La Masterclass di Baritono sarà tenuta dal maestro Leo Nucci, uno dei più rinomati artisti del panorama lirico internazionale del nostro tempo.
Leo Nucci, docente
Studiò con Mario Bigazzi e Giuseppe Marchesi a Bologna e si perfezionò con Ottavio Bizzarri a Milano. Nel 1967 vinse il concorso del Teatro lirico sperimentale Adriano Belli di Spoleto debuttando come Figaro ne Il barbiere di Siviglia ma interruppe di lì a poco per motivi personali l’attività già iniziata, entrando nel coro del Teatro alla Scala e riprendendo lo studio come solista solo alcuni anni dopo.
La carriera riprese rapidamente quota, fino all’importante debutto alla Scala il 30 gennaio 1977, ancora con Figaro. Altri importanti debutti sono stati alla Royal Opera House di Londra nel 1978 con Luisa Miller, Metropolitan di New York con Un ballo in maschera, Liceu di Barcellona con Lucia di Lammermoor nel 1980, Opera di Parigi nel 1981, Salisburgo nel 1989. È apparso regolarmente all’Arena di Verona per quasi trent’anni tornandovi con regolarità dal 1991 al 2020. Ha avuto inoltre un’intensa frequentazione con il Festival Verdi e con il Teatro Regio di Parma.
Nel 2011 ha interpretato Nabucco al Teatro dell’Opera di Roma in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia. Nel 2013, all’età di 70 anni, ha affrontato ancora Nabucco alla Scala, dando prova di una longevità vocale che ha pochi precedenti. Ad agosto 2018, all’età di 76 anni, è tornato in Arena nel ruolo di Figaro, concedendo il bis del brano Largo al factotum. Il 20 settembre 2019, al Teatro alla Scala, ha interpretato per l’ultima volta Rigoletto. Il 10 ottobre 2019, al Teatro Regio di Parma, ha annunciato il ritiro dalle scene, dopo aver onorato gli impegni già presi, tuttavia, in seguito alla pandemia di COVID-19, ha deciso di continuare a cantare.