| 
2009-2010eventi
|   | 1810-2010 
 FESTIVAL CHOPIN, locandina completa
 |  |   | Basilica di Sant'Abbondio - Como, sabato 2 ottobre 2010 
 GABRIEL FAURÉ, REQUIEM
 Concerto di chiusura dell'anno accademico
 
 Soli, Coro e Orchestra del Conservatorio di Como
 Schola Cantorum San Gioachimo, Milano
 Bruno Dal Bon, direttore
 |  |   | Auditorium del conservatorio, domenica 20 giugno 2010 Musica no-stop dalle ore 11:00 alle 23:00
 
 BAZAR DELLA MUSICA 2010
 
 Open-day del
 Conservatorio di Como
 |  |   | Auditorium del conservatorio, dal 17 maggio al 16 giugno 2010, ore 18:00 
 MOMENTI MUSICALI 2010
 
 I concerti degli studenti del
 Conservatorio di Como
 |  |   | Auditorium del conservatorio, mercoledì 9 giugno, ore 17:30 
 STEP IN TRIO
 
 Carlo Morena, pianoforte -
Joe Fonda,
 contrabbasso - George Schuller, batteria
 |  |   | Auditorium del conservatorio, martedì 8 giugno, ore 17:30 
 8 GIUGNO 1810: BICENTENARIO
 DELLA NASCITA DI ROBERT SCHUMANN
 
 Recital degli allievi delle classi di pianoforte
 |  |   | Auditorium del conservatorio, sabato 5 giugno, ore 17:30 
 LUCIDA FOLLIA: ROBERT SCHUMANN
 Nel secondo centenario della nascita
 
 Mario Patuzzi, pianoforte
 |  |   | Masterclass canto - 26, 27, 28 maggio 
 L'interpretazione vocale e stilistica dell'operetta
 
 Andrea Binetti, docente
 |  |   | Venerdì 21 maggio, ore 14:00 - sabato 22 maggio,  ore 9:00 
 LABORATORIO - Le cover creative
 
 Giorgio Casadei, docente
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, sabato 22 maggio, ore 18:15 
 IL PIANOFORTE di CHOPIN
 
 Recital degli allievi delle classi di Pianoforte
 |  |   | Auditorium del conservatorio, giovedì 20 maggio, ore 17:30 
 CONCERTO GIOJAZZ - Omaggio ad Alec Wilder
 
 Gianna Montecalvo, voce -
Carlo Morena, pianoforte -
Stefano Dell'Ora, contrabbasso -
Paolo Pasqualin, batteria
 |  |   | Auditorium del conservatorio, martedì 18 maggio, ore 17:30 
 QUADRIVIUM
 Musica e scrittura
 
 Carlo Sini, relatore
 |  |   | Auditorium del Conservatorio,
sabato 8 maggio, ore 18:15 
 FÜR MEINE CLARA
 musiche di Robert Schumann
 
 Carlo De Martini, Stefano Barneschi, violini
 Marco Bianchi, viola - Paolo Beschi, violoncello
 Federica Valli, pianoforte
 |  |   | Venerdì 7 maggio, sabato 8 maggio 
 SEMINARIO - Analisi e interpretazione pianistica
 Nazionalismo e Avanguardia nei primi anni del XX secolo in Spagna
 
 Julia Esther García Manzano - Auxiliadora Gil Rodriguez, docenti
 Conservatorio Superiore di Musica "Manuel Castillo" - Siviglia, Spagna
 |  |   | Aula 10 del Conservatorio, martedì 4 maggio, ore 15:30 
 SEMINARIO
 'Storia della popular music'
 
 Luca Marconi, relatore
 |  |   | Auditorium del conservatorio, venerdì 30 aprile, ore 17:30 
 CONCERTO POP E JAZZ
 
 JGreen Vocal Band
 Alberto Odone, direttore
 |  |   | Auditorium del Conservatorio,
giovedì 29 aprile, ore 17:30 
 SOLO & MANTRA
 
 Ensemble strumentale del
 Conservatorio di Como
 |  |   | Auditorium del Conservatorio,
martedì 27 aprile, ore 21:00 
 QUELLA COVER MI HA CAMBIATO LA VITA
 Cover in Italiano, da De Andrè a Vasco
 
 a cura di Luca Marconi
 |  |   | Auditorium del Conservatorio,
da martedì 27 a venerdì 30 aprile 
 CANTO POP E JAZZ
 
 Laboratori Erasmus
 Atte Kekkonen (Finlandia), docente
 |  |   | martedì 27 aprile, ore 15:30 
 SEMINARIO
 'Storia della popular music'
 
 Luca Marconi, relatore
 |  |   | CONVEGNO INTERNAZIONALE 'EDUCARE L'ASCOLTO' 
 Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
 
 Provincia di Como
 Conservatorio di Como
 |  |   | Villa Gallia, Como - Via Borgovico, 148 - sabato 24 aprile, ore 15:30 
 HISTOIRE DU SOLDAT
 
 in occasione del Convegno internazionale
 "Educare l'ascolto"
 |  |   | Auditorium del Conservatorio,
venerdì 23 aprile, ore 21:00 
 CONCERTO
 
 in occasione del Convegno internazionale
 "Educare l'ascolto"
 |  |   | Torino, Aula magna del conservatorio, venerdì 23 aprile, ore 16:00 e ore 21:00 
 PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI
 
 Coro da Camera del Conservatorio di Como
 Domenico Innominato, direttore
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, giovedì 22 aprile, ore 17:30 
 CONCERTO GIOJAZZ
 Creative Ensemble: Riccardo Luppi, sassofono
 Roberto Cecchetto, chitarra
 Riccardo Fioravanti, contrabbasso
 |  |   | Basilica di San Giorgio, via Borgovico, Como domenica 18 aprile, ore 21:00
 
 MUSICA SACRA  UNIVERSI  POPULI
 
 Coro da Camera del Conservatorio di Como
 Domenico Innominato, direttore
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, sabato 17 aprile, ore 17:30 
 CHOPIN: GENIO E ZAL
 
 Suoni, immagini e parole a cura di
 Alessandro de Curtis, pianoforte
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, giovedì 15 aprile 
 CONCERTO GIOJAZZ
 
 Gruppi jazz del Conservatorio di Como
 Riccardo Brazzale, direttore
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, 14, 15 aprile 
 MASTERCLASS - Jazz
 L'arrangiamento come composizione indotta
 
 Riccardo Brazzale, docente
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, martedì 13 aprile 
 QUELLA COVER MI HA CAMBIATO LA VITA
 da Elvis agli U2
 
 a cura di Luca Marconi
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, 12, 13 aprile 
 MASTERCLASS - Flauto
 
 Carlo Tamponi, docente
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, domenica 11 aprile 
 TIM - TORNEO INTERNAZIONALE di MUSICA
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, sabato 10 aprile 
 PIANO2
 
 Carlo Bernava, Claudia Bracco, pianoforte
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, sabato 10 aprile 
 LABORATORIO -
'Le cover creative'
 
 Umberto Fiori, docente
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, 29 e 30 marzo, seminario - martedì 30 marzo, concerto 
 OMAGGIO AD ARTHUR E CLARA
 Donatella Colombo, violino
 Claudia Bracco, pianoforte
 |  |   | Auditorium del Conservatorio, martedì 30 marzo 
 QUADRIVIUM - Intorno al Sessantotto
 
 Gianmario Borio, relatore
 |  |   | sabato 27 marzo 
 MUSICA da CAMERA
 musiche di F. Chopin
 |  |   | sabato 27 marzo 
 PROVA APERTA con il Coro da Camera del Conservatorio di Como
 Domenico Innominato, direttore
 
 musiche di F. Mendelssohn, J. Brahms, M. Lauridsen, W. Byrd
 In collaborazione con l'Ufficio Scolastico Provinciale di Como
 |  |   | venerdì 26 marzo 
 HISTOIRE DU SOLDAT
 
 Ensemble strumentale del Conservatorio di Como
 Jan Milosz Zarzicky, direttore
 |  |   | martedì 23 marzo, ore 15:30 
 QUADRIVIUM - Imparare ad improvvisare: disciplina, identità, originalità
 
 Davide Sparti, relatore
 |  |   | lunedì 22 marzo 
 LABORATORIO - La voce nella performance live
 
 Docente: Stefano Monfredini
 |  |   | sabato 20 marzo 
 LABORATORIO - Testi per canzoni
 
 Docente: Umberto Fiori
 |  |   | giovedì 18 marzo 
 MUSICA da CAMERA
 musiche di F. Chopin
 |  |   | martedì 16 marzo 
 SEMINARIO - Il "rubato", elemento del discorso musicale
 Federica Valli, relatore
 |  |   | martedì 16 marzo 
 SEMINARIO - 'Storia della popular music'
 
 Luca Marconi, relatore
 |  |   | lunedì 15 marzo 
 SEMINARIO - 'Cura e manutenzione degli strumenti ad arco'
 
 Fausto Cacciatori, relatore
 |  |   | Teatro Sociale di Como, domenica 14 marzo 
 BEETHOVEN 7th
 
 Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Como
 Bruno Dal Bon, direttore
 Galleria fotografica
 |  |   | sabato 13 marzo 
 PULCINELLA INNAMORATO, musiche di Jules Burgmein
 
 introduce Mario Chiodetti - Antonio Zanoletti, voce recitante
 Francesco Miotti e Marco Rossi, pianoforte
 |  |   | sabato 13 marzo 
 SEMINARIO -
'La musica e l'uomo'
 
 Davide Ielmini, relatore
 |  |   | sabato 6 marzo 
 BRAHMS E STRAVINSKY
 
 Accademia Corale di Lecco -
Marco de Gaspari, pianoforte -
Antonio Scaioli, direttore
 |  |   | giovedì 4 marzo 
 CONCERTO GIOJAZZ
 
 Claudio Fasoli, sassofoni -
Carlo Morena, pianoforte -
Yuri Goloubev, contrabbasso -
Michele Salgarello, batteria
 |  |   | sabato 27 febbraio 
 FRYDERYK CHOPIN, STUDI
 
 Pier Francesco Forlenza, pianoforte
 |  |   | mercoledì 17 febbraio 
 INCONTRI CON L'AUTORE
 Luca Francesconi
 
 In collaborazione con il Teatro Sociale di Como
 |  |   | martedì 16 febbraio, ore 21:00 
 VIDEOMUSICALE
 
 Opere di allievi del Biennio specialistico del Conservatorio di Trieste
 Ivan Penov, Alexandro Majcan, regia
 |  |   | sabato 13 febbraio 
 IL MAGNIFICO VIOLINO
 
 Archi del Conservatorio di Como
 Marco Rogliano, violino e direttore
 |  |   | venerdì 12, sabato 13 febbraio 
 MASTERCLASS e LABORATORIO
 'Il magnifico violino'
 
 Marco Rogliano, docente
 |  |   | sabato 6 febbraio 
 VIAGGIO nella MUSICA POSTROMANTICA
 Musiche di V. Ranzato e O. Respighi
 introduzione a cura di Alberto Cantù e di Luigi Monti
 
 Alessandro Perpich, Violino -
Pier Francesco Forlenza, Pianoforte
 |  |   | sabato 30 gennaio 
 TRE, TRE e TRE
 
 Carlo Dell'Acqua, clarinetto -
Alessandro Andriani, violoncello
 Claudia Bracco, pianoforte
 |  |   | venerdì 29, sabato 30 gennaio 
 LABORATORIO -
'Col tuo arrangiamento: le cover creative'
 
 Giorgio Casadei, docente
 |  |   | giovedì 28 gennaio 
 INSIEME DOPO NATALE
 
 Con i giovanissimi allievi del Conservatorio di Como
 |  |   | venerdì 27 gennaio 
 CONCERTO PER IL NUOVO ANNO
 Coro di voci bianche, coro e orchestra da camera del Conservatorio di Como
 
 Domenico Innominato, direttore
 |  |   | lunedì 18 gennaio - 1° febbraio 
 LABORATORIO -
'Disfunzioni posturali negli strumentisti ad arco'
 
 Fabiola Marelli, docente
 |  |   | sabato 16 gennaio 
 ARRIGO CAPPELLETTI
 
 Giornata di studio e concerto
 |  |   | novembre 2009 / maggio 2010 
 LABORATORIO - musicoterapia
 
 Ferdinando Suvini, Lorenzo Pierobon, Carlo Bernava, conduttori
 |  archivio degli eventi |