Concerti in Villa 2024 – logo sito

Villa Imbonati

Via Carlo Imbonati, 1, 22020 Cavallasca (CO)

I concerti presso Villa Imbonati sono realizzati in collaborazione con il Comune di San Fermo della Battaglia

TRE PER DUE
Un ponte fra Europa e America attraverso il trio
domenica 16 giugno 2024 • ore 18:00
Musiche di A. Dvorak, E. Ewazen
Samuele Mauri, tromba
Riccardo Giacalone, Francesco Albarelli, violino
Marta Comunetti, violoncello
Anna Ghilotti, Simone Cereda, pianoforte

SAXMANIA
Una passeggiata di musiche per orchestra di sax fra XX e XXI secolo
domenica 23 giugno 2024 • ore 18:00
Musiche di L. Bernstein, C. Ballarini, A. Piazzolla, E. Morricone, R. Molinelli, J. Williams, D. Shostakovich, J. Matitia
Ensemble di Saxofoni del Conservatorio di Como
Franco Brizzi, direttore

BRASS IN CONCERT
Dal Barocco al Pop
sabato 13 luglio 2024 • ore 20:30
Musiche di C. Hazel, E. Morricone, J. Williams, G. Gershwin, J. Kander
Brass Ensemble del Conservatorio di Como
Fulvio Clementi, direttore

I PRÉLUDES DI DEBUSSY
domenica 14 luglio 2024 • ore 18:00
Per ragioni logistiche, il concerto si terrà presso l’Auditorium di San Fermo della Battaglia, via Lancini 5
Musiche di C. Debussy
Elisa Plano, Anita Bulgheroni, Ginevra Folini, Luigi Toma, Alessandro Luraghi, Sophia Zanoletti, Davide Caldarone, Amalia Castoldi, Daniela Manusardi, pianoforte

Palazzo Arese – Borromeo

Via Borromeo 41, 20811 Cesano Maderno (MB)

I concerti presso Villa Imbonati sono realizzati in collaborazione con il Comune di Cesano Maderno

IL VIOLONCELLO TRA CLASSICISMO E ROMANTICISMO
Come il connubio tra grandi autori e grandi violoncellisti genera capolavori
domenica 30 giugno 2024 • ore 17:00
Musiche di L. Van Beethoven, G. Rossini, F. Chopin
Camilla Rossi, Tommaso Losito, Marta Comunetti, violoncello
Tatiana Shapovalova, pianoforte

FALSI D’AUTORE
venerdì 5 luglio 2024 • ore 21:00
Musiche di L. Boccherini/A. Piatti, L. Berio, P. Hindemith, I. Stravinsky
Riccardo Antonio Binda, violoncello
Giuseppe Baglieri, pianoforte

BEETHOVEN PRIMA E DOPO L’800
Due sonate a confronto a distanza di 10 anni: 1795 – 1805
venerdì 7 luglio 2024 • ore 17:00
Musiche di L. Van Beethoven
Jacopo Greco, Sara Gullotta, pianoforte

Palazzo Arese - Borromeo
Fonte Wikipedia

Villa Franchi Borella

Via Como 12, 22070 Grandate (CO)

FLUTES IN CONCERT
mercoledì 12 luglio 2024 • ore 20:45
Musiche di J. Bodin de Boismortier, G. Rossini, S. Dufeutrelle, G. Donizetti, P.M. Dubois, K. Penman
Como Flute Ensemble

Villa Reale

Viale Brianza, 1, 20900 Monza (MB)

L’EBBREZZA DEL PIANOFORTE
Un percorso ricco di visioni e suggestioni da Haydn a Prokofiev
giovedì 13 settembre 2024 • serale (orario da definire)
Musiche di F.J. Haydn, L. Van Beethoven, F. Chopin, C. Debussy, S. Prokofiev
Davide Caldarone, pianoforte

IMPRESSIONI III: CONCERTO
sabato 15 settembre 2024 • matinée (orario da definire)
Musiche di M. Bruch, L. Van Beethoven, L. Janacek, L. Bernstein
Matilde Pesenti, violoncello
Gaia Luce Gervasini, pianoforte

Villa Reale di Monza
Fonte: Wikipedia

Gli appuntamenti a Villa Imbonati e a Villa Franchi Borella sono a ingresso libero.
Gli appuntamenti a Palazzo Arese-Borromeo sono a ingresso gratuito con prenotazione (dettagli disponibili sulle pagine dei singoli eventi).
Gli appuntamenti a Villa Reale sono a ingresso gratuito con prenotazione sul sito www.festivaldelparcodimonza.it

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble