Autore | Titolo proprio | Descrizione editoriale e note | Collocazione |
---|---|---|---|
Petrucci, Gian-Luca |
Severino Gazzelloni : nuove analisi e documentazioni di una delle più straordinarie avventure artistiche del Novecento / Gian-Luca Petrucci |
Torre Annunziata : Falaut, [s.d.] Allegato a Falaut aprile 2013 |
LT.A.743 |
Petrucciani, Alberto |
Manuale di catalogazione : principi, casi e problemi / Alberto Petrucciani, Simona Turbanti |
Milano : Editrice Bibliografica, 2021 (Professione bibliotecario ; 2) |
BIBL.31 |
Petrusich, Amanda |
It still moves : vecchi dischi, autostrade perdute e la ricerca della prossima musica americana / Amanda Petrusich ; traduzione di Chiara Veltri |
Roma : Arcana, 2010 ISBN 9788862311014 |
LT.JPL.90 |
Pezzati, Romano |
La memoria di Ulisse : studi sull'Ulisse di Luigi Dallapiccola / Romano Pezzati ; prefazione e edizione a cura di Mario Ruffini |
Milano : Suvini Zerboni, c2008 Num. ed.: 1058. - ISBN 9788890069130 |
LT.A.1353 |
Pfeiffer, Walter |
Il martello ; Tasto e cavalletto del pianoforte ; Smorzi, molle e tocco del pianoforte / Walter Pfeiffer ; [traduzioni di Steno Giulini] |
Milano : Rugginenti, c2015 ISBN 978-8876655333 |
STRUM.250 |
Phillips-Matz, Mary Jane |
Verdi : il grande gentelman del Piacentino / Mary Jane Phillips-Matz |
Piacenza : Banca di Piacenza, 2001 |
LT.B.283 |
Piacentini, Riccardo |
Armonia tonale : 116 percorsi, materiali, bibliografia, indici / Riccardo Piacentini |
Milano : Curci, 1999 ISBN 8848501559 |
SCOL.268 |
Piaget, Jean |
Psicologia e pedagogia / Jean Piaget; traduzione a cura di Maria Vittoria Lombardi Bonfitto |
Torino : Loescher, 1980 (Testi di filosofia, pedagogia e didattica) |
DID.17 |
Piana, Giovanni |
Filosofia della musica |
Milano : Guerrini e associati, 1991 |
TH.23 |
Piana, Giovanni |
Teoria del sogno e dramma musicale : la metafisica della musica di Schopenhauer |
Milano : Guerini e Associati, 1997 (Sensibilia / collana diretta da Giovanni Piana ; 7) |
TH.24 |
Pianigiani, Guglielmo
Fanetti, Beatrice |
La musica vocale : metrica, forme, fonetica e dizione / Guglielmo Pianigiani, Beatrice Fanetti |
Lucca : Libreria Musicale Italiana, ©2020 ISBN 978-8855431422 |
LT.A.2050 |
Pianigiani, Guglielmo |
Giuseppe Verdi : Otello / Guglielmo Pianigiani |
Pisa : ETS, c2009 ISBN 9788846721808 |
LT.A.1329 |
Piatti, Mario |
Anghingò : viaggi tra giochi di parole e musiche / Mario Piatti, Enrico Strobino |
Pisa : ETS, 2003 (Musica e didattica / collana diretta da Mario Piatti ; 1). - ISBN 884670777X |
DID.MUS.23.1 |
Piatti, Mario |
Disturbi dell'apprendimento e musica / a cura di Mario Piatti. - seconda edizione 1992 |
Assisi : Edizioni Fonografiche e musicali PCC, 1985 (quaderni di musica applicata / coordinati da Mario Piatti ; 8). - relazioni tenute al convegno del Marzo 1985 |
DID.167 |
Piatti, Mario |
Musicascuola : riflessioni e proposte per la scuola dell'infanzia e primaria / Mario Piatti, Enrico Strobino |
Pisa : ETS, c2013 (Musica & didattica ; 10). - ISBN 978-8846736963 |
DID.MUS.46 |
Piatti, Mario |
Progettare l'educazione musicale / Mario Piatti |
Bologna : Cappelli, 1993 (Cultura musicale di tutti). - |
DID.103 |
Piave, Francesco Maria |
Crispino e la Comare : libretto fantastico-giocoso in tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica dei fratelli Luigi e Federico Ricci |
Sesto San Giovanni : Edizioni A. Barion, 1937 Libretto |
LIB.X.41 |
Piave, Francesco Maria |
Ernani : dramma lirico in quattro parti di / Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; testo a cura di Eduardo Rescigno |
Milano : Ricordi, 1990 Num. ed.: 135231. - ISBN 8875920818 |
LIB.26 |
Piave, Francesco Maria |
I due Foscari : tragedia lirica / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C, t. s. 1905 Libretto |
LIB.X.52 |
Piave, Francesco Maria |
La Forza del Destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Sesto S. Giovanni : Casa Editrice Madella, 1912 Libretto |
LIB.X.53 |
Piave, Francesco Maria |
La Forza del Destino : opera in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1930 Libretto |
LIB.X.192 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi |
Novara : De Agostini, 1989 (I grandi dell'opera) |
LIB.67 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata / libretto di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1899 Libretto |
LIB.X.196 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata : libretto in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Sesto S. Giovanni : Casa Editrice Madella, 1913 Libretto |
LIB.X.58 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata : libretto in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1933 Libretto |
LIB.X.185 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata : libretto in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., [s. d.] Libretto |
LIB.X.195 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata : libretto in tre atti / di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Sesto San Giovanni : A. Barion, 1928 Libretto |
LIB.X.59 |
Piave, Francesco Maria |
La traviata : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi ; Testo a cura di Eduardo Rescigno |
Milano : Ricordi, 1993 Num. cat.: 136137. - ISBN 887592368X |
LIB.25 |
Piave, Francesco Maria |
La traviata : melodramma in tre atti / libretto di Francesco Maria Piave ; dal romanzo di Alexanfre Dumas "la dame aux camélias" ; [musica di] Giuseppe Verdi |
Milano : Gruppo Editoriale Bramante, c1994 Allegato a La grande lirica : Leggendarie interpretazioni |
LIB.77 |
Piave, Francesco Maria |
La traviata : melodramma in tre atti / libretto di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; a cura di Elena Povellato |
Roma : Bonacci, 1997 (Libretti d'opera per stranieri ; 1). - ISBN 8875732957 |
LIB.12 |
Piave, Francesco Maria |
La Traviata : melodramma in tre atti / musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., 1945 Libretto |
LIB.X.194 |
Piave, Francesco Maria |
Macbeth / Francesco Maria Piave ; dall'omonims tragedia di William Shakespeare ; [musica di] Giuseppe Verdi ; introduzione e note di Amanuela Scuccato |
Colognola ai colli : Demetra, 1997 ISBN 8844004581 |
LIB.30 |
Piave, Francesco Maria |
Macbeth : melodramma in quattro atti / di F. M. Piave ; musica del maestro cav. Giuseppe Verdi |
Milano - Napoli : Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi, t. s. 1874 Libretto |
LIB.X.270 |
Piave, Francesco Maria |
Macbeth : melodramma in quattro atti / di F. M. Piave ; musica di G. Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1911 Libretto |
LIB.X.55 |
Piave, Francesco Maria |
Macbeth : melodramma in quattro atti / libretto di Francesco M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901) |
Milano : Casa Ricordi Editore, 1995 Libretto. - Prima rappresentazione (riformato): Parigi, Théatre Lyrique, 21 aprile 1865 |
LIB.98 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto |
Brugherio : Frequenz, [s. d.] Privo di front |
LIB.92 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1909 Libretto |
LIB.X.57 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., [s. d.] Libretto |
LIB.X.186 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto : melodramma in tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1911 Libretto |
LIB.X.258 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave |
Novara : DeAgostini, 1989 Libretto. - Privo di front, dati dalla cop |
LIB.91 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto : melodramma in tre atti / di Francesco Maria Piave ; [musica di] Giuseppe Verdi |
Novara : De Agostini, 1989 (I grandi dell'opera) |
LIB.66 |
Piave, Francesco Maria |
Rigoletto : melodramma in tre atti / libretto di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi ; a cura di Carolina M. Scaglioso |
Roma : Bonacci, 1995 (Libretti d'opera per stranieri ; 3). - ISBN 8875733112 |
LIB.14 |
Piave, Francesco Maria |
Simon Boccanegra : melodramma in 1 prologo e 3 atti / testo di Francesco Maria Piave ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901) |
MIlano : G. Ricordi & C., 1955 Libretto |
LIB.102 |
Piave, Francesco Maria |
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1931 Libretto |
LIB.X.191 |
Piave, Francesco Maria |
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / di F. M. Piave ; musica di Giuseppe Verdi |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1933 Libretto |
LIB.X.197 |
Piave, Francesco Maria |
Simon Boccanegra : melodramma in un prologo e tre atti / libretto di Francesco Maria Piave e Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi (1813-1901) |
Milano : Ricordi, 1989 Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 12 marzo 1857 |
LIB.99 |
Piazza, Giovanni |
Musica per bambini : manuale / Giovanni Piazza ; edizione italiana sulla base dell'opera didattica di Carl Orff e Gunild Keetman |
Milano : Zerboni, 1979 |
DID.50 |
Piazza, Giovanni |
Musica per bambini : volume 1 esercitazioni pratiche / Giovanni Piazza ; edizione italiana sulla base dell'opera didattica di Carl Orff e Gunild Keetman |
Milano : Zerboni, 1983 |
DID.51 |
Piazza, Giovanni |
Orff-Schulwerk : musica per bambini esercitazioni pratiche / Giovanni Piazza; edizione italiana elaborata sulla base dell'opera didattica di Carl Orff e Gunild Keetman |
Milano : Suvini Zerboni, 1983 |
DID.27 |
Piazza, Giovanni |
Orff-Schulwerk : musica per bambini manuale / Giovanni Piazza; edizione italiana elaborata sulla base dell'opera didattica di Carl Orff e Gunild Keetman |
Milano : Suvini Zerboni, 1979 |
DID.26 |
Piazza, Giovanni |
Suoniamoci su... sonorizzazioni di gruppo su playback / Giovanni Piazza |
Milano : Ricordi, (Collana Didattica). - ISBN 88-7592-414-7. - 1 Cd allegato |
DID.127 |
Piazza, M. |
Le giovani scuole nazionali : Russia, Norvegia, Finlandia, Spagna, Cecoslovachia, Ungheria / M. Piazza |
[Como - Milano] : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.s.1989-90 |
Tesina.139 |
Piazza, Marzia |
Uso dellavoce del canto ed esperienze corali nella scuola |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2005/06 Didattica della musica docente: M°Marconi |
Tesina.24 |
Piazzoli, Edoardo |
La "Deutsche Messe" di Franz Schubert : materiale a corredo della prova esecutiva / di Edoardo Piazzoli ; relatore Domenico Mo. Innominato |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2011-12 Corso di diploma accademico in discipline musicali. - Dierzione di coro e composizione corale.- Allegato 1 programma di sala |
TESI.159 |
Picard, Francois - Restagno, Enzo |
La musica cinese : le tradizioni e il linguaggio musicale contemporaneo / Francois Picard - Enzo Restagno ; a cura di Enzo Restagno |
Torino : EDT, 1998 (Biblioteca di cultura musicale, Autori e opere, musica contemporanea, 13) |
LT.A.356 |
Piccardi, Carlo |
Il suono della guerra : La rappresentazione musicale dei conflitti armati / Carlo Piccardi |
Milano : il Saggiatore, 2022 (La Cultura ; 1660) |
LT.A.2286 |
Piccardi, Carlo |
L'occhio del compositore : Ernest Bloch (1880 - 1959) tra Ticino e Italia / Carlo Piccardi |
Lucca : Libreria musicale italiana - Fidia edizioni d'arte, 2009 ISBN 9788870965827 |
LT.A.1204 |
Piccardi, Carlo |
La rappresentazione della piccola patria : gli spettacoli musicali della Fiera svizzera di Lugano : 1933-1953 / Carlo Piccardi |
Lucca : Libreria Musicale Italiana, c2013 (Quaderni di Musica-realtà / diretta da Luigi Pestalozza ; suppplemento 3). - ISBN 978-8870967388 |
LT.A.1406 |
Piccardi, Carlo |
Maestri viennesi : Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert : verso e oltre / Carlo Piccardi |
Milano : Ricordi/LIM, c2011 (Le sfere : collana di studi musicali / diretta da Luigi Pestalozza ; 53). - Num.ed.: 140548. - ISBN 9788875928957 |
LT.A.1279 |
Piccardi, Carlo |
Maestri viennesi : Haydn, Mozart, Beethoven,Schubert : verso e oltre / Carlo Piccardi |
Milano : Ricordi LIM, c1995 (Le sfere / Collana di studi musicali diretta da Luigi Pestalozza ; 53). - ISBN 88-7592-468-6 |
LT.A.1323 |
Picchi, Alessandro |
Marco Enrico Bossi : organista e compositore / Marco Enrico Bossi |
Como : Pietro Cairoli, (Universale comense) |
LT.A.611 |
Picchi, Alessandro |
Storia degli organi e della cappella musicale del duomo di Como / Alessandro Picchi |
Como : Associazione musicale amici dell'organo, 1990 Quaderni di documentazione e ricerche. - Gennaio, febbraio 1990) |
LT.A.1471 |
Picchi, Giovanni |
Intavolatura di balli d'arpicordo. Venezia 1321 |
Milano : Bollettino Bibliografico Musicale, 1934 Collezione di trattati e musiche antiche edite in fac-simile |
Fondo Mompellio 26 |
Picchio, Paolo |
Astor Piazzolla : Il padre del Nuevo Tango : Cronologia, opere e discografia ragionata / Paolo Picchio ; prefazione di Laura Escalada Piazzolla e Daniel Villaflor Piazzolla |
Milano : Edizioni Curci, 2021 |
LT.JPL.203 |
Picciano, Stefano |
Alirio Díaz : tra musica popolare e musica colta / Stefano Picciano |
Bologna : Ut orpheus, 2011 ISBN 978-8881094707 |
LT.A.1856 |
Picciano, Stefano |
Andrés Segovia in Italia : l'attività concertistica dal 1926 al 1985 / Stefano Picciano |
Milano : Michelangeli, 2021 (Enciclopedia delal chitarra vol. 9) |
LT.A.1921 |
Picciano, Stefano |
Miguel Llobet : la biografia / Stefano Picciano |
Bologna : Ut Orpheus, 2015 ISBN 978-8881094936 |
LT.A.1837 |
Piccichè, Domenico |
Elementi di diritto d'autore e dello spettacolo : guida per l'artista / Domenico Piccichè |
Milano : Rugginenti, 2018 Terza edizione aggiornata e ampliata 2018 ; in appendice la legislazione scolastica e A.F.A.M |
VARIA.LIB.131 |
Piccioli, Giuseppe |
Didattica pianistica / Giuseppe Piccioli |
Milano : Curci, c1947, renewed 1975 Num. ed.: 4525. - Sul front.: 9. edizione. - Illustrazioni, esempi musicali, tavole riassuntive del testo |
DID.243 |
Piccioli, Giuseppe |
Il concerto per pianoforte e orchestra : da Mozart ai contemporanei : Studio della forma e della sua evoluzione ad uso degli allievi di pianoforte / Giuseppe Piccioli. - IV edizione ampliata |
Milano : Edizioni Curci, 1958 |
LT.A.930 |
Pick-Mangiagalli, Riccardo |
Il "Carillon" magico : commedia mimo-sinfonica in un preambolo e un atto / di Riccardo Pick-Mangiagalli |
Milano et al. : G. Ricordi & C., t. s. 1923 Libretto |
LIB.X.146 |
Pierantoni, Ruggero |
La trottola di Prometeo : introduzione alla percezione acustica e visiva / Ruggero Pierantoni |
Bari : Laterza, 1996 |
TH.69 |
Pierce, Alexandra |
Deepening musical performance through movement : the theory and practice of embodied interpretation / Alexandra Pierce |
Bloomington : Indiana University Press,, c2007 (Musical meaning and interpretation). - ISBN 978-0253349330 |
TH.261 |
Pierce. John R. |
La scienza del suono |
Bologna : Zanichelli, 1988 Nuovi classici della scienza ; 1) |
STRUM.43 |
Pieri, Marzio |
Palinsesti verdiani / Marzio Pieri |
Bologna : Ut Orpheus, 2017 |
LT.A.1913 |
Piermarini, Giandomenico |
Nuovo Finale con brio : capire ed imparare a usare bene il più importante programma di scrittura musicale col computer. Aggiornato alla versione Finale 2002 in italiano / Giandomenico Piermarini |
Padova : Armelin Musica, 2002 Per Windows e per Macintosh ; disegni di Laura De Dominicis ; [Intelligere & Concertare,5] |
STRUM.84 |
Pierre, Constant |
Histoire du concert spirituel : 1725-1790 / Constant Pierre |
Paris : Société francaise de Musicologie, c1974 (Publications de la Societé francaise de Musicologie : troisieme serie ; tome III). - Ouvrage publié avec le concours du Centre National de la Recherche Scientifique |
ZAN.LT.109 |
Pietrucci, Claudio |
I pionieri della chitarra jazz in Italia / Claudio Pietrucci ; relatore M° Marco Micheli |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2011-12 Diploma accademico di 1. livello in discipline musicali. - Triennio jazz |
TESI.193 |
Pignotti, Guido |
Saena Civitas Virginis MCCLX-MCMXXXXVI / Guido Pignotti |
Siena : Ticci Editore Libraio, 1947 (Quaderni dell'Accademia Chigiana ; 9) |
COLL.4.9 |
Pilla, Claudia |
Le antiche diteggiature negli strumenti a tasto : l'evoluzione delle tecniche nelle scuole stilistiche nazionali dal 16. secolo agli albori del 18. / Claudia Pilla |
Padova : Armelin Musica, 2012 (Intelligere & concertare ; 16). - ISBN 978-8895738628 |
LT.A.1494 |
Pimenta, Emanuel Dimas de Melo |
John Cage : the silence of music / Emanuel Dimas de Melo Pimenta ; with texts by Lucrezia De Domizio Durini and Daniel Charles |
Cinisello Balsamo : Silvana Editoriale, 2003 |
LT.A.1080 |
Pincherle, Marc |
Feuillets d'Histoire du violon / Marc Pincherle ; avec une preface de Lionel de la Laurencie |
Paris : , 1927 |
Fondo Mompellio 360 |
Pincherle, Marc |
L'orchestra da camera / Marc Pincherle |
Milano : Ricordi, c1963 (Piccola Biblioteca Ricordi ; 21). - Traduzione di Lily e Riccardo Allorto |
ZAN.LT.196 |
Pinchetti, Eugenio |
Hermann Keller Fraseggio e articolazione Un contributo per una grammatica della musica Barenreiter 1955:versione italiana dei cap.7, 8 e 9 a cura di Eugenio Pinchetti |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a.2004/05 Corso di teoria e analisi della musica docente: M° Grande Ve |
Tesina.62 |
Pinelli, Linda |
Jazz'n pop : un viaggio tra le note in diversi stili / Linda Pinelli ; docente relatore Marco Micheli |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", Marzo 2016 Tesi di laurea. Basso elettronico. - Conservatori oG. Verdi Como |
TESI.279 |
Pinelli, Linda |
Richard Rodgers, un viaggio tra i più celebri standard del jazz e i musica di Broadway ( Linda Pinelli |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", 2019 Corso di diploma accademico di secondo livello in Basso elettrico jazz ; relatore Alberto Ferra |
TESI.401 |
Pinelli, Tullio |
Le Baccanti : libera riduzione de "Le Baccanti" di Euripide, un prologo, 3 atti e 5 quadri / per la musica di Giorgio Federico Ghedini |
Milano et al. : G. Ricordi & C., [s. d.] Libretto |
LIB.X.102 |
Pinksterboer, Hugo |
Tipbook flauto e ottavino : guida completa : guida completa al tuo strumento / Hugo Pinksterboer |
Milano : Curci, c2015 (Tipbook). - Num. ed.: EC11845. - ISBN 978-8863951714. - |
STRUM.222 |
Pinna, Lino |
La mia nonna suona il rock : l'animazione musicale con gli anziani / Lino Pinna |
Saronno : Monti, 2002 (Stop). - ISBN 8884770181 |
LT.MINI.4 |
Pino, David |
The clarinet and clarinet playing |
Mineola, New York : Dover publications,inc, 1980 |
STRUM.22 |
Pinochi, Roberto |
Al Tettuccio arrivava Verdi : i soggiorni del Maestro diusseto ai bagni di Montecatini : (1882 - 1900) / Roberto Pinochi |
Montecatini : La città di Montecatini...., 2013 |
LT.A.1354 |
Pintacuda, Salvatore |
Acustica musicale : per i conservatori di musica, i licei e gli istituti musicali / Salvatore Pintacuda ; prefazione di Renzo Bossi |
Milano : Curci, 1982 Num. ed.: EC9510 |
SCOL.293 |
Pintorno, Giuseppe |
Georges Bizet, a cura di Giuseppe Pintorno. 6 dicembre 1975 - 10 gennaio 1976 |
Milano : Museo teatrale alla Scala, |
Fondo Mompellio 120 |
Pinzauti, Leonardo |
Adelmo Damerini : ancora nella musica / Leonardo Pinzauti ; a cura di Carlo Damerini |
Calenzano : Edizioni del poligrafico fiorentino, [2006] 92 p. : ill. ; 20 cm. - ISBN 9788890249228 |
LT.A.805 |
Pinzauti, Leonardo |
Giacomo Puccini / Leonardo Pinzauti |
Torino : ERI, 1975 Contiene: tavole illustrate |
ZAN.LT.15 |
Pinzauti, Leonardo |
Musicisti d'oggi : Venti colloqui / Leonardo Pinzauti |
Torino : ERI, c1978 (Musica e musicisti ; 2). - Num. ed. 2503581 |
ZAN.LT.69 |
Pinzauti, Leonardo |
Storia del Maggio : dalla nascita della "Stabile Orchestrale Fiorentina" (1928) al festival del 1993 / Leonardo Pinzauti |
Lucca : Libreria musicale italiana, c1994 (Hermes, musica e spettacolo nel novecento, ricerche e testimonianze, 5). - ISBN 8870961265 |
LT.A.1074 |
Pinzauti, Leonardo |
Storia del Maggio : dalla nascita della Stabile orchestrale fiorentina (1928) al festival del 1993 / Leonardo Pinzauti |
Lucca : Libreria Musicale Italiana, c1994 (Hermes. Musica e spettacolo nel Novecento : ricerhe e testimonianze ; 5). - ISBN 8870961265 |
LT.A.1405 |
Piotrowska, Anna G. |
From gypsy to bohemian : a study of the musical rhapsody / Anna G. Piotrowska |
Turnhout : Brepols, 2021 (Speculum musicae ; 41) |
LT.B.395 |
Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale
Orchestra Sinfonica di Milano
Achrome Ensemble