Costituitosi nel 2008, il Coro da Camera è formato da musicisti laureati in “Discipline musicali” presso il Conservatorio di Como e da qualificati cantori provenienti da importanti gruppi polifonici della Regione Lombardia.
Principali tappe artistiche del coro sono state: “First International partecipants meeting for World Expo 2015” alla presenza di 600 delegati provenienti da circa 180 nazioni, Duomo di Como (2010); prima esecuzione moderna de “Hymnus an das Leben” di Friedrich Nietzsche diretto da Bruno Dal Bon, registrato da France Musique, Teatro Sociale di Como (2011); “Requiem op. 48” di Gabriel Fauré diretto da Antonio Eros Negri, Teatro dell’Arte (Milano, 2012); Rassegna internazionale “Barbara Klein”, Chiesa di San Marco (Milano, 2013); serata conclusiva del “Festival Bach”, rassegna che ha visto quali protagonisti i più importanti organisti del panorama internazionale (Como, 2014); IV edizione del Festival organistico internazionale “Luigi Toja” (Rho, 2015); prima esecuzione e registrazione live dell’Oratorio della Croce per soli, coro, voce narrante e orchestra di Antonello Rizzella (Duomo di Como, 2015); prima esecuzione e registrazione del CD Te Deum per soli, coro, quartetto di saxofoni e percussioni di Antonello Rizzella (chiesa di Sant’Agata, Como, 2017); “Il mio Natale” con letture di Claudia Koll (Cattedrale di Vigevano, 2017); “Vespri op. 37” di Sergej Rachmaninov, Teatro sociale (Como, 2019); “Il giorno dei cori – MiTo”, Chiesa di Gesù Redentore (Torino, 2021); “Johann Sebastian Bach, Die Motetten”, Chiesa di San Donnino (Como, 2022).
Il CdC si è aggiudicato il “Premio speciale della giuria” al Premio Nazionale delle Arti, competizione riservata ai complessi corali dei conservatori italiani (Vicenza, 2009) partecipando alla serata di gala registrata da Radio Vaticana; alla VII edizione il coro è vincitore del secondo premio (Torino, 2010).
Soprani | Contralti | Tenori | Bassi |
---|---|---|---|
Olga Angelillo | Nera Anna Caronti | Francesco Albarelli | Luca Berti |
Marinella Boggia | Daniela Dominioni | Umberto Bonacina | Maurizio Castagna |
Vincenza Giacoia | Elena Fasola | Marco Bonfadini | Massimo Cavalmoretti |
Elena Giavari | Arianna Lodi | Samuele Bordoni | Stefano Stefanoni |
Francesca Mancuso | Anna Mascarello | Ambrogio Cantaluppi | Luigi Villa |
Chiara Negretti | Elena Napoleone | Giuseppe Maria Palermo | |
Cristina Ormellese | Valentina Rodolfi | Luca Ratti | |
Miriam Sala | Samuele Rigamonti | ||
Maria Luisa Vita | |||
Domenico Innominato, direttore

