In Masterclass 2025-2026

Laboratorio

TROMBONE AND BRASS CHOIR 2025/26 con Andrea Bandini

giovedì 02 Aprile 2026 09:00

Auditorium del Conservatorio

per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it

Biglietti


La finalità della Masterclass è i approfondire lo studio delle potenzialità e versatilità degli strumenti ad ottone attraverso la pratica della musica d’insieme specifica per Brass, sperimentando lo studio di strumenti congeneri utilizzati in questa formazione e in quella dell’orchestra di fiati e nelle altre formazioni cameristiche l’utilizzo di: Trombone Contralto e Basso e Flicorni, Euphonium, Tuba.

È molto importante sperimentare e conoscere tutti gli strumenti della famiglia ottoni per completare la formazione degli studenti integrando competenze importanti: conoscenza dell’uso dei pistoni e cilindri, utilizzo ritorte nel registro basso ecc.

Il Laboratorio sarà finalizzato all’approfondimento stilistico e interpretativo nei diversi Stili musicali Barocco, Classico, Dixieland, Jazz, Pop, Funky, Contemporaneo.

La scelta del programma dei concerti verterà su composizioni originali o trascrizioni per ottoni in un’alternanza che tenga conto delle possibilità tecniche degli allievi coinvolti.


Andrea Bandini

Andrea Bandini è nato a Poggibonsi nel 1964; nel 1973 inizia a suonare il trombone alla scuola di musica

“”Rinaldo Franci”” di Siena.

Nel 1978 vince il concorso all’Orchestra Giovanile Italiana e nel 1980, ottiene il diploma di trombone al

conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.

Nello stesso anno vince l’audizione al Maggio Musicale Fiorentino e l’anno seguente vince il concorso d’ammissione al Conservatorio Superiore di Musica di Ginevra.

Termina i suoi studi nel 1985, ottenendo un primo premio di “”virtuosita’”” con felicitazione della

giuria e una borsa di studio attribuita dal conservatorio.

Nel maggio del 1986 vince all’unanimità il primo premio al concorso nazionale di Riddes (Svizzera) e il terzo premio al concorso Internazionale di Markneukirchen (exDDR) e la medaglia di bronzo al Festival dei giovani solisti di Bordeaux in Francia e sempre nel 1986 vince il concorso come primo trombone nell’Orchestra della Suisse Romande di Ginevra.

Dal 1984 al 2008 è stato membro permanente dell’Ensemble di musica contemporanea “”Contrechamps””. Nel 1999 viene nominato Professore di Trombone alla HEM – Haute Ecole de Musique de Ginevra. Regolarmente

invitato a far parte delle giurie dei piu’ importanti concorsi nazionali e internazionali, Porcia, Riddes, Markneukirchen, ARD Munich. 

Dal 2007 segue i giovani trombonisti dell’Orchestra Giovanile dello Stato di Bahia – Neojiba – in Brasile, fondata dal pianista e direttore d’orchestra brasiliano Ricardo Castro direttore generale e artistico.

Andrea Bandini suona con un Bach 42B dotato del sistema Free-flow Valve TTB42/135 e doppio “”0″” tipo Wrap con l’opzione “”VIBRABELL”” progettato da René Hagmann proprietario del negozio “” Servette Musique “” a Ginevra di cui è anche consulente.


partecipazione di studenti esterni: uditori euro 30, effettivi euro 50

  • scrivere a pr@conservatoriocomo.it con i propri dati (nome, cognome, mail, numero di telefono indirizzo) mettendo come oggetto il titolo della masterclass 
  • verrà inviato un bollettino da pagare
  • sarà necessario inviare la ricevuta di pagamento prima della data della masterclass
  • gli ex allievi possono partecipare gratuitamente specificandolo nella mail

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Achrome Ensemble

Accademia di Belle Arti di Brera