In Eventi 2021-2022, Eventi passati

Seminario

UnReal Engine

Il dipartimento di musica elettronica del Conservatorio di Como propone un seminario dedicato al suono immersivo dei videogiochi attraverso l’uso del software UnReal Engine. Nello specifico, si porrà l’attenzione sulla realizzazione delle musiche per i sistemi di realtà virtuale di ultima generazione.
Il progetto verrà tenuto da Sergio Missaglia che, a seguito del diploma in Musica Elettronica, ha seguito dei corsi di specializzazione proprio sull’audio immerso nella realtà virtuale. Egli stesso ha creato in UnReal Engine un sistema interattivo di gestione e produzione visiva e sonora per il concerto “UnReal Music”, tenutosi il 14 ottobre 2018 a Milano.

La proposta, rivolta a studenti interni ed esterni, verrà svolta presso il Conservatorio di Como dalle 14:00 alle 18:00 i seguenti giorni:

22 gennaio 2022
05 febbraio 2022
26 febbraio 2022
19 marzo 2022
9 aprile 2022
7 maggio 2022

Iscrizioni chiuse.

Sergio Missaglia

Sergio Missaglia nasce a Como nel 1993. Dopo aver compiuto studi pianoforte e batteria si iscrive al corso di Musica Elettronica presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Como, dove, nel marzo 2016, ha ottenuto con il massimo dei voti la laurea triennale e, nel febbraio 2019, ha conseguito il Master con 110 e lode, grazie a una tesi sul ruolo svolto da sound design e composizione musicale nella virtual reality e nelle nuove realtà digitali.

Durante il periodo del Conservatorio studia composizione per il cinema all’Università Aix-Marseille e approfondisce l’audio per la realtà virtuale seguendo i corsi di “360 Spatial Audio Production” alla University of Central London. Sue composizioni acusmatiche sono state

diffuse alla radio e alla televisione della Svizzera italiana e in occasione di festival ed eventi internazionali quali “Europa in versi”, Expo 2015 e “La Via Lattea”. Suoi brani per strumenti acustici ed elettronica multicanale sono stati eseguiti da performer internazionali come Francesco

Prode e Gianni Trovalusci. Il suo primo videogioco, “Abisso”, realizzato con il collettivo 906 Games è stato presentato in versione demo alla Milan Games Week 2019 ottenendo un riscontro positivo unanime dalla critica e dal pubblico.

All’attività di compositore e sound designer affianca quella di performer, interpretando musica acusmatica su sistemi ottofonici e Acousmonium – come in occasione del festival “Contemporanea Acusmatica” di Udine nel 2017 – che attraverso applicazioni audiovisive create ad hoc con software quali Unreal Engine e Max/MSP – come nel caso del festival “Musica e suoni” di Sarzana nel 2017 e del concerto “Unreal Music” del 2018, in cui gli strumentisti Laura Faoro e Gak Sato hanno interagito in tempo reale con un’applicazione audiovisiva 3D controllata in tempo reale.

 

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble