High performance Skill Training
sabato 22 Novembre 2025 10:00
sabato 29 Novembre 2025 11:00
Auditorium del Conservatorio di Como
per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it
La Masterclass è aperta solo agli studenti interni del Conservatorio di Como
LIVELLO AVANZATO
I ragazzi che seguiranno questo percorso:
– sapranno utilizzare la tecnica della time line per comprendere la propria percezione del tempo, superare eventuali blocchi emotivi, pianificare il futuro e migliorare la resilienza.
– saranno in grado di riconoscere le proprie strategie mentali e modificarle in modo che diventino estremamente funzionali, inoltre saranno in grado di elicitare le strategie di musicisti di successo per poterle replicare.
INCONTRO 1
La Time Line
La Time Line in Programmazione Neurolinguistica si riferisce a una rappresentazione mentale che una persona ha del proprio passato, presente e futuro. È come una sorta di mappa temporale che aiuta a visualizzare e organizzare eventi, sentimenti e obiettivi lungo il tempo.
È uno strumento estremamente potente in riferimento a:
- Gestione delle emozioni: permette di rivivere o rivisitare ricordi passati per garantire un maggiore benessere emotivo.
- Cambio di credenze limitanti: aiuta a rielaborare esperienze passate che influenzano il presente.
- Pianificare il futuro: consente di visualizzare obiettivi futuri, rinforzare motivazione e creare strategie efficaci per raggiungerli.
- Rilassamento e riduzione dello stress: attraverso esercizi di visualizzazione, aiuta a ridurre ansia o tensioni legate a eventi passati o futuri.
La timeline è uno strumento che aiuta a lavorare sul percepito temporale per migliorare il benessere, il comportamento e il raggiungimento degli obiettivi personali ed è di estrema utilità nell’ambito della performance musicale.
INCONTRO 2
Le strategie
le strategie in PNL, sono le sequenze di pensieri, comportamenti, emozioni e linguaggio che una persona utilizza in modo automatico per raggiungere un certo risultato o scopo.
Sono come le “”ricette”” mentali o comportamentali che guidano le azioni e i pensieri quotidiani.
Essere in grado di utilizzare questo potente strumento consente di:
- Comprendere come funziona il pensiero e il comportamento: analizzando le strategie, si può capire quali passaggi mentali portano a determinati risultati.
- Modificare o ottimizzare le strategie inefficaci o problematiche, sostituendole con altre che portano a risultati più positivi.
- Apprendere strategie di successo: identificare e replicare le sequenze mentali di persone che ottengono ciò che desiderano.
- Rifinire le capacità di problem solving e di raggiungimento di obiettivi, rendendo i comportamenti più efficaci.
Le strategie sono strumenti fondamentali per migliorare se stessi, cambiare abitudini limitanti e potenziare le proprie risorse.
BENEDETTA SENESE
Pianista poliedrica, collabora con musicisti di fama internazionale quali Patrizio Serino, Ingrid Fliter, Anton Dressler, Francesco Senese, Danusha Waskiewicz, Itamar Golan, Simone Briatore, André Gallo, Christophe Morin, Amalie Stalheim, Verena Maria Fitz, David Salleras, Raphael Christ, Johane Gonzalez, Adam Walker, Nora Cismondi, Andrea Fallico, Frederik Ekdahl, Giuseppe Russo, Tomas Medina, Vincenzo Paratore, Felix Mendoza, Duccio Beluffi, Amerigo Bernardi, Francesco Loi, Fabien Thouand, Gianluca Saveri, Leonardo Ramadori, Gennaro Cardaropoli.
Ottiene il Diploma Accademico di secondo livello sotto la guida di Laura de Fusco con il massimo dei voti e la lode. Si perfeziona con Nora Doallo e consegue il Master of Arts in Music Pedagogy presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano nella classe del Maestro Sandro D’Onofrio.
È NLP Trainer certificata direttamente dal Dr Richard Bandler, cofondatore della PNL, e dal Presidente della “Society of NLP” John LaValle, è Advanced Master Practitioner e NLP Coach certificata dalla Extraordinary Coaching School di Claudio Belotti e dalla “Society of NLP” di Richard Bandler.
È parte, presso Ekis, dello staff di Alessandro Mora, Master Trainer a capo dei Trainer e Master Trainer internazionali Assistenti del Dr Richard Bandler, e collabora con Juan Antonio Perez, Master Trainer dello staff del Dr. Bandler, per il quale ha tradotto due libri e realizzato più di 20 audio con visualizzazioni guidate con le quali ha già aiutato molti musicisti a liberarsi, fra le altre cose, dall’ansia, dalle convinzioni limitanti, da bruxismo, acufene e sudorazione eccessiva da stress.
Oltre all’attività concertistica tiene seminari e affianca musicisti di rilievo internazionale in qualità di Mental Coach. Nello stesso ambito svolge formazione per MACH Project and Orchestra, progetto Educational del Festival Musica sull’Acqua di Colico.