Violoncellissimo
19 giugno 2025 – ore 14:00
Auditorium del Conservatorio
Ingresso libero
Il Conservatorio di Como è lieto di aprire le porte al suo pubblico per una maratona di violoncelli dal titolo Violoncellissimo
Programma
14.00
Riccardo Binda – J. S. Bach: Dalla suite n° 6: Preludio Sarabanda e Giga (15’)
14.15
Quian Yu – J. S. Bach: dalla suite 1 Prelude Sarabande Gigue (8’)
14.25
Giacomo Frigerio – J. B. Brèval: Sonata in Sol maggiore (15’)
Brillante – Adagio – Rondò
14.45
Zeng Xiangyi – L. Van Beethoven: dalla sonata in La maggiore op 69 (12’)
Allegro ma non tanto – Scherzo –
15.00
Tommaso Losito – L. Van Beethoven: Sonata in Do maggiore (16’)
Andante – Allegro Vivace – Adagio, tempo d’Andante, Allegro vivace
15.20
Wensheng Shi – F. J. Haydn: dal concerto in Do Maggiore 1° movimento (10’)
Moderato
15.35
Alice Castracane – F. J. Haydn: dal concerto in Do Maggiore 1° movimento (10’)
Moderato
15.50
Virginia Astori – F. J. Haydn: concerto in re maggiore (25’)
Allegro assai vivace – Allegretto – Adagio – Molto allegro e vivace
16.20
Maria Ghilotti – J. Brahms: Sonata in mi minore (25’)
Allegro non troppo – Allegetto quasi minuetto – Allegro
16.50
Matilde Mezzadri – P. I. Tchaikowsky: Variazioni su un tema Rococò (22’)
17.15
Camilla Rossi – J. Brahms: Sonata in Fa maggiore (30’)
Allegro vivace – Adagio affettuoso – Allegro passionato – Allegro molto
17.50
Alessio Molinati – E. Elgar: dal Concerto in Mi minore 1° e 2° movimento (15’)
Adagio, Moderato – Recitativo, Allegro molto
18.15
Marta Comunetti – S. Prokofiev: Sonata in Do maggiore (25’)
Andante Grave – Moderato – Allegro ma non troppo
Al Pianoforte M° Tatiana Shapovalova e M° Eun-mi Park