Dieci, docente
sabato 24 gennaio 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
Concerto di fine Masterclass sabato 24 gennaio 2026 ore 17:00
MASTERCLASS SULLA RESPIRAZIONE PER STRUMENTISTI E CANTANTI
Ermes Giussani, docente
giovedì 29 gennaio 2026 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
MASTERCLASS DI MUSICA D’INSIEME PER OTTONI, REPERTORIO DA CAMERA
Ermes Giussani, docente
giovedì 12 febbraio 2026 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
LA SCUOLA VIOLONCELLISTICA MITTELEUROPEA
Orfeo Mandozzi, docenti
venerdì 13 febbraio 2026 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
venerdì 15 maggio 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
IL LINGUAGGIO DEL SAX
Gianni Alberti, docente
giovedì 19 febbraio 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
MASTERCLASS DI CANTO LIRICO
Leo Nucci, docente
lunedì 9 e martedì 10 marzo 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
Concerto di fine Masterclass martedì 10 marzo 2026 ore 17:00
LA SEMIOGRAFIA MUSICALE CONTEMPORANEA NELL’AMBITO DELLA MUSICA DA CONCERTO E DELLA MUSICA APPLICATA
Fabrizio De Rossi Re, docente
giovedì 12 e venerdì 13 marzo 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
MASTERCLASS SULLA MUSICA DA CAMERA
Lukas Hagen, docente
lunedì 16 e martedì 17 marzo 2026– Auditorium del Conservatorio di Como
Concerto di fine Masterclass martedì 17 marzo 2026 ore 17:00
TOOLS OF MOVEMENT
Sara Catellani, docente
lunedì 16, martedì 17, lunedì 23 e martedì 24 marzo 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
MASTERCLASS CON IL M.O FRANÇOIS-JOËL THIOLLIER
mercoledì 25 e giovedì 26 marzo 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
ALVIN IN THE SKY
Alvin Curran, docente
venerdì 27 e sabato 28 marzo 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
IL CLARINETTO BASSO, TECNICA ESTESA, REPERTORIO DA CAMERA
Paolo De Gaspari, docente
28 marzo 2026 – Salone dell’organo del Conservatorio di Como
IL CLARINETTO BASSO, TECNICA ESTESA, REPERTORIO DA CAMERA
Paolo De Gaspari, docente
28 marzo 2026 – Salone dell’organo del Conservatorio di ComoLABORATORIO: TROMBONE AND BRASS CHOIR 2025/26
Andrea Bandini, docente
giovedì 2 aprile 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
RITMO ED IMPROVVISAZIONE COME ELEMENTI DI COMUNICAZIONE ESTEMPORANEA
Federico Malaman, docenti
venerdì 10 aprile 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
Concerto di fine Masterclass venerdì 10 aprile 2026 ore 17:00
PASSI ORCHESTRALI PER VIOLINO
Roberto Ranfaldi, docente
venerdì 17 e sabato 18 aprile 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
ESPERIENZE CORALI 2026 SEMINARIO DI DIREZIONE DI CORO CON DUE CONCERTI FINALI
Davide dall’Oca e Coro Coelacantus, docenti
sabato 18 aprile e sabato 23 maggio 2026 – Chiesa di San Donnino di Como
Concerti di fine masterclass sabato 18 aprile e sabato 23 maggio 2026 ore 17:00
L’OBOE TRA SOLISTA E MUSICA DA CAMERA
Simone Sommerhalder, docente
venerdì 22 e sabato 23 maggio 2026 – Auditorium del Conservatorio di Como
NUOVI PARADIGMI D’INTERAZIONE UOMO-MACCHINA NELLA PERFORMANCE MUSICALE CON AGENTI CO-CREATIVI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Fiorini, docente
data e ora da definire
TIMPANI: TECNICA E REPERTORIO
Andrea Scarpa, docente
data e ora da definire
I PASSI ORCHESTRALI NEL REPERTORIO PERCUSSIONISTICO
Emiliano Rossi, docente
data e ora da definire
LABORATORI DI AVVIAMENTO PER STRUMENTI A FIATO: FAGOTTO, FAGOTTINO, CORNO, TROMBONE ED EUFONIO
Liborio Guarneri, Ezio Rovetta, Fulvio Clementi
da gennaio a giugno 2026 | Conservatorio di Como
Tutti i concerti in Conservatorio sono gratuiti fino a esaurimento dei posti disponibili, con prenotazione obbligatoria attraverso la pagina dedicata a ogni evento presente sul sito www.conservatoriocomo.it/eventi
L’ingresso non sarà consentito a concerto iniziato.
La programmazione degli eventi potrà subire variazioni per cause di forza maggiore.
Con il patrocinio di
Comune di Como
In collaborazione con
Comune di San Fermo della Battaglia (CO)
Teatro Sociale di Como
Teatro Lirico giorgio Gaber di Milano
Accademia di Belle Arti di Brera
Orchestra Franz Terraneo



