In Masterclass 2024-2025

Masterclass

Neuroplasticità e insegnamento – apprendimento musicale: la prospettiva delle neuroscienze

Rivolto agli studenti di dottorato. Disponibile anche per gli studenti dei bienni interessati che garantiscono la presenza per tutta la giornata.

Gli studenti interessati dovranno iscriversi entro il 9 maggio.

Giovedì 15 Maggio 2025 – dalle 10:00 alle 17:00

Salone dell'Organo del Conservatorio di Como

Per iscrizione, inviare una mail all’indirizzo piera.bagnus@conservatoriocomo.it.

Biglietti


Prof Alice Mado Proverbio, PhD

Professoressa di Neuropsicologia e neuroscienze cognitive presso l’Università di Milano-Bicocca. Laureata alla Sapienza di Roma, Dottorato di Ricerca all’Università di Padova. Ha studiato organo e composizione al Conservatorio di Cagliari, e più recentemente violino. Borsista presso la Dartmouth Medical School, si è specializzata presso il Center for Neuroscience dell’Università di California. Ricercatrice di ruolo presso l’Università di Trieste e poi docente universitaria a Milano-Bicocca, dove fonda il laboratorio di Elettrofisiologia Cognitiva. Indaga i correlati neurali della mente musicale e le basi biologiche del cervello del musicista. È autrice di centinaia di pubblicazioni internazionali e di vari saggi tra cui The cognitive Electrophysiology of Mind and Brain (Elsevier); Neuroscienze Cognitive della Musica: Il cervello musicale tra arte e scienza (Zanichelli); Percezione e Creazione Musicale: Fondamenti biologici e basi emotive (Zanichelli).

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Achrome Ensemble