In Eventi, Masterclass 2025-2026

Masterclass

Il Violinista in Orchestra

Auditorium del Conservatorio di Como

per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it

Biglietti


La Masterclass è aperta solo agli studenti interni del Conservatorio di Como


La Masterclass sarà rivolta allo studio dei principali passi e soli del repertorio violinistico di tutte le epoche in concomitanza della preparazione degli esami di passi orchestrali.


Robert Kowalsky

Robert Kowalski è nato nel 1985. Ha preso la sua prima lezione di violino all’età di sette anni e appena quattro anni dopo ha debuttato con il Concerto per violino in mi minore di Mendelssohn, accompagnato dall’orchestra dell’Opera Baltica. Dopo aver completato i livelli 1 e 3 della Scuola di Musica Feliks Nowowiejski di Danzica, nella classe della professoressa Krystyna Jurecka, ha studiato in Germania e Svizzera con Valery Gradow. Kowalski è stato significativamente influenzato da Kolja Blacher e Ana Chumachenco; anche Bernard Greenhouse, Ivry Gitlis e Ida Haendel hanno fortemente influenzato il suo sviluppo musicale. Kowalski ha vinto premi al Concorso Internazionale di Musica Val Tidone in Italia e al Concorso di Individualità Musicale Alexandre Tansman di Łódź; ha vinto il Premio del Sindaco di Danzica per Giovani Artisti nella sua prima edizione. Kowalski ha anche vinto una borsa di studio “Giovane Polonia” del Ministero della Cultura e del Patrimonio Nazionale. Si esibisce regolarmente come solista e in formazioni cameristiche in festival in Europa, Stati Uniti e Asia, esibendosi in sedi prestigiose: la Wigmore Hall di Londra, il Mozarteum di Salisburgo, la Laeiszhalle di Amburgo, il Musikverein di Vienna e la Carnegie Hall di New York. Kowalski collabora inoltre con personalità musicali di spicco tra cui Vladimir Ashkenazy, Reinhard Goebel, Martha Argerich e Julian Rachlin, che sono per lui una grande fonte di ispirazione. Nel 2018, la sua interpretazione del Concerto per violino di Richard Strauss è stata pubblicata su CD dalla CPO; è accompagnato dall’Orchestra della Svizzera italiana sotto la direzione di Markus Poschner. La registrazione è stata accolta con entusiasmo dalla critica in tutta Europa ed è stata candidata agli International Classical Music Awards.

Kowalski è primo violino dell’Orchestra della Svizzera italiana (Lugano) e membro del Quartetto Szymanowski, con cui effettua tournée in tutto il mondo.

Suona un violino J.B. Vuillaume del 1860.

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Achrome Ensemble

Accademia di Belle Arti di Brera