Masterclass di canto lirico
lunedì 09 Marzo 2026 10:00
martedì 10 Marzo 2026 10:00
Auditorium del Conservatorio di Como
per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it
Concerto di fine masterclass ore 17:00
Leo Nucci
Leo Nucci, cantante di fama internazionale, è considerato uno dei più grandi baritoni del nostro tempo, protagonista di una carriera straordinaria di oltre cinquant’anni sui palcoscenici di tutto il mondo.
Si è esibito a fianco delle più celebri voci, direttori, e registi del melodramma mondiale, acclamato interprete in un vasto repertorio delle opere di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Puccini.
Le sue interpretazioni, in particolare nel repertorio “verdiano” sono considerate una pietra miliare, divenendo celeberrimo per le sue oltre 500 recite nel ruolo di Rigoletto.
Si è esibito nei teatri di tutto il mondo: ha inaugurato diverse volte il Teatro alla Scala di Milano, così come con l’Arena di Verona dove, Nucci ha cantato decine di volte.
Dal debutto avvenuto nel 1980 con Un Ballo in maschera accanto a Luciano Pavarotti, è stato presente ininterrottamente al Metropolitan di New York. Negli anni 2000, Leo Nucci era impegnato, oltre che al Teatro alla Scala, nei maggiori teatri d’opera e sale da concerto di tutto il mondo con produzioni verdiane: a Vienna (Il Trovatore, Un Ballo in maschera e una nuova produzione di Nabucco), Zurigo (Attila), Parigi (Macbeth), e a Parma nel concerto “Verdi 100” diretto da Zubin Mehta.
Apprezzato per le doti vocali espressive e per la sua grande capacità di recitazione, caratterizza le sue esibizioni per un attento rispetto al testo musicale del compositore e per la valorizzazione emozionale della parola in chiave scenica entrando nell’animo e nella psicologia umana dei personaggi.
È protagonista e interprete in decine di incisioni discografiche, CD e DVD di opere dal vivo e registrazioni in studio per le più prestigiose etichette: DECCA, Deutsche Grammophon, SONY, TDK… con tutti i più celebri cantanti: Domingo, Carreras, Pavarotti, Bruson, Scotto, Montserrat Caballé, Sutherland, Verret, Ghiaurov, Netrebko, Kraus, Alagna.
È stato diretto nelle più prestigiose orchestre da: Karajan, Giulini, Abbado, Chailly, Maazel, Solti, Levine, Bonynge.
Celebrato e premiato con i più importanti riconoscimenti artistici e culturali, è stato attivo sulle scene fino ai recenti trionfi nel 2020 (Traviata, Rigoletto, Gianni Schicchi..) al Teatro alla Scala e all’Arena di Verona ed è ancora cantante in recital e eventi fra i quali nel 2023 Omaggio a Maria Callas.
partecipazione di studenti esterni uditori euro 50
- scrivere a pr@conservatoriocomo.it con i propri dati (nome, cognome, mail, numero di telefono indirizzo)
- verrà inviato un bollettino da pagare
- sarà necessario inviare la ricevuta di pagamento prima della data della masterclass