L’oboe tra solista e musica da camera con Simone Sommerhalder
venerdì 22 Maggio 2026 10:00
sabato 23 Maggio 2026 10:00
Auditorium del Conservatorio di Como
per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it
Nella Masterclass del M.o Simone Sommerhalder saranno affrontati aspetti interpretativi, tecnici e strumentali della musica del repertorio per oboe e corno inglese e di musica da camera con oboe.
SIMONE SOMMERHALDER
Nato nel 1987 a Detmold, Germania, e cresciuto in Italia, l’oboista Svizzero Simone Sommerhalder ottenne le prime lezioni di Oboe all’etá di nove anni da Remo Peronato e dal Prof. Hans Elhorst presso il Conservatorio di Lugano. Nel 2005 si è diplomato con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore presso il Conservatorio
“G. Verdi” di Como sotto la guida del M° Adriano Mondini. Successivamente si perfeziona alla Hochschule für Musik di Lubecca con il M° Diethelm Jonas. Ha frequentato i corsi di perfezionamento di Francesco Di Rosa, Omar Zoboli, Luca Vignali, Maurice Bourgue, Hansjörg Schellenberger e Ingo Goritzki.
A Vienna, nell’ ambito della finale del concorso Eurovision Young Musicians 2006, la sua esecuzione del Concerto di W.A.Mozart, accompagnato dai Wiener Symphoniker, é stata trasmessa in diretta eurovisione.
Collabora con l’Orchestra Mozart di Bologna, fondata e diretta da Claudio Abbado, e con l’Orchestra Filarmonica “Arturo Toscanini” di Parma, diretta da Lorin Maazel. Dal 2006 al 2008 é oboista e corno inglese nell’ Orquesta de la Comunidad Valenciana, dove collaborò nell’incisione dell’anello del Nibelungo di Wagner diretta da Zubin Mehta. Nel 2010 ottenne il posto di corno inglese presso l’orchestra dell’ Accademia
Nazionale di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano.
Nel 2012 la sua registrazione del Capriccio di Amilcare Ponchielli, con l’orchestra della Staatskapelle di Schwerin diretta da Matthias Foremny, ottenne il prestigioso premio “Echo-Klassik”.
Dall’anno 2008 al 2020 Simone Sommerhalder ha ricoperto il ruolo di corno inglese solista del Gewandhausorchester di Lipsia ed é stato membro del suo celebre Quintetto fiati.
Dal 2020 ricopre il ruolo di Primo Oboe solista presso l’Orchestre de la Suisse Romande di Ginevra.
partecipazione di studenti esterni: uditori euro 50; effettivi euro 110
- scrivere a pr@conservatoriocomo.it con i propri dati (nome, cognome, mail, numero di telefono indirizzo)
- verrà inviato un bollettino da pagare
- sarà necessario inviare la ricevuta di pagamento prima della data della masterclass