Autore | Titolo proprio | Descrizione editoriale e note | Collocazione |
---|---|---|---|
Carrera, Alessandro |
Filosofia del minimalismo : la musica e il piacere della ripetizione / Alessandro Carrera |
Monza : Casa musicale eco, 2018 (Università di Milano IULM : collana di saggi del master Editoria e produzione musicale / diretta da Luca Cerchiari). - ISBN 978-8860535665 |
TH.243 |
Caruso, Armando |
Furtwangler Hodiretto per lei / introduzione di Armando Caruso ; prefazione di Renato Romanelli |
: Giulio Cesare Ricci, 1999 Luciana Frassati Gawronska protagonista del Novecento nelle lettere del grande direttore tedesco |
LT.B.2 |
Casati, Lorenzo |
Due ragazzi perbene : la morte di Peter Pan : dramma in un prologo e due atti dal dramma "The death of Peter Pan" di Barry Lowe basato su fatti realmente accaduti / Lorenzo Casati |
Como : Conservatorio di Musica, 2018 |
TESI.288 |
Castaldi, Paolo |
In nome del padre : riflessione su Strawinsky / Paolo Castaldi |
Milano : Adelphi Edizioni, ©2021 ISBN 88-45919560 |
LT.MINI.46 |
Castelnuovo-Tedesco, Mario |
Ringrazio il Cielo di essere qui : lettere ad Alberto Carocci da Lerchmont e Beverly Hills 1939/41 / Mario Castelnuovo-Tedesco ; a cura di Alessandro Panajia |
Livorno : Sillabe, ©2021 ISBN 978-8833402284 |
LT.A.2242 |
Castiglioni, Vittorio |
Il canto popolare d' autore e di tradizione : un cammino tra originalità e folklore / Vittorio Castiglioni ; relatore M° Sergio Bianchi |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2013-2014 Corso di diploma accademico di secondo livello in discipline musicali. Direzione di coro e composizione corale |
TESI.243 |
Castiglioni, Vittorio |
La scuola di Milano : polifonisti intorno a Josquin / Vittorio Castiglioni ; relatore Maestro Alberto Odone |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2011-12 Corso di diploma accademico di primo livello in discipline musicali. - Direzione di coro e composizione corale |
TESI.198 |
Catoni, Sergio |
Il canto lirico nella tradizione italiana / Sergio Catoni, Franco Viciani ; presentazione di Roberto Gabbiani |
Bologna : UT Orpheus, c1996 ISBN 88-8109-107-0 |
STRUM.106 |
Cattaneo, Daniela |
La rinascita di Felix Mendelssohn-Bartholdy dalle opere di Johann Sebastian Bach : tesi finale / di Daniela dott.ssa Cattaneo, PhD ; relatori Domenico M° Innominato, Michelangelo M° Gabbrielli |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2013-2014 Corso di diploma accademico di primo livello in discipline musicali. Musica corale e direzione di coro |
TESI.247 |
Censi, Paolo |
"Out loud" : il suono di un cammino / Paolo Censi ; relatore Maesto Carlo Morena |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2013-2014 Diploma accademico di primo livello in discipline musicali. Triennio accademico di jazz |
TESI.252 |
Charpentier, Gustave |
Luisa : romanzo musicale in quattro atti e cinque quadri / parole e musica di Gustavo Charpentieri ; traduzione ritmica italiana di A. Galli |
Milano : Edoardo Sonzogno, 1908 Libretto |
LIB.X.88 |
Chegai, Andera |
Maurice Ravel : i concerti per pianoforte e orchestra / Andrea Chegai |
Palermo : L'Epos, c2008 (Quadridiun'esposizione ; 2 / collana diretta da Franco Piperno). - ISBN 9788883023699 |
LT.MINI.15.2 |
Chegai, Andrea |
Ravel, i concerti : un problema di identità fra autore e opera / Andrea Chegai |
Roma : NeoClassica, 2017 (Nuove impressioni. Promenades ; 2). - ISBN 978-8893740135 |
DID.294 |
Chegai, Andrea |
Ravel, i concerti : un problema di identità fra autore e opera / Andrea Chegai |
Roma : NeoClassica, 2017 (Nuove impressioni. Promenades ; 2) - ISBN 978-8893740135 |
LT.A.1829 |
Cherici, Laura |
Esercizi per il riscaldamento e l'educazione della voce / Laura Cherici |
Bologna : Ut Orpheus, 2021 Prefazione di Marco Tutino |
LT.A.1914 |
Chiantore, Luca |
Storia della tecnica pianistica : Prassi, repertorio, gestualità / Luca Chiantore ; traduzione italiana a cura di Francesco Pareti |
Lucca : Libreria Musicale Italiana, 2023 (Studi e Saggi ; 56) |
LT.A.2343 |
Chiarolla, Stefano |
I Trois pièces nella letteratura pianistica di Francis Poulenc / Stefano Chiarolla ; relatore Antoni oM° Grande |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2013-2014 Corso di diploma accademico di primo livello in disipline musicali. - Dipartimento di pianoforte |
TESI.293 |
Chiarolla, Stefano |
I trois Pièces nella letteratura pianistica di Francis Poulenc : Tesi nfinale di / Stefano Chiarolla ; Relatore Antonio M° Grande |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2013-2014 Corso di diploma accademico di primo livello in discipline musicali: - Pianoforte |
TESI.231 |
Chiti, Rossana |
Testi drammatici per musica della Biblioteca Labronica di Livorno [III] / Rossana Chiti, Federico Marri ; Indici a cura di Federico Marri |
Livorno : Ufficio Pubblicazioni del Comune di Livorno, 1994 (Quaderni della Labronica ; 57) |
CAT.B.1.24 |
Chiti, Rossana |
Testi drammatici per musica della Biblioteca Labronica di Livorno, Parte II : dati sulle rappresentazioni / schede a cura di Baglini, Bonarelli, Chiti, Innocenti, Marri, Melucci, Nieri |
Livorno : Ufficio Pubblicazioni del Comune di Livorno, 1994 (Quaderni della Labronica ; 56) |
CAT.B.1.25 |
Chopin, Frédéric |
Vita di Chopin attraverso le sue lettere / a cura di Valeria Rossella ; introduzione di Giorgio Pestelli |
Torino : Lindau, c2003 ISBN 88-7180-462-7 |
LT.A.834 |
Ciammarughi, Luca |
Soviet Piano : I pianisti dalla rivoluzione d'ottobre alla guerra fredda / Luca Ciammarughi |
Varese : Zecchini Editore, 2018 |
LT.A.2262 |
Ciarlantini, Paola - Carini, Ermanno |
Composizioni per Leopardi : la raccolta musicale del centro nazionale di studi leopardiani / Paola Ciarlantini, Ermanno Carini ; saggio introduttivo di Franco Foschi |
Recanati : Centro Nazionale di Studi Leopardiani, ISBN 88-88524-06-1 |
LT.A.549 |
Ciavarella, Teo |
Il piano B : una via rapida e alternativa per avvicinarsi alla musica con creatività attraverso il pianoforte e l'improvvisazione / Teo Ciavarella |
Bologna : Pendragon, 2014 ISBN 978-8865985489 |
DID.324 |
Ciavarella, Teo |
Il piano B : una via rapida e alternativa per avvicinarsi alla musica con creatività attraverso il pianoforte e l'improvvisazione / Teo Ciavarella |
Bologna : Pendragon, c2014 ISBN 978-8865985489 |
DID.281 |
Cilia, Samuele |
Mauro Giuliani : il 2. concerto per chitarra e orchestra d'archi op. 36 / Samuele Cilia ; relatore Maestro Francesco Diodovich |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", [2011] |
Tesina.126 |
Cilia, Samuele |
Tema e variazioni : Fernando Sor e le Variazioni op.9, Manuel Maria Ponce e il Thème varié et finale / Samuele Cilia ; relatore M° Maurizio Grandinetti |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", [a.a. 2014-2015] |
TESI.260 |
Cittadini, Roberto |
Analisi e pratica della modulazione nell'armonia classica : Itinerario guidato nell'universo tonale beethoveniano attraverso le 32 sonate per pianoforte / Roberto Cittadini |
Udine : Pizzicato, c1994 P.207 E |
SCOL.219 |
Cittadini, Roberto |
Analisi e pratica della modulazione nell'armonia classica : Itinerario guidato nell'universo tonale beethoveniano attraverso le 32 sonate per pianoforte / Roberto Cittadini |
Udine : Pizzicato, c1994 P.207 E |
SCOL.49 |
Civra, Ferruccio |
Musica poetica : introduzione alla retorica musicale / Ferruccio Civra |
Torino : UTET, 1991 (La musica ragionata) ; collana di studi musicali diretta da Alberto Basso |
TH.58 |
Clercx - Lejeune, Suzanne |
Fortuna Josquini. A proposito di un ritratto di Josquin des Prez. Estratto da "Nuova Rivista Musicale Italiana" trimestrale di cultura e informazione musicale - Anno VI - n.3, luglio/settembre 1972 |
Roma : ERI - Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, 1972 |
Fondo Mompellio 21 |
Colarizi, Giorgio |
Il ritmo nella poesia nella musica nella danza / Giorgio Colarizi |
Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 1994 (Quaderni de La musica e la danza / 7.). - ISBN 8871048741 |
LT.A.1164 |
Colautti, Arturo |
Fedora : dramma di V Sardou, ridotto in tre atti per la scena lirica / da Arturo Colautti ; musica di Umberto Giordano |
Milano : Casa Musicale Sonzogno, 1932 Libretto |
LIB.X.104 |
Confalonieri, Giulio |
Prigionia di un artista. Il romanzo di Luigi Cherubini. Vol.I |
Milano : Genio, 1948 |
Fondo Mompellio 97 |
Confalonieri, Giulio |
Prigionia di un artista. Il romanzo di Luigi Cherubini. Vol.II |
Milano : Genio, 1948 |
Fondo Mompellio 98 |
Convegno di studi su Pietro Mascagni <1. ; 1985> |
Atti del 1. Convegno internazionale di studi su Pietro Mascagni : Livorno, Palazzo Civico, Sala consiliare, 13-14 Aprile 1985 / Presidente Fedele D'Amico ; Relatori Mario Morini ... (et al.) |
Milano : Casa musicale Sonzogno, 1987 99 p. ; 27 cm. |
LT.B.140 |
Cook, Nicholas |
The Schenker Project : Culture, race, and music theory in Fin-de-siècle Vienna / Nicholas Cook |
Oxford : Oxford University Press, 2007 ISBN 9780195170566 |
TH.142 |
Corini, Lucia |
Ipotesi per un metodo: analisi, confronti riflessioni sui metodi per vilino diffuse attualmente in ambito lombardo e proposta di un "metodo pe vilolinno " di mia elaborazione … |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a.2005/06 Elaborato per l'esame abilitante, legge 143/2004, graduatoria A077 |
Tesina.68 |
Cornacchia, Pier Daniel |
Il ruolo del suono nella narrazione cinematografica : dall'estetica alla pratica della sonorizzazione del cortometraggio / Pier Daniel Cornacchia ; relatore Maestro Sylviane Sapir |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2010-11 Corso di diploma accademico di primo livello in musica elettronica e tecnologie del suono |
TESI.151 |
Corsi, Mario |
Il teatro all'aperto in Italia / Mario Corsi ; prefazione di Renato Simoni |
Milano, Roma : Rizzoli & C., c1939 Sul front.: con 159 illustrazioni |
FONDO LUPO 9 |
Corti, Paolo |
Sonic interaction design : gli strumenti e le tecniche per la progettazione la prototipazione del feedback sonoro di oggetti interattivi / Paolo Corti ; relatore Maestro Giovanni Cospito |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a.2009-10 Corso di diploma academico di primo livello in discipline musicali. - Musica elettronica e tecnologie del suono |
TESI.125 |
Cortopassi, Rinaldo |
Il dramma di Alfredo Catalani / Rinaldo Cortopassi ; prefazione di Adelmo Damerini |
Firenze : La voce, |
LT.A.607 |
Cosolo, Romolo |
Caro Lorenzo : quattro passi per il mondo con Lorenzo Da Ponte, abate, poeta, librettista di Mozart, mercante, professore, padre di famiglia / Romolo Cosolo |
Mariano del Friuli : I libri del litorale, 2005 ISBN 8883452151. - Sul front.: Associazione Culturale "M.o Rodolfo Lipizer". Gorizia |
LT.A.1875 |
Cotroneo, Roberto |
Chiedimi chi erano i Beatles : lettera a mio figlio sull'amore per la musica / Roberto Cotroneo |
Milano : Mondadori, 2003 (Saggi ). - ISBN 8804512652 |
VARIA.LIB.89 |
Cotroneo, Roberto |
Il demone della perfezione : Arturo Benedetti Michelangeli, l'ultimo dei romantici / Roberto Cotroneo |
Vicenza : Neri Pozza, ©2020 ISBN 978-8854519053 |
LT.A.2158 |
Cresti, Renzo |
Dal sogno ingannatore, mi risvegliò il dolore : Omaggio ad Alfredo Catalani : (1854-1893) / Renzo Cresti ; Roberto del Nista ; Sara Matteucci ; Carmelo Mezzasalma ; Paolo Petronio |
Firenze : Istituto superriore di studi musicali Luigi Boccherini, 2009 (Quaderni di Codice 602 ; 3) |
LT.A.1032 |
Crippa, Francesca |
Per-corsi di formazione per insegnanti della scuola dell'infanzia / Francesca Crippa ; relatore Luca Marconi |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2007-08 Triennio accademico in didattica della musica. - tesi finale per il cpnseguimento del titolo accademico del 1. livello |
TESI.40 |
Cui, César |
La musica in Russia : dalla "Revue et Gazette musicale de Paris" 1878-1880 / Cesar Cui ; edizione italiana e traduzione a cura di Aldo Ferraris |
Monza : Casa Musicale Eco, 2017 ISBN 978-8860535559 |
LT.A.1620 |
Czerny, Carl |
Lettere ad una giovane fanciulla sull'arte di suonare il pianoforte : dai primi rudimenti al più alto stadio di conoscenza / Carl Czerny ; a cura di Maria Chiara Mazzi e Margherita Pierantoni |
Bologna : Pardes, 2007 (Laboratorio ; 11) |
LT.MINI.53 |
D'Ambrosio, Luca |
La musica, per me : come funziona la musica? : Rispondono 50 artisti italiani / Luca D'Ambrosio |
Roma : Arcana, 2018 ISBN 978-8862315135 |
LT.A.1790 |
D'Auria, Francesco |
Le prime lezioni di percussione: esperienze e riflessioni sulla didattica degli strumenti a pecussione… una possibilità di apprendere in modo creativo |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a.2005/06 Corso abilitante ex legge 143/04 graduatoria A077 |
Tesina.71 |
Dahlhaus, Carl |
Il realismo musicale : per una storia della musica ottocentesca / Carl Dahlhaus |
Bologna : Il Mulino, c1987 (Intersezioni ; 37). - ISBN 8815014284 |
MISC.41 |
Danieli, Irlando |
Ghiolmo l'olmo o la giornata di un albero : opera di teatro musicale in due parti (preludio, cinque quadri, due favole, chiusa), destinata a essere rappresentata da bambini e ragazzi / Irlando Danieli |
S.l. : Casa musicale Sonzogno, |
DID.67 |
Daolmi, Davide |
Don Nicola Vicentino Arcimusico in Milano . Il beneficio ecclesiastico quale risorsa economica prima e dopo il Concilio di Trento . Un caso emblematico |
Lucca : Libreria Musicale Italiana, 1999 |
LT.A.160 |
Daolmi, Davide |
Don Nicola Vicentino Arcimusico in Milano: il beneficio ecclesiastico quale risorsa economica prima e dopo il Concilio di Trento, un caso emblematico / Davide Daolmi |
Lucca : Libreria Musicale Italiana, 1999 (Quaderni dell'Archivio per la storia della musica in Lombardia ; 1) |
LT.A.245 |
Daverio, John |
Robert Schumann : araldo di una "nuova era poetica" / John Daverio ; edizione italiana a cura di Enrico Maria Polimanti |
Roma : Astrolabio, 2015 (Adagio. Collana di Studi musicali). - ISBN 978--8834016886 |
LT.A.1490 |
De Caro, Roberto |
L'armonioso artificio : crisi del gusto musicale nel Settecento europeo : estetica e poetica in Antonio Eximeno / Roberto De Caro |
Bologna : Ut Orpheus, 2014 ISBN 978-8881094875 |
LT.A.1861 |
De Luca, Maria Grazia |
Il teatro di Bellini : Spettacolo, prassi esecutiva, multimedialità / a cura di Maria Rosa De Luca e Graziella Seminara |
Pisa : Edizioni ETS, 2022 (Studi Belliniani) |
LT.A.2202 |
De Ranieri, Orlando |
La religiosità in Puccini : la fede nelle opere del maestro / Orlando De Ranieri ; con una introduzione di Simonetta Puccini |
Varese : Zecchini, c2013 ISBN 9788865400265 |
LT.A.1337 |
De Rosa, Beatrice |
Musica e architettura nella policoralità tardorinascimentale: la serenissima e la terraferma / Beatrice De Rosa ; relatore Michelangelo Gabbrielli : correlatori Domenico Innominato, Marco Rossi |
Como : Conservatorio di Musica, a.a.2015-2016 Corso di laurea i direzione di coro e composizione corale |
LT.A.1577 |
De Stephanis, Luisa |
La canzone italiana prima di Sanremo: trasformazioni della vocalità in un secolo della sua storia / Luisa De Sephanis ; Relatori Maestro Claudia Bracco Maestro Gustavo Malvezzi |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2009-10 Tesi finale per il conseguimento del titolo accademico di 1. livello triennio accademico in canto |
TESI.94 |
Del Carlo, Omar |
Proserpina e lo straniero : dramma in tre atti / di Omar del Carlo ; versione ritmica di Eugenio Montale ; musica di Juan-José Castro |
Milano : Ricordi, 1952 sul front.: Opera vincitrice del Concorso indetto dal Comitato Nazionale per le onoranze a Giuseppe Verdi in occasione del cinquantenario della morte |
LIB.62 |
Del Vaglia, Daria |
Ricerca in ... Ricercare elettronico sopra una serie di Le ciel est vide di Roman Vlad / Daria Del Vaglia ; relatore Prof. Sylviane Sapir |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2010-11 Corso di diploma accademico di secondo livello in discipline musicali. Biennio indirizzo tecnologico |
TESI.150 |
Della Corte, Andrea |
Disegno storico dell'arte musicale : con esempi in relazione ai nuovi programmi per i conservatori / Andrea Della Corte |
Torino : G.B. Paravia & C., 1932 Terza edizione accresciuta |
Fondo Mompellio 272 |
Dellino, Paolo |
Il bebop nella chitarra gitana di Django Reinhardt / Paolo Dellino |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", 2021 Corso di diploma accademico di primo livello in Chitarra jazz ; relatore M. Alberto Ferra, correlatore M. Maurizio Franco |
TESI.522 |
Di Blasi, Gaetano |
Le mazurke di Chopin : il pianoforte come specchio dell'anima / Gaetano Di Blasi : relatore Alessandro De Curtis |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2008-09 [Diploma accademico di 2. livello biennio di specializzazione (pianoforte)] |
TESI.46 |
Di Massa, Sebastiano |
La canzone napoletana e i suoi rapporti col canto popolare / Sebastiano Di Massa |
Napoli : Rispoli Anonima, |
LT.B.84 |
Di Sanza, Antonio |
La pratica improvvisativa e l'esperienza compositiva nell'insegnamento della chitarra : proposte di attività / Antonio Di Sanza ; relatore Luca Marconi |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2007-08 Biennio formazione docenti strumento musicale AB 77 chitarra |
Tesina.120 |
Di Vincenzo, Fabrizio |
indagine sugli efetti sonori e applicazione all'analisi di paesaggi sonori / Fabrizio Di Vincenzo ; relatore Prof. Maestro Sylviane Sapir ; correlatore Prof. Maestro Andrea Vigani |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2010-11 Facoltà di musica elettronica e tecnologie del suono. Corso di diploma accademico di primo livello: Dipartimento di Nuove tecnologie e Linguaggi Musicali |
TESI.153 |
Dionisi, Renato |
Appunti di analisi formale : per l'esame di cultura musicale generale in conservatorio / Renato Dionisi |
Milano : Curci, 2015 ISBN 979-8848501674-. - Sul front.: 13. edizione |
SCOL.295 |
Dionisi, renato |
Appunti di analisi formale : per l'esame di cultura musicale generale in conservatorio / Renato Dionisi |
Millano : Curci, 1981 |
LT.D.86 |
Donisi, Enrica |
Vita ed opere di Domenico Benigni : poeti e musicisti a Roma tra il 1600 ed il 1660 ca. / Enrica Donisi |
Grottaminarda : Delta 3, 2010 ISBN 978-8864360966 |
LT.A.1586 |
Duerr, Alfred |
The cantatas of J.S. Bach : With their librettos in German-English parallel text / Alfred Duerr ; revised and translated by Richard D.P. Jones |
Oxford : Oxford University Press, 2006 |
LT.A.2372 |
Dutilleux, Henri |
Mistero e memoria dei suoni : conversazioni con Claude Glayman / Henri Dutilleux ; traduzione italiana di Marco Mazzolini ; Prefazione di Enzo Restagno |
Milano : Ricordi, c2005 ISBN 88-7592-801 |
LT.A.733 |
Eisen, Cliff |
Il vero Mozart / Cliff Eisen ; traduzione di Patrizia Rebulla |
Milano : il Saggiatore, 2023 (La Cultura ; 1737) |
LT.A.2290 |
Espmark, Kjell |
Béla Bartok contro il Terzo Reich / Kjell Espmark ; Traduzione e postfazione di Enrico Tiozzo ; prefazione di Corrado Calabrò |
Roma : Aracne, c2012 (Narrativa Aracne ; 235). - ISBN 978-8854847224 |
LT.A.1372 |
Fabbri, Mario |
Appunti e riflessioni critiche di un musicista preromantico : le inedite «annotazioni sulla musica» di Francesco Maria Veracini / Mario Fabbri |
Torino : Einaudi, 1965 |
Fondo Mompellio |
Failla, Salvatore Enrico |
Ritorno alla fase prima : considerazioni sulla nuova vecchia musica / Salvatore Enrico Failla ; con una nota introduttiva di Sandro Gorli |
Roma : Bonanno, c2003 (Musicologia ; 1) |
LT.A.712 |
Faini, Andrea |
In viaggio con Giancarlo : Pensieri, ricordi e testimonianze in memoria del Maestro Facchinetti / a cura di Andrea Faini |
Varese : Sonitus, 2021 |
VARIA.LIB.177 |
Faliva, Simone |
La filosofia del mix. Volume 1 : per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore / Simone Faliva ; revisione a cura di Danilo Merlo |
Ribera : Momenti, 2016 ISBN 978-8897629610 |
INFORM.23.1 |
Faliva, Simone |
La filosofia del mix. Volume 2 : per i trienni dei corsi di musica elettronica dei conservatori e tecnici del settore / Simone Faliva ; revisione a cura di Danilo Merlo |
Ribera : Momenti, 2016 ISBN 978-8897629610 |
INFORM.23.2 |
Falla, Manuel : de |
Scritti sulla musica e i musicisti / Manoel de Falla ; Prologo e note di Federico Sopena ; prefazione di Ramon Barce ; con un saggio inedito di Gian Francesco ; a cura di Paolo Pinamonti |
Milano : Ricordi, c1993 (Le sfere ; 22. Collana di studi musicali / diretta da Luigi Pestalozza). - ISBN 8875923973 |
LT.A.1173 |
Falsetti, Franchino - Salbego, Giampaolo |
Quale percussione? itinerari didattici in un mondo di ritmi e di timbri / Franchino Falsetti - Giampaolo Salbergo ; in collaborazione con la SIEM |
Milano : Ricordi, 1987 (Metodi e strumenti didattici) |
DID.43 |
Fanan, Giorgio |
Drammaturgia rossiniana : bibliografia dei libretti d'opera, di oratori, cantate ecc. posti in musica da Gioacchino Rossini / Giorgio Fanan |
Roma : IBIMUS, 1997 (Studi, cataloghi e sussidi dell'Istituto di bibliografia musicale, Sussidi ; 1). - In testa al front.: Istituto di Bibliografia Musicale |
CAT.B.1.46 |
Faotto, Matteo |
Cuore rivelatore : opera in un prologo e un atto liberamente tratta dal racconto The Tell-Tale Heart di E. A. Poe : per soli, coro e orchestra / Matteo Faotto |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", 2018 Corso di diploma accademico di primo livello in Composizione ; relatore Vittorio M° Zago. - Allegata partitura |
TESI.361 |
Favaro, Roberto |
Musiche per immagini : guida all'ascolto di 70 brani che suonando descrivono mondi / Roberto Favaro |
Venezia : Marsilio, 2021 (Collana elementi) |
LT.A.1959 |
Felini, R. |
Il Direttore di coro : guida teorico-pratica pei maestri di Cappella, Direttori di "Scholae Cantorum", Organisti, e per chiunque debba sovrintendere alla musica nelle funzioni liturgiche / R. Felini |
Torino : Società tipografico-esitrice Nazionale (S.T.E.N.), 1920 Edizione Marcello Capra, n.1505 |
Fondo Mompellio 310 |
Finizio, Luigi |
Quello che ogni pianista deve sapere : nozioni di storia estetica e didattica pianistica : adottato nei Conservatori e nei principali Istituti Musicali : [16.] ed. riveduta e ampliata / Finizio Luigi |
Milano : Curci, 1993 Num. ed.:171 |
STRUM.176 |
Finkelstein, Sidney |
Come la musica esprime le idee / di Sidney Finkelstein ; prefazione di Rubens Tedeschi |
Milano : Feltrinelli, 1955 Traduzione dall'originale americano di Giorgio Todeschini |
LT.A.1089 |
Fiorentino, Ciro |
L'insegnamento musicale : L'assetto legislativo, didattico e organizzativo dellle scuole medie a indirizzo musicale: modello di riferimento per la formazione... / Ciro Fiorentino, Massimo Orlando |
Milano : Carisch, 2008 ISBN 9798850713363 |
DID.200 |
Fleury, Louis |
Souvenirs d'un flutiste : prima edizione assoluta in italiano / Louis Fleury ; versione finale, note e piè di pagina e ricerca iconografica a cura di Gian-Luca Petrucci |
[s.l.] : Falaut, 2012 |
MISC.21 |
Formenti, Gabriele |
Il fortepiano di Federico : delitti e misteri alla corte di Potsdam : rpmanzpo Gabriele Formenti |
Bari : Florestano, c2011 ISBN 9788895840581 |
LETT.29 |
Franchini, Marco |
La mano del chitarrista : informazione, prevenzione, riconoscimento e cura / Marco Franchini ; in collaborazione con Donato Begotti |
Milano : Volontè & Co, c2013 (Rock guitar accademy). - ISBN 978-8863883497 |
STRUM.245 |
Frescura, Attilio |
Canzoni popolari Milanesi / di Attilio Frescura e Giovanni Re ; [con un saggio introduttivo di Francesco Ogliari] |
Pavia : Selecta, c2009 ISBN 9788873322559. - In testa al front.: Francesco Ogliari rivisita |
LT.JPL.84 |
Frith, Simon |
Il rock è finito : miti giovanili e seduzioni commerciali nella musica pop / Simon Frith |
Torino : EDT, 1990 (Confini). Collana diretta da Daniele Martino |
LT.JPL.51 |
Frith, Simon |
Il rock è finito : miti giovanili e seduzioni commerciali nella musica pop / Simon Frith |
Torino : EDT, 1990 (Confini / Collana diretta da Daniele Martino) |
LT.D.6 |
Froldi, Italo |
Pratica della lettura vocale e strumentale al pianoforte : argomento il corale / Italo Froldi ; docente Marco Rossi |
Como - Milano : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.s.1988-89 Corso di didattica |
Tesina.133 |
Fumagalli, Rita |
Il canto di ispirazione popolare : breve storia, analisi e realizzazione del canto in chiave attuale / Fumagalli Rita ; relatore Antonio Scaioli |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2006-07 Triennio accademico in musica corale e direzione di coro: tesi finale per il conseguimento del titolo acccademico di 1. livello |
TESI.32 |
Fumagalli, Stefano |
Electro Jammin' Project : Comunità virtuale d'improvvisazione elettronica / Stefano Fumagalli ; Relatore Giovanni Cospito ; correlatore interno Pietro Polotti |
Como : Conservatorio di Musica "G. Verdi", a.a. 2006-07 Corso di laure triennale in Musica elettronica e tecnologie del suono. - allegato un CD-R |
TESI.15 |
Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale
Orchestra Sinfonica di Milano
Achrome Ensemble