In Concerti, Concerti 2025-2026, Eventi

Concerto

Festival Pianistico

sabato 11 Ottobre 2025 17:00

sabato 08 Novembre 2025 17:00

Auditorium del Conservatorio di Como

Ingresso libero

Programmi 11 Ottobre ore 17:00

M. Clementi: Sonata op.13 n.6

J.Brahms: Capriccio op.76 n.2, n.7

L.Boulanger: D’un vieux jardin; D‘un jardin clair da „Trois morceaux pour piano“(1914)

Luigi Toma, pianoforte

J. S. Bach-F. Liszt Preludio e Fuga in la minore

F. Liszt Studio trascendentale n.7 “Vision”

F. Liszt Sarabanda e Ciaccona da “Almira” di G. F. Händel

Giuseppe Baglieri, Pianoforte

Luigi Toma

Luigi Toma, nato nel 2000, intraprende lo studio della musica in tenera età, proseguendo successivamente la sua formazione con i maestri Paola del Negro, Giuseppe Merli e Roberto Villa. Dal 2022 frequenta il Triennio di pianoforte presso il Conservatorio di Como nella classe del M° Daniela Manusardi, continuando contemporaneamente gli studi in Ingegneria per la sicurezza del lavoro e dell’ambiente presso l’Università dell’Insubria. Premiato alla I edizione del concorso nazionale “Allegro MoltoCittà di Mozzate”, durante i suoi studi ha preso parte alle rassegne concertistiche del Conservatorio e partecipato attivamente alle Masterclass di perfezionamento dei pianisti Pietro De Maria, Andrea Bambace e Dario Bonuccelli.

Giuseppe Baglieri

Giuseppe Baglieri nasce a Milano nel 1997, ha compiuto gli studi superiori al Liceo Musicale “Carlo Tenca” di Milano con Andrea Perugini. Ha frequentato il percorso di pianoforte al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Aida Fino e Vittorio Rabagliati. Si è laureato al triennio accademico al Conservatorio di Como con Walter Roccaro dove sta proseguendo il percorso biennale. Frequenta parallelamente il percorso di laurea magistrale in Musicologia alla facoltà di Musicologia e beni culturali dell’università di Pavia sede distaccata di Cremona. Ha frequentato Masterclass tenute da Francesco Prode, Bruno Canino e Michele Campanella.

Ha suonato per diversi recital pianistici come al Palazzo Nicolaci di Noto per “Lions Club Noto” e al Palazzo Astuto della stessa città per il “Circolo Val di Noto” ed è stato premiato come terzo classificato al “Concorso Internazionale d’Esecuzione Musicale di Bellagio, Festival di Bellagio e del lago di Como 2015” e al “Concorso di Musica Città di Tradate per i giovani” come primo classificato in duo pianoforte e clarinetto.

Programmi 8 novembre ore 17:00

R. Schumann: studi sinfonici op 13

Xiaoyun  Chen, pianoforte

Chopin: ballate n.1,2,3 

Ravel Jeux d’eau

Anna Ghilotti, pianoforte

Chen XiaoYun

Chen XiaoYun ha iniziato a studiare pianoforte all’età di 7 anni. Ha superato l’esame di ammissione al Conservatorio di Musica di Wuhan nel 2018. Durante il suo periodo di studi, ha partecipato a numerosi concerti all’interno del conservatorio ed è stato selezionato per il programma di sviluppo dei talenti del conservatorio. Ha anche ottenuto eccellenti risultati in vari concorsi pianistici.Dopo la laurea nel 2022, Chen ha deciso di proseguire i suoi studi di pianoforte in Italia. Nel 2023, è stato ammesso al Conservatorio di Como, studia attualmente nella classe di Maestro Giovanni Brollo. Con passione e determinazione, Chen continua a esplorare nuove frontiere musicali.

Anna Ghilotti 

Inizia a studiare pianoforte nel 2010, a sei anni, presso la scuola di Musica e Danza di Villa Guardia con il M° Roberta Vanelli. Ottiene riconoscimenti a concorsi nazionali e internazionali, fra cui il secondo premio al Concorso Internazionale Città di Moncalieri nel 2018 e il terzo premio al Concorso Città di Giussano nel 2019. A 15 anni viene ammessa al conservatorio di Como nella classe del M° Pier Francesco Forlenza e l’anno successivo al corso “giovani talenti” seguita dal M° Alexander Romanovsky. Nel 2023 si diploma al Liceo  classico Alessandro Volta. Ha partecipato a Masterclass con il M° Emanuele Arciuli e con il  M° Peter Ovtcharov presso l’Università Mozarteum di Salisburgo. Si è esibita come solista e in formazioni da camera a villa Olmo e all’auditorium di San Fermo e presso la sala bianca del Teatro Sociale di Como. Attualmente sta conseguendo la laurea di triennio di pianoforte nella classe del Maestro Luca De Gregorio ed è iscritta al corso di perfezionamento del M° De Maria presso l‘Accademia di Pinerolo.

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Achrome Ensemble