Cavalieri – Lamentazioni per la settimana Santa
sabato 14 Marzo 2026 17:00
Chiesa di San Donnino
per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it
Ingresso libero
Emilio de’ Cavalieri fu una delle personalità centrali della vita musicale romana a cavallo tra XVI e XVII secolo, noto come autore della prima grande azione sacra in musica, la Rappresentazione di Anima e di Corpo (Roma, 1600), e al tempo stesso attivo nella musica liturgica. Le Lamentazioni per la Settimana Santa, pubblicate postume nel 1606, si collocano nella tradizione dell’Ufficio delle Tenebre della Settimana Santa, coltivata anche da Palestrina, Marenzio e Anerio.
In queste pagine la scrittura alterna tratti contrappuntistici di ascendenza rinascimentale e una più accentuata tensione espressiva, che prelude alle nuove forme drammatiche del primo Seicento. Particolarmente rilevante è l’indicazione di passaggi in quarti di tono, caso unico nel repertorio sacro coevo, che testimonia l’interesse di Cavalieri per le prassi enarmoniche antiche e il desiderio di ampliare i confini del linguaggio musicale.
Esecutori: Gruppo Madrigalistico e Schola Cantorum del Conservatorio di Como, Ensemble KOE
Direttore: Antonio Eros Negri



