Autore | Titolo proprio | Descrizione editoriale e note | Collocazione |
---|---|---|---|
Claudio Monteverdi studi e prospettive. Atti del Convegno Mantova, 21-24 ottobre 1993 / a cura di Paola Besutti, Teresa M.Gialdroni, Rodolfo Baroncini |
Firenze : Leo S.Olschki, 1998 (Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti. Miscellanea:5) |
LT.A.251 |
|
Claudio Monteverdi : L'Orfeo / Rinaldo Alessandrini, Teatro alla Scala |
Milano : Intesa San Paolo : Mondadori Electa, 2010 (Vox Imago). - Allegati: DVD + 2 CD |
COLL.19.7 |
|
Claudio Monteverdi nel quarto centenario della nascita / Barblan, Guglielmo - Gallico, Claudio - Pannain |
Torino : ERI, Copyr.1967 |
Fondo Mompellio 31 |
|
Il ritorno di Ulisse in patria : Tragedia di lieto fine in un prologo e tre atti / Libretto di Giacomo Badoaro, Musica di Claudio Monteverdi |
Milano : Edizioni del Teatro alla Scala, 2011 Programma di sala. - Libretto in italiano. - Testi di Toscani, Lazzaro, Alessandrini, Fabris, Vitalini, Hammer, Pavan, Emanuele, Bellingardi |
PRG.135 |
|
L'incoronazione di Poppea, Claudio Monteverdi / [testi a cura di Dinko Fabris, Rinaldo Alessandrini, Ellen Hammer, Marco Emanuele. LuigiBellingardi] |
Milano : Teatro Alla Scala, c2015 Contiene il libretto dell'opera |
PRG.109 |
|
Abert - Pirrotta |
Congresso internazionale sul tema Claudio Monteverdi e il suo tempo. Relazioni e comunicazioni a cura di Raffaello Monterosso |
S.l. : S.n., S.t. |
Fondo Mompellio 35 |
Busenello, Giovan Francesco |
L'incoronazione di Poppea : opera in tre atti / musica di Claudio Monteverdi ; [libretto di ] Giovan Francesco Busanello ; libretto per la rappresentazione scaligera del 1953 a cura di G. F. Ghedini |
Milano : Ricordi, 1953 |
LIB.57 |
Gallico, Claudio |
Autobiografia di Claudio Monteverdi : un romanzo / Claudio Gallico |
Lucca : Akademos & Lim, c1995 (Akademos tascabili musica, 4). - ISBN 8870961087 |
LT.A.1085 |
Gallico, Claudio |
Monteverdi : poesia musicale, teatro e musica sacra / Claudio Gallico |
Torino : Einaudi, c1979 (Piccola Biblioteca Einaudi ; 373) |
ZAN.LT.39 |
Gallico, Claudio |
Monteverdi. Poesia musicale, teatro e musica sacra |
Torino : Einaudi, Copyr.1979 |
Fondo Mompellio 37 |
Malipiero, Francesco |
Claudio Monteverdi |
Milano : Treves, 1929 |
Fondo Mompellio 38 |
Monteverdi, Claudio |
Lamento d' Arianna. Studio e interpretazione di N. Anfuso - A. Gianuario sulla Edizione a Stampa del Gardano-Venezia 1623 |
Firenze : Otos, 1969 |
Fondo Mompellio 34 |
Monteverdi, Claudio |
Lettere / Claudio Monteverdi ; a cura di Eva Lax |
Firenze : Leo S. Olschki, 1994 (Studi e testi per la storia della musica ; 10) ; collana a cura di Lorenzo Bianconi , F.Alberto Gallo,Pompilio |
COLL.6.10 |
Rescigno, Eduardo |
Claudio Monteverdi / Eduardo Rescigno, Cesare Orselli, Luigi Di Fronzo |
Milano : Skira ; Corriere della Sera, c2007 (I classici della musica / collana a cura di Eduardo Rescigno ; 7) |
LT.A.844 |
Sartoro, Elia |
La famiglia e la formazione di Claudio Monteverdi : note bibliografiche con documenti inediti / Elia Santoro |
Cremona : Athenaeum Cremonese, 1967 (Annali della biblioteca governativa e libreria civica di Cremona, volume 18, fasc.1) |
LT.A.373 |
Schiavo, Gianpaolo |
I Madrigali di Claudio Monteverdi : modello per l'analisi della musica polifonica vocale / Gianpaolo Schiavo |
Ancona : Berbnen, 1982 Lineamenti ad uso degli alievi dei Conservatori di Musica |
LT.A.473 |
Tasso, Torquato |
Combattimento di Tancredi e Clorinda : madrigale in forma rappresentativa da "La Gerusalemme Liberata" / di T. Tasso ; di Claudio Monteverdi ; revisione di Giorgio Federico Ghedini |
Milano : Edizioni Suvini Zerboni, [1950] Libretto |
LIB.X.127 |
Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale
Orchestra Sinfonica di Milano
Achrome Ensemble