In Concerti, Eventi passati

Concerto

Concerto della classe di Percussioni

29 marzo 2025 – 17:00

Auditorium del Conservatorio

Biglietti


Concerto Ensemble percussioni

Brani:

M. Ravel – Ma mère l’oye (trascrizione per quintetto di percussioni)

Cinque movimenti:

Pavane de la belle au bois dormant (“Pavana della Bella addormentata nel bosco”): è una danza lenta in tempo di 4/4, basata su una semplice melodia dal tono misterioso.
Petit poucet (“Pollicino”): è un brano moderato, che utilizza una lunga successione di accordi di terza per evocare l’immagine di una camminata solitaria nel bosco.
Laideronnette, impératrice des pagodes (“Laideronnette, imperatrice delle pagode”): è una marcia veloce che alterna una sezione vivace, sviluppata nei registri acuti, a una sezione più lenta e riflessiva, nei registri gravi, secondo lo schema A-B-A. L’utilizzo dell’armonia quartale e della scala pentatonica le donano una sonorità tipicamente “orientaleggiante”.
Les entretiens de la Belle et la Bête (“Le conversazioni della Bella e la Bestia”): è il brano strutturalmente più complesso della raccolta, nel quale la raffinatezza della scrittura armonica riesce a trasmettere la sensazione di una delicata serenità e al tempo stesso di una sottile inquietudine.
Le jardin féerique (“Il giardino fatato”): è un brano moderato, che esordisce come un corale sommesso e si sviluppa in crescendo fino allo sfolgorante finale, caratterizzato da ampi glissati nei registri alti.

Esecutori:

  • Martino Benzoni
  • Riccardo Lo Faro
  • Jan Filip Fontana
  • Davide Giannella
  • Elisa Beltrami

L. Bernestein  – West Side Story (trascrizione per quintetto di percussioni)

  • Prologue
  • Maria
  • The Dance at the gym
  • Somewhere
  • America

West Side Story è un musical con libretto di Arthur Laurents, parole di Stephen Sondheim e musiche di Leonard Bernstein, liberamente tratto dalla tragedia di William Shakespeare Romeo e Giulietta.

Ambientato nell’Upper West Side della New York della metà degli anni cinquanta, West Side Story racconta delle rivalità tra due bande di adolescenti: gli Sharks, composta da immigrati portoricani, e i Jets, una gang di ragazzi bianchi. In questo clima di odio e intolleranza, Tony, un ex Jets e miglior amico del loro capo, Riff, si innamora di Maria, la sorella di Bernardo, il leader degli Sharks. Il musical si svolge negli ultimi anni prima che un forte fenomeno di rigenerazione urbana (o, secondo alcuni, di gentrificazione) nei primi anni sessanta cambiasse radicalmente la zona da quartiere multietnico e popolare a raffinato quartiere residenziale, sorto intorno al Lincoln Center. Con le sue tematiche complesse, la musica sofisticata, l’interesse per questioni sociali e razziali e le lunghe sequenze danzate, West Side Story segnò un punto di svolta nel teatro musicale e completò la transizione cominciata da Rodgers e Hammerstein nel trasformare il musical in un genere capace di affrontare problemi rilevanti e non solo di puro intrattenimento.

Esecutori:

  • Filippo Terzaghi
  • Riccardo Lo Faro
  • Motoki Furugen
  • Daniele Dindo
  • Leonardo Torresan

Direttore Matteo Moretti

 

 

 

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Achrome Ensemble