In Eventi 2020-2021, Eventi passati

Masterclass 2021

L’uso del pedale nelle sonate di Beethoven

Dalle prime edizioni all’edizione curata da Moscheles

L’uso del pedale nelle Sonate di Beethoven solleva da sempre molti interrogativi. Pochissime infatti sono le indicazioni sui pedali scritte dal compositore. Nel 1858, Ignaz Moscheles (pianista virtuoso e compositore) pubblicò per la seconda volta le Sonate di Beethoven con una Prefazione con indicazioni interpretative, in particolare relative al pedale. Lo scopo di questa masterclass, rivolta alle classi di Pianoforte, Clavicembalo e Tastiere storiche, è quello di esplorare l’edizione di Moscheles e l’applicazione pratica di quest’ultima sugli strumenti dell’epoca di Beethoven, così come sugli strumenti moderni. Durante il seminario verranno messi in evidenza i diversi aspetti stilistici legati al “gioco” del pedale.

Struttura della masterclass:
1. Ogni studente preparerà:
– Un movimento da una sonata di Beethoven;
– Uno studio di Cramer.
2. Il Laboratorio inizierà con un’introduzione in cui verranno esaminati:
– I fortepiani a disposizione di Beethoven e i loro registri;
– I vari metodi di fortepiano dei quali si analizzeranno le regole relative all’esecuzione senza l’uso del pedale, nonché le regole relative all’uso dei pedali.
3. Seguiranno approfondimenti sui brani preparati dagli studenti.

Date e orari
7-8 maggio e 27-28 maggio 2021, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Presso il Conservatorio di Como
Docente: Pierre Goy
CV https://pierregoy.com/

 

Il seminario è rivolto agli studenti interni ed esterni del Conservatorio.
Per gli esterni il costo è di 190€ per gli effettivi, e 70€ per gli uditori.
Per gli allievi interni il seminario è gratuito.

Iscrizione obbligatoria entro il 30 aprile 2021.

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble