In Eventi 2021-2022, Eventi passati

Masterclass

Masterclass di fagotto

La Masterclass tenuta dal Maestro Gabriele Screpis, primo fagotto presso il Teatro alla Scala di Milano, rappresenta un’occasione per approfondire temi legati allo strumento.
In particolare saranno trattati i seguenti argomenti:
– Repertorio fagotto-pianoforte
– l’Ensemble di fagotti
– I passi d’orchestra più importanti dello strumento

L’appuntamento è il 4 aprile 2022, dalle 12:00 alle 19:30 presso il Conservatorio di Como.
Le iscrizioni sono da effettuarsi entro e non oltre il 28 marzo 2022.
Gratuito per gli studenti interni, mentre per gli esterni il costo è di €40 per soli uditori.

GABRIELE SCREPIS

Primo fagotto dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’omonima Filarmonica Gabriele Screpis è nato a Genova, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio Niccolò Paganini della sua città, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Fin da giovanissimo si fa apprezzare per le sue doti tecniche ed espressive vincendo numerosi concorsi internazionali. In veste di primo fagotto ha collaborato con i maggiori direttori della scena internazionale quali: Leonard Bernstein, Carlo Maria Giulini, Daniel Barenboim, Pierre Boulez, Riccardo Muti, Lorin Maazel, Zubin Metha, Giuseppe Sinopoli, Riccardo Chailly, Antonio Pappano, Valery Gergiev e molti altri. All’attività in orchestra affianca una carriera in veste di solista ed in formazioni cameristiche. Ha partecipato ad importanti stagioni concertistiche come Il Festival di Aix en Provence, Le Settimane Musicali Internazionali di Napoli, la Stagione da Camera del Teatro alla Scala e dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma. Ha tenuto concerti in tutto il mondo in prestigiose sale quali la Carnegie Hall di New York, la Tonhalle di Zurigo, la Suntory Hall di Tokyo, la Sala della Filarmonica di San Pietroburgo. E’ docente presso l’Accademia del Teatro alla Scala e tiene regolarmente corsi di perfezionamento. Tra le più importanti registrazioni vi sono quelle con “I Cameristi di Roma”, “ L’Ottetto Italiano” e “I Solisti della Scala”. Con questi ultimi ha realizzato due cd con musiche di Stravinskij e Mercadante. La recente pubblicazione del cd/dvd “18th Virtuoso Bassoon” ha riscosso un ottimo consenso di critica e pubblico.

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble