Il linguaggio del Sax
giovedì 19 Febbraio 2026 10:00
Auditorium del Conservatorio di Como
per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it
Masterclass di saxofono sui diversi linguaggi interpretativi dello strumento.
GIANNI ALBERTI
Musicista eclettico, senza alcuna preclusione di genere o stile, si è diplomato in clarinetto e saxofono presso il Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia. In seguito si e’ perfezionato con il clarinettista Richard Stolzman presso l’Accademia Musicale Umbra. Gianni Alberti collabora con l’Orchestra del Teatro “La Fenice” di Venezia, l’Orchestra
de “I Pomeriggi Musicali” di Milano, l’Orchestra Haydn di Bolzano, la Filarmonica “Arturo Toscanini” , Fondazione Arena di Verona e l’Orchestra Nazionale della RAI radiotelevisione italiana. Svolge attività concertistica con l’European Saxophone Quartet con il quale ha vinto la seconda edizione del Concorso Nazionale “Città di Asti” e 2° classificato al Concorso “Ponchielli” di Cremona. Invitato come solista dall’Istituzione Stanford University a Palo Alto (U.S.A.) ha eseguito, in Prima Mondiale, il Concerto per sax soprano e orchestra del compositore Paolo Ugoletti. Recentemente ha collaborato con l’attore Antonio Albanese nella Buffaopera su musiche di Luca Francesconi e testo di Stefano Benni.
Ha all’attivo numerosi cd e concerti in Italia e all’estero.
È docente di Saxofono presso il Conservatorio di Musica “Luca Marenzio” di Brescia.
partecipazione di studenti esterni uditori euro 30
scrivere a pr@conservatoriocomo.it con i propri dati (nome, cognome, mail, numero di telefono indirizzo)
- verrà inviato un bollettino da pagare
- sarà necessario inviare la ricevuta di pagamento prima della data della masterclass