In Albo pretorio

Sono stati prorogati i termini di presentazione delle domande per ottenere borse di mobilità studenti e mobilità docenti/staff – programma Erasmus+ 2021-2027 azione 2022-2024 (chi è già inserito in graduatoria 2024-2025 non dovrà presentare nuovamente l’istanza).

Scadenza per la presentazione delle candidature: 30 giugno 2024

Inviare a Ufficio International Conservatorio di Como: international@conservatoriocomo.it
e all’Ufficio Protocollo: protocollo@conservatoriocomo.it

Si ricorda che gli Studenti possono partecipare, oltre a mobilità lunghe da 2 a 12 mesi, anche a mobilità miste brevi da 5 a 30 giorni combinate con una componente virtuale (on line).

Art. 2 – Tipologie di mobilità, punto 3. Mobilità mista. Qualsiasi studente, in particolare coloro che non sono in grado di partecipare a una mobilità fisica a lungo termine a fini di studio o tirocinio, può combinare una mobilità fisica più breve con una componente virtuale (mobilità mista a breve termine). Qualsiasi studente può inoltre partecipare a programmi intensivi misti. In questi casi la mobilità fisica deve durare tra i 5 e i 30 giorni ed essere combinata con una componente virtuale obbligatoria che favorisca gli scambi di apprendimento collaborativo online e il lavoro di squadra. A una mobilità mista a fini di studio deve essere assegnato un minimo di 3 crediti ECTS.

Si invitano, in particolare, i docenti a considerare i vantaggi professionali offerti dalla partecipazione alle mobilità brevi per insegnamento o formazione.

I Docenti che effettuano autonomamente azioni formative all’estero (masterclass) possono inserirsi nell’elenco d’istituto dei partecipanti Erasmus e far rientrare le loro attività sotto l’egida dell’Unione Europea e con la promozione del Conservatorio di servizio, anche senza assegnazione di fondi specifici internazionali.

Per ulteriori chiarimenti scrivere al docente responsabile dell’Ufficio prof. Alessandro Lamantea


Cronologia pubblicazioni

I nostri partner

Teatro Sociale di Como
Partner artistico istituzionale

Orchestra Sinfonica di Milano

Dipartimento di Musicologia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Pavia
Sede di Cremona

Achrome Ensemble