1955: lo Studio di Fonologia della Rai di Milano, l’eredità a 70 anni dalla sua costituzione
martedì 11 Novembre 2025 10:00
Aula 1 del conservatorio di Como
per informazioni scrivere a pr@conservatoriocomo.it
La masterclass prenderà in esame le tecnologie presenti nello STUDIO DI FONOLOGIA dalla sua fondazione agli anni ’70. Verranno presentati i singoli elementi tecnologici che furono progettati e costruiti internamente dagli ingegneri e tecnici della RAI.
Oltre all’aspetto tecnico saranno prese in esame le metodologie attuate dai compositori che frequentarono lo studio soprattutto dalla metà degli anni ’50 alla fine degli anni ’60.
MADDALENA NOVATI
Si diploma in pianoforte e didattica della musica al Conservatorio “A. Boito” di Parma nel 1973. Consegue il settimo anno in composizione presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nel 1985. È consulente musicale alla Radio Rai di Milano dal 1979 al 2013 e responsabile dell’Archivio di Fonologia. Ha ricevuto il Premio Abbiati nel 2011 per essersi dedicata al recupero, al riversamento e alla catalogazione dei nastri magnetici di musica elettroacustica dello Studio di Fonologia di Milano della Rai a cui è seguita la pubblicazione del catalogo. Consulente musicale al Museo del Novecento di Milano dal 2013, nello stesso anno fonda l’Associazione NoMus, centro studi e ricerca sulla musica del XX e XXI secolo.
VITTORIO LIBERTI
Diplomato in Musica Corale e Direzione di coro presso il Conservatorio “”G. Verdi”” di Milano e in Didattica della Musica, presso il Conservatorio “”G. Verdi”” di Como. Ha conseguito la laurea di II livello in Musica Elettronica e Tecnologie del Suono presso il Conservatorio “G. Verdi” di Como.
Svolge intensa attività concertistica come pianista e direttore di coro.
È docente di Tecnologie Musicali presso il Liceo Musicale “Teresa Ciceri” di Como.
Svolge attività di musicoterapia presso il dipartimento di salute mentale dell’ASST-Lariana.
È consulente musicale presso il centro di produzione radiotelevisiva Rai di Milano.”
partecipazione di studenti esterni: uditori euro 30 effettivi euro 50
- scrivere a pr@conservatoriocomo.it i propri dati (nome, cognome, mail, numero di telefono indirizzo)
- verrà inviato un bollettino da pagare
- sarà necessario inviare la ricevuta di pagamento prima della data della masterclass