| 
2011-2012festival
	|  |  |  |  |  |  
| Locandina 2012 | Festival Debussy | Bach Festival | Bazar della musica | Note d'autunno |  eventi
	|   | I CORALI DI LIPSIA Salone dell'Organo del Conservatorio
 Domenica 28 ottobre, ore 17:30
 Enrico Viccardi, organo
 |  
	|   | LO CHARME E IL DISINCANTO Auditorium del Conservatorio
 Sabato 27 ottobre, ore 17:30
 Pier Francesco Forlenza, pianoforte
 |  
 	|   | ARMONIE PIANISTICHE Auditorium del  Conservatorio
 Lunedì 22 ottobre, ore 17:30
 Studenti del Conservatorio di Como
 |  
 	|   | NOTE D'AUTUNNO Erba, Castello di Pomerio
 Domenica 21 ottobre, ore 16:30
 Studenti del Conservatorio di Como
 |  
	|   | ARPA ANTICA, LIUTO, TIORBA E ARCILIUTO 
 Masterclass: 19, 20 ottobre - Margret Köll, Luca Pianca, docenti
 Concerto: sabato 20 ottobre, ore 17:30 - Margret Köll, arpa - Luca Pianca, liuto
 |  
 	|   | CORDE IN LIBERTÀ Auditorium del Conservatorio
 Venerdì 19 ottobre, ore 21:00
 Studenti del Conservatorio di Como
 
 |  
 	|   | AD ORGANA CUM VOCIBUS Auditorium del Conservatorio
 Martedì 16 ottobre, ore 17:30
 Studenti del Conservatorio di Como
 |  
  	|   | PAGINE SOLISTICHE Salone dell'Organo del Conservatorio
 Lunedì 15 ottobre, ore 18:00
 Studenti del Conservatorio di Como
 |  
	|   | LE GRANDI FORME Salone dell'Organo del Conservatorio
 Domenica 14 ottobre, ore 17:30
 Umberto Forni, organo
 |  
	|   | EVOCACIONES DE ESPAÑA Auditorium del Conservatorio
 Sabato 13 ottobre, ore 17:30
 Francesco Diodovich, chitarra
 |  
 	|   | UN, DUE, TRE Auditorium della Civica Scuola di Musica, Villa Guardia
 Venerdì 12 ottobre, ore 21:00
 Studenti del Conservatorio di Como
 |  
	|   | TIMING IS EVERYTHING Seminario - Il controllo del ritmo e del tempo
 Lunedì 8 ottobre, 10:00-13:00 / 14:00-17:00
 Stefano Dall'Ora, docente
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - CORDE ARMONICHE Auditorium comunale, via G.B. Grassi, Cermenate (CO)
 Sabato 6 ottobre, ore 21:00
 Studenti delle classi di Chitarra, di Arpa e di Violoncello del Conservatorio
 |  
	|   | SABATO IN MUSICA - DALL'OPERA ALL'OPERETTA Sabato 6 ottobre, ore 17:30
 Qian Song, Sarah Tisba, soprani - Francesco Miotti, Marco Rossi, pianoforte
 interviene Luigi Monti
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - PAGINE DI MUSICA CAMERISTICA Mercoledì 3 ottobre, ore 18:00
 
 Studenti delle classi di Clarinetto, Violoncello e Pianoforte del Conservatorio
 |  
	|   | SABATO IN MUSICA - QUINTETTI PER CLARINETTO Sabato 29 settembre, ore 17:30
 Carlo Dell’Acqua, clarinetto -
Donatella Colombo e Deolinda Giovanettina, violini
 Giuseppe Miglioli, viola - Daniele Bogni, violoncello
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - CHITARRA 
 Venerdì 28 settembre, ore 17:30
 Studenti delle classi di Chitarra del Conservatorio
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - ITINERARI FLAUTISTICI 
 Mercoledì 26 settembre, ore 17:30
 Studenti delle classi di Flauto del Conservatorio
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - MATINÉE PIANISTICO 
 Domenica 23 settembre, ore 11:00
 Studenti delle classi di Pianoforte del Conservatorio
 |  
	|   | SABATO IN MUSICA - STUDENTI, COMPOSITORI ed ESECUTORI Sabato 22 settembre, ore 17:30
 Laboratorio Ensemble Novecento
 Guido Boselli, direttore
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - ANTICO, MA NON TROPPO Collegio Arcivescovile - P.le Santuario, 10, Saronno
 Martedì 18 settembre, ore 20:30
 Studenti del Conservatorio
 |  
	|   | NOTE D'AUTUNNO - PIANOFORTE Auditorium del Conservatorio di Como
 Sabato 15 settembre, ore 17:30
 Studenti delle classi di Pianoforte del Conservatorio
 |  
	|  | POP AL CONSERVATORIO Giovedì 5 luglio, ore 17:30
 Auditorium di Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, Milano
 Gli studenti del Conservatorio al CET di Mogol
 |  
	|  | FUORI PROGRAMMA 01 LISZT, MENDELSSOHN, BERIO
 Sabato 23 giugno, ore 17:30
 Ensemble del Conservatorio di Como
 |  
	|   | SABATO IN MUSICA - BAROCCO, ROMANTICO, CONTEMPORANEO J.S. BACH, R. SCHUMANN, R. STRAUSS
 Sabato 16 giugno, ore 17:30
 Daniele Bogni, violoncello - Carlo Schiavi,  pianoforte
 |  
	|  | SEMINARIO, ORGANO 
 BACH SOTTO L’INFLUSSO DI BÖHM, REINKEN, BUXTEHUDE, ALBINONI
 Lunedì 11 giugno, ore 10:00 e 14:30
 
 Jean Claude Zehnder (Basilea, Svizzera), docente
 |  
	|   | BACH FESTIVAL  1 - BUXTEHUDE, BÖHM E REINKEN NELLA MUSICA DI BACH 
 Domenica 10 giugno, ore 17:30
 Jean Claude Zehnder (Basilea, Svizzera), organo
 |  
	|   | SABATO IN MUSICA - HAPPY BIRTHDAY, MR. CAGE Sabato 9 giugno, ore 17:30
 Ensemble di Percussioni del Conservatorio di Como
 Paolo Pasqualin, direttore
 |  
|  | L'ARCHETTO - STORIA, COSTRUZIONE, EVOLUZIONE Venerdì 1o giugno - Emilio Slaviero, relatore
 SEMINARIO, ore 10:00 e ore 14:00 - Aula n. 10
 ASSEGNAZIONE BORSA DI STUDIO, ore 18.00 - Auditorium
 MOSTRA ARCHETTI E STRUMENTI - Auditorium
 |  
|  | LA FREE MUSIC E LE SUE TEMATICHE MASTER CLASS ERASMUS
 29-31 maggio, ore 10:00 / ore 14:00
 Liudas Mockunas, docente (Vilnius, Lituania)
 |  
|  | SCRITTURA SONORA CINEMATOGRAFICA ELETTROSENSI 2012
 29 maggio, ore 15.00 - 30 maggio, ore 10.00
 Daniel Deshays - École nationale des arts, Lyon
 |  
|  | SABATO IN MUSICA - PIERINO E IL LUPO Sabato 26 maggio, ore 17:30
 Carlo Benatti e Lidia Cremona, organo
 Marco Ballerini, voce recitante
 |  
|  | SABATO IN MUSICA - TRII, SCHUBERT E HAYDN Sabato 19 maggio, ore 17:30
 Paolo Zordanazzo, violino - Alex Pellici, violoncello
 Pier Francesco Forlenza, pianoforte
 |  
|  | JAZZ DAL FOLK LETTONE - MASTER CLASS ERASMUS 15, 16 maggio, ore 11:00 - ore 14:00 - 17 maggio ore 10:00
 Gio 17 maggio, ore 10:00 - ore 14:00
 Indrikis Veitners, docente (Riga, Lettonia)
 |  
|  | BACH FESTIVAL - 1 VIVALDI E LE TRASCRIZIONI
 Salone dell'Organo, domenica 13 maggio, ore 17:30
 Roberto Fresco, organo
 |  
|  | TRA NATURA E CLASSICISMO Auditorium, sabato 12 maggio, ore 17:30
 Recital degli studenti del Conservatorio di Como
 Musiche di Claude Debussy
 |  
|  | I NEGRO SPIRITUAL MASTER CLASS ERASMUS
 9-12 maggio, ore 14:00-16:30
 Nikoleta Popova, Conservatorio di Las Palmas, Spagna, docente
 |  
|  | SONIC BEAMS - ACOUSTIC SHADOWS ELETTROSENSI 2012
 Mercoledì 9 maggio, ore 10:00-13:00 | 15:00-18:00
 
 Miha Ciglar - IRZU, Ljubljana, Slovenija
 |  
|  | SABATO IN MUSICA - LOUIS ARMSTRONG E GINO PAOLI Auditorium, sabato 5 maggio, ore 17:30
 Alberto Mandarini, tromba -
Antonio Zambrini, pianoforte
 Stefano Dall’Ora, contrabbasso -
Paolo Pasqualin, percussioni
 |  
|  
 
  | ESTROSE ARMONIE - MASTERCLASS 
 Dal 30 aprile al 4 maggio
 Masterclass di prassi e di esecuzione barocca
 Enrico Casazza, docente
 ESTROSE ARMONIE - PROVA APERTA E CONCERTO
 Venerdì 4 maggio, ore 18:30, prova aperta al pubblico
 Venerdì 4 maggio, ore 20:30, concerto
 Enrico Casazza, violino e direzione
 |  
|  | QUADRIVIUM - LA MUSICA ALL'INCROCIO DEI SAPERI Mercoledì 2 maggio - ore 16:30, aula 10
 La testualità musicale, tra il concetto d'opera e...
 Andrea Garbuglia - Università di Macerata
 |  
|  | FESTIVAL DEBUSSY PIANO, PITTURE, POEMI
 
 Auditorium, sabato 28 aprile, ore 17:30
 Mario Patuzzi, pianoforte
 |  
|  | BACH FESTIVAL - 1 DAS ORGELBÜCHLEIN
 
 Salone dell'Organo, domenica 22 aprile, ore 17:30
 Enrico Viccardi, organo
 |  
|  | FESTIVAL DEBUSSY PRÉLUDES, PREMIERE LIVRE
 
 Auditorium, sabato 21 aprile, ore 17:30
 Alessandro de Curtis, pianoforte
 |  
|   | VIVE LA DANSE! Laboratorio 'Danza e musica barocca', venerdì 13 e 20, sabato 21 aprile, ore 14:00
 Concerto - Salone dell'Organo, sabato 21 aprile, ore 16:30
 Chiara Zanisi, violino - Letizia Dradi, danza
 |  
|  
 
   | QUADRIVIUM - LA MUSICA ALL'INCROCIO DEI SAPERI 
 Campi tonali e nuove tonalità in Albert Simon
 
 Venerdì 20 aprile, ore 9:30-12:30 / ore 16:30-18:30
 Sabato  21 aprile 2012 - ore  9:30-12:30 - Aula Coro
 
 Michael Polth, Dres Schiltknecht, relatori (Hochschule für Musik und Darstellende Kunst, Mannheim)
 |  
|   | SISTEMI DI DIFFUSIONE ACUSTICA Workshop Elettrosensi
 18-19 aprile, ore 10:00 e ore 15:00
 Eraldo Bocca, relatore
 |  
|  | FESTIVAL DEBUSSY Auditorium, sabato 14 aprile, ore 17:30
 Claudia Bracco, Carlo Bernava, Stefania Orselli, pf.
 Carlo Dell’Acqua, clarinetto - Franco Brizzi, sassofono
 |  
|  | TIM, XV EDIZIONE Torneo Internazionale di Musica
 
 Auditorium, domenica 1o aprile, dalle ore 11:30
 |  
|  | S.O.T. QUARTET Emanuele Cisi, sax - Paolo Birro, pianoforte
 Marco Micheli, contrabbasso - Francesco Sotgiu, batteria
 Auditorium, sabato 31 marzo, ore 17:30
 |  
|  | REPERTORIO PER VIOLA - MASTER CLASS Paul Silverthorne, docente - Prima Viola della London Symphony Orchestra
 Venerdì 30 marzo, ore 11:00 e 14:30
 
 LA VIOLA
 Paul Silverthorne, viola - Aglaia Tarantino, pianoforte
 Auditorium, venerdì 30 marzo, ore 18:30
 |  
|   | QUADRIVIUM -
LA MUSICA ALL'INCROCIO DEI SAPERI Spazi musicali
 Conservatorio, mercoledì 28 marzo, ore 16:30
 Claudio Bartocci, relatore
 |  
|  | SABATO IN MUSICA - X-PRESS TRIO Adriano Mondini, oboe - Gianni Serino, basso
 Marco Fadda, percussioni
 Auditorium, sabato 24 marzo, ore 17:30
 |  
|  | QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE Orchestra 1813 - Orchestra e Coro del Conservatorio di Como
 Domenico Innominato, maestro del coro
 Bruno Dal Bon, direttore
 Teatro Sociale, mercoledì 21 marzo, ore 20:30
 |  
|  | CHITARRA SARDA PREPARATA Paolo Angeli, Chitarra sarda
 Auditorium, venerdì 16 marzo, ore 17:30
 Seminario - giovedì 15 marzo, ore 15:00
 |  
|  | THE ART OF DUO David Liebman, Sassofono - Carlo Morena, Pianoforte
 Auditorium, mercoledì 14 marzo, ore 20:00
 LA MUSICA DI DAVID LIEBMAN,
Seminario - mercoledì 14 marzo, ore 14:00
 |  
|  | GIOVANISSIMI IN CONCERTO - 2 
 Musica con i giovanissimi allievi del Conservatorio
 Auditorium, giovedì 8 marzo, ore 17:30
 |  
|  | STRATEGIE D'ASCOLTO, seminari dal 5 marzo al 30 maggio Fulvio Brambilla: Ascoltare la musica, percezione e pertinenza
 Antonio Grande: Il problema dell'ascolto nelle teorie analitiche...
 Fabio Sartorelli: Per una strategia dell’ascolto e della visione dell'opera lirica
 Franco Bezza: L'evoluzione formale e stilistica nei Quartetti di F.J. Haydn
 |  
|  | SABATO IN MUSICA - SAX TIME Sax Ensemble del Conservatorio di Como
 Franco Brizzi, sassofono -
Carlo Bernava e Claudia Bracco, pianoforte
 Auditorium, sabato 3 marzo, ore 17:30
 |  
|  | SEMINARIO: IL JAZZ EUROPEO Martedì 28 febbraio, ore 11:00, ore 14:00 - aula 17
 Mercoledì 29 febbraio, ore 10:00, ore 14:00 - aula 17
 Morten Halle (Oslo, Norvegia), docente
 |  
|  | SABATO IN MUSICA - A.D. 1685 Lidia Cremona, clavicembalo
 Sabato 25 febbraio, ore 17:30
 Auditorium del Conservatorio
 |  
|   | SABATO IN MUSICA - DER KLEINE HARLEKIN Michele Marelli, clarinetto e corno di bassetto
 Sabato 18 febbraio, ore 17:30
 Auditorium del Conservatorio
 |  
|   | SABATO IN MUSICA - SELVA MORALE E SPIRITUALE Ensemble vocale e strumentale del Conservatorio
 Antonio Eros Negri, direttore
 Sabato 11 febbraio, ore 17:30
 Como, Istituto Carducci  - via Cavallotti, 7
 |  
|   | SISTEMI DI DIFFUSIONE ACUSTICA ELETTROSENSI 2012
 Conservatorio, 1-2 febbraio, ore 10:00-16:30
 Eraldo Bocca, relatore
 |  
|   | ENSEMBLE DEL JAZZ AMERICANO SEMINARIO JAZZ - 31.1-1.2.2012 - Joe Fonda, docente
 CONCERTO JAZZ - Conservatorio, 1o febbraio, ore 18:30
 Trio Fonda, Morena, Salgarello
 |  
|   | QUADRIVIUM -
LA MUSICA ALL'INCROCIO DEI SAPERI Reti di note: quali rappresentazioni spaziali, per quali Universi musicali
 Conservatorio, 1o febbraio, ore 16:30
 Jean Marc Chouvel, relatore
 |  
|   | SABATO IN MUSICA - GIOVANISSIMI IN CONCERTO - 1 Musica con i giovanissimi allievi del Conservatorio
 Sabato 28 gennaio, ore 17:30
 Como, Istituto Carducci - via Cavallotti, 7
 |  
|   | CHITARRA NEL JAZZ-ENSEMBLE Risto Toppola (Kuopio, Finlandia), docente
 17, 18, 19 gennaio 2012
 ore 11:00-13:00 / 14:00-18:00
 |  
|   | RUMENTARIUM/OBJECTARIUM -
ELETTROSENSI 2012 UN PROGETTO DI COMPUTER MUSIC ACUSTICA CON ANDREA VALLE
 18 e 19 gennaio 2012 - Seminario
 giovedì 19 gennaio 2012, ore 18:00 - Installazione
 |  
|   | INCONTRO CON MOGOL Auditorium del Conservatorio, 16 gennaio 2012
 Presentazione del Progetto sperimentale per la maturazione
 artistica di giovani talenti in ambito espressivo musicale
 |  
|   | CHORAL CHRISTMAS CONCERTO DI NATALE CON I CORI DEL CONSERVATORIO DI COMO
 Auditorium del Conservatorio, 21 dicembre 2011
 Gruppo Madrigalistico, Antonio Eros Negri
 Coro Polifonico, Michelangelo Gabbrielli
 Coro da Camera, Domenico Innominato
 |  
|   | GIACOMO PUCCINI - GIANNI SCHICCHI Laboratorio, 16 settembre - 22 novembre 2011
 Domenico Colaianni, baritono; Francesco Manara, violino
 Bruno Dal Bon, direzione
 |  archivio degli eventi |