In Concerti 2025-2026, Eventi

Concerto

Lario Brass

sabato 31 Gennaio 2026 17:00

Auditorium del Conservatorio di Como

per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it

Ingresso libero

Il concerto del Lario Brass desidera metter in luce il lavoro svolto durante il laboratorio annuale di musica d’insieme per ottoni coinvolgendo gli studenti del conservatorio delle diverse classi  in un ensemble che vedrà l’arricchimento sinergico dei seminari per ottoni proposti.

La finalità è quella di approfondire lo studio delle potenzialità e versatilità degli strumenti ad ottone attraverso la pratica della musica d’insieme specifica per Brass, sperimentando lo studio di strumenti congeneri utilizzati in questa formazione e in quella dell’orchestra di fiati ed orchestre da camera:  trombe (SIb, Do, Trombino), Cornette, Flicorni Soprani, Tromboni Tenore Basso, Euphonium, romba Bassa, Basso Tuba Oficleide, Trombone Contrabbasso.

Emergerà l’importanza dello studio del repertorio per Ottoni, dello sperimentare e conoscere tutti gli strumenti della famiglia per completare la formazione degli studenti integrando competenze importanti tra le quali la conoscenza stilistica dei brani oltre che le caratteristiche tecniche e timbriche dei diversi strumenti.

Il Laboratorio sarà finalizzato all’approfondimento stilistico e interpretativo nei diversi stili musicali: Barocco,Classico, Dixieland, Jazz, Pop, Funky, Contemporaneo.

Programma

M.A. Charpentier, Preludio dal a te Deum

G.F. Handel, Where’er you Walk

Halleluia Amen From Judas Maccabeus

  1. Verdi, Aida arr. dalla Marcia trionfale

Edvard Grieg, In The Hall Of The Mountain King – / Arr. Charles Saye

  1. Puccini, Overture del Barbiere di Siviglia

Geore Bizet, Carmen Suite

Traditional JUST a Closer WALK With Thee – Arr. Roblee

Amazin Grace arr. Wallace

  1. Gershwin, Summertime
  2. Mc Cartney, Beatles medley
  3. Mancini, Pink Panther

Moon River

Josh Groban, You Raise Me Up

 

Voce: Denis Cambiaghi

Trombe: Aldo Pizzagalli, Matteo Manfredi, Stefano Resmini, Jacopo Borghi, Marco

Suozzi.

Tromboni/Euphonium: Margherita Lombardi, Marco Ferrari, Luca Lombardo, Iacopo

Greco, Matteo Marnati, Francesco Perrica, Chiara Lipari.

Corni: Ririna Furugen, Arianna Bernasconi.

Bassi Tuba: Sebastiano Lipari, Livio Righi

Percussioni: Martino Benzoni, Jan Filip Fontana, Leonardo Torresan,

LARIO BRASS

L’ensemble strumentale è preparato e diretto dal maestro Fulvio Clementi che, seguendo le orme del suo eclettico maestro Mario Pezzotta, ha creato un gruppo di formazione per gli studenti delle classi di strumenti ad Ottone che permettesse di affrontare i diversi repertori stilistici musicali dando agli studenti la possibilità di sperimentare la grande versatilità e le innumerevoli possibilità esecutive di questi strumenti.

Nato nel 2022, Lario Brass è formato da studenti e diplomati del Conservatorio di Como. Sta  svolgendo un‘intensa attività musicale sul territorio lombardo per la divulgazione del repertorio originale e delle trascrizioni per ottoni. Alcuni arrangiamenti effettuati e alcuni brani originali composti sono stati realizzati dagli stessi allievi della classe di Trombone ed Eufonio.

Il repertorio eseguito spazia dalla musica rinascimentale, barocca ai brani del 900, fino ad abbracciare quella contemporanea fatta da giovani compositori. Non vengono inoltre trascurati altri poliedrici stili musicali popolari della musica etnica, pop, funky, blues, jazz.

I suoi componenti presso il Conservatorio di Como, hanno affrontato in questi anni lo stile classico ed alcuni brani originali per Ottoni grazie anche a dei seminari di formazione con il Mascoulisse Quartet: importante e poliedrico Quartetto Bresciano di tromboni di fama Internazionale. Hanno svolto inoltre un seminario con Carlo Grandi leader di “Buena Banda”, brass band nata a Graz, Austria ex allievo del Conservatorio di Como ora Primo Eufonio della Banda della Polizia di Dresda in Germania. Emanuele Breda: ex terzo trombone dell’Orchestra Fondazione Arena di Verona e direttore dei Lovers Verona Brass Ensemble, Lario Brass si è esibito in molte manifestazioni pubbliche istituzionali e non, ottenendo un buon successo di critica e di pubblico.

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Achrome Ensemble