| Decreto Direttoriale del 8 agosto 2018, n. 2118 Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
 Accreditamento dei corsi di Diploma accademico di secondo livello a.a. 2018-2019
 Messa ad ordinamento dei corsi di diploma accademico di secondo livello in: Arpa; Basso elettrico; Batteria e percussioni jazz; Canto; Canto jazz; Chitarra; Chitarra jazz; Clarinetto; Clavicembalo e tastiere storiche; Composizione; Contrabbasso Crossover; Corno; Didattica della musica; Fagotto; Flauto; Direzione di coro e composizione corale; Musica da camera; Musica elettronica; Oboe; Pianoforte; Pianoforte jazz; Saxofono; Strumenti a percussione; Tromba; Trombone; Viola; Violino; Violoncello.
 | 
| Decreto Direttoriale del 13 giugno 2018, n. 1502 Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
 Accreditamento dei corsi di Diploma accademico di primo livello a.a. 2018-2019
 Modifica del corso accademico di primo livello in “Popular music - indirizzo composizione pop rock”.
 | 
| Decreto Direttoriale del 19 ottobre 2017, n. 2844 Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
 Accreditamento dei corsi di Diploma Accademico di primo livello a.a. 2017-2018
 Attivazione del corso accademico di primo livello in "Maestro collaboratore".
 | 
| Nota ministeriale del 10 agosto 2017, protocollo n. 616 
 Modalità acquisizione dei crediti formativi universitari e accademici di cui all’art. 5 del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 59
 | 
| Decreto Legislativo del 13 aprile 2017, n. 59 
 Riordino, adeguamento e semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria per renderlo funzionale alla valorizzazione sociale e culturale della professione, a norma dell'articolo 1, commi 180 e 181, lettera b), della legge 13 luglio 2015, n. 107. 
- Allegati al DL 59/2017
 | 
| Decreto Direttoriale 29 agosto 2016 n. 1678 
 Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
 Accreditamento dei corsi di Diploma Accademico di Primo Livello A.A. 2016-2017
 Approvazione delle modifiche delle offerte formative dei trienni accademici di primo livello in: "Arpa; Basso elettrico; Batteria e percussioni jazz; Canto; Canto jazz; Chitarra; Chitarra jazz; Clarinetto; Clavicembalo e tastiere storiche; Composizione; Contrabbasso; Contrabbasso jazz; Corno; Didattica della musica; Direzione di coro e composizione corale; Fagotto; Flauto; Musica elettronica; Oboe; Organo; Pianoforte; Pianoforte jazz; Saxofono; Saxofono jazz; Strumenti a percussione; Tromba; Tromba jazz; Trombone; Trombone jazz; Viola; Violino; Violoncello".
 | 
| Decreto Direttoriale 29 agosto 2016 n. 1671 
 Conservatorio di musica “Giuseppe Verdi” di Como
 Accreditamento dei corsi di Diploma Accademico di Primo Livello A.A. 2016-2017
 Attivazione del corso accademico di primo livello in "Popular music, indirizzo Composizione pop-rock".
 | 
| Legge 13 luglio 2015, n. 107 
 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
 | 
| Decreto Ministeriale del 20 giugno 2014, n. 487 
 Procedura selettiva di accesso ai corsi di Tirocinio Formativo Attivo (TFA)
 | 
| Decreto Ministeriale del 28 marzo 2013, n. 243 
 Definizione della corrispondenza dei titoli sperimentali triennali validati dal Ministero con i diplomi accademici di I livello degli Istituti Superiori di Studi Musicali
 | 
| Decreto Ministeriale del 20 febbraio 2013, n. 120 
 Modifica e integrazione del DM n. 90 del 3 luglio 2009 - ordinamenti didattici dei corsi di studio con riferimento ai settori e ai campi disciplinari DM 119/2013
 | 
| Decreto Ministeriale del 20 febbraio 2013, n. 119 
 Modifica e integrazione del DM n. 90 del 3 luglio 2009 - Nuovi corsi di studio di diploma accademico di primo livello - Riordino dei corsi di diploma accademico di primo livello DCPL 06, Canto e DCPL 33, Direzione di coro e composizione corale
 | 
| Nota del 7 febbraio 2013, protocollo n. 1345 
 Diploma Supplement – Aggiornamenti
 | 
| Accademie e Conservatori - Raccolta sistematica CCNL AFAM 
 A cura di: ARAN - Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, gennaio 2013
 | 
| Decreto Ministeriale 11 novembre 2011 
 Definizione delle modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai percorsi di tirocinio formativo attivo di cui all’articolo 15, comma 1, del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249.
 - Allegato A
 | 
| Decreto Ministeriale 11 novembre 2011, n. 294 
 Definizione delle modalità di svolgimento e delle caratteristiche delle prove di accesso ai corsi accademici di II livello di cui all’articolo 3, comma 3 del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249, per l’insegnamento nella scuola secondaria di primo grado, ai sensi dell’articolo 5, comma 3 del medesimo decreto per l’anno accademico 2011/2012.
 - Allegato A
 | 
| Decreto Ministeriale 28 settembre 2011 
 Modalità organizzative per consentire agli studenti la contemporanea iscrizione a corsi di studio presso le Università e presso gli Istituti Superiori di Studi Musicali e Coreutici.
 | 
| Contratto collettivo nazionale integrativo - 12 luglio 2011 
 Utilizzo del fondo d’istituto relativo al personale del comparto delle Istituzioni di Alta Formazione e Specializzazione Artistica e Musicale
 | 
| Decreto Ministeriale 4 aprile 2011, n 139 
 Attuazione DM 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente: "formazione iniziale degli insegnanti".
 | 
| Nota 4 ottobre 2010, n. 5908 
 A.a. 2010/2011, nuovi ordinamenti didattici: D.M. n. 124 del 30 settembre 2009 - D.P.R. 212/2005
 | 
| Decreto ministeriale 15 settembre 2010, n. 173 
 Riordino degli ordinamenti didattici dei corsi di I livello del Conservatorio di musica "G. Verdi" di Como.
 | 
| Decreto Ministeriale 10 settembre 2010, n. 249 
 Regolamento concernente: «Definizione della disciplina dei requisiti
e delle modalita' della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado, ai sensi dell'articolo 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244».
 | 
| Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro AFAM - 4 agosto 2010 
 Testo giuridico ed economico del 16 febbraio 2005 coordinato e aggiornato con i CCNL-AFAM del 4 agosto 2010
 | 
| Verbale adunanza CNAM, 8 luglio 2010 
 Parere favorevole - Riordino dell’offerta formativa concernente gli ordinamenti dei corsi di studio di primo livello del Conservatori di Musica e del Regolamento didattico (pag. 8, 9 Conservatorio di Musica di Como)
 | 
| Decreto ministeriale 25 marzo 2010, n. 52 
 Corso biennale sperimentale in “Jazz” autorizzato presso il Conservatorio di Musica di Como.
 | 
| Nota ministeriale del 5 marzo 2010, n. 1261 
 Linee guida per la formulazione del regolamento didattico dei corsi di diploma accademico di I livello
 
 - Linee guida per formulazione Regolamento Didattico corsi di I livello Istituti Musicali AFAM
 - Scheda linee guida ordinamenti didattici corsi di I livello
 | 
| Decreto ministeriale 12 novembre 2009, n. 154 
 Applicazione art. 6, comma 3, del Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212 (impegno orario/crediti formativi)
 | 
| Decreto ministeriale 30 settembre 2009, n. 124 
 Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nei Conservatori di Musica
 
 - Ordinamenti didattici
 - Corrispondenze tra le attuali classi di concorso e codici dei settori artistico disciplinari
 | 
| Decreto ministeriale 3 luglio 2009, n. 90 
 Settori artistico-disciplinari dei Conservatori di Musica
 
 Allegato 1 - Tabella contenente i Settori artistico-disciplinari dei Conservatori di Musica
 
 
 | 
| Decreto ministeriale 22 gennaio 2008, n. 483 
 Definizione dei nuovi ordinamenti didattici dei Trienni di I livello
 
 Allegato A - Ordinamento didattico
 Allegato B - Aree, settori e campi disciplinari - Declaratorie
 | 
| Decreto ministeriale 28 settembre 2007,  n. 137 
 Attivazione Biennio di II livello per la formazione dei docenti nella classe di concorso di Educazione musicale (A31 e A32) e di Strumento musicale (A77)
 | 
| Decreto Ministeriale 27 aprile 2006, n. 142 
 Definizione dei settori artistici scientifico-disciplinari, declaratorie e campi paradigmatici dei Conservatori di Musica
 | 
| Decreto del Presidente della Repubblica 8 luglio 2005, n. 212 
 Definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale
 | 
| Decreto direttoriale 2004, prot. 4361 
 Attivazione del corso sperimentale di secondo livello "Discipline musicali" presso il Conservatorio di Musica di Como
 | 
| Decreto ministeriale 8 gennaio 2004, n. 1 
 Diploma di secondo livello nei Conservatori di musica
 
 Allegato 1 - Programma didattico formativo
 Allegato 2 - Discipline d'insegnamento
 | 
| Decreto Ministeriale 8 ottobre 2003, n. 629 
 Decreto Ministeriale relativo al titolo dei corsi sperimentali Conservatori di Musica
 Allegato 1 - Elenco diplomi per conservatori
 | 
| Decreto del Presidente della Repubblica 28 febbraio 2003, n. 132 
 Regolamento recante criteri per l'autonomia delle istituzioni musicali, a norma della Legge n. 508/99
 | 
| Legge 22 novembre 2002, n. 268 
 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 settembre 2002, n. 212, recante misure urgenti per la scuola, l'università, la ricerca scientifica e tecnologica e l'alta formazione artistica e musicale
 | 
| Legge 21 dicembre 1999, n. 508 
 Riforma delle Accademie di belle arti, dell'Accademia nazionale di danza, dell'Accademia nazionale di arte drammatica, degli Istituti superiori per le industrie artistiche, dei Conservatori di musica e degli Istituti musicali pareggiati
 | 
| Decreto Ministeriale 27 novembre 1995 
 Istituzione del Conservatorio di Musica di Como
 | 
| Ex Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297 (Artt. da 239 a 274) 
 Testo Unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado
 | 
| Decreto del Presidente della Repubblica, 11 ottobre 1982, n. 1177 
 Istituzione in Como di una sezione staccata del Conservatorio di musica di Milano con annessa scuola media
 |