|  | Note d'autunno - giovedì 24 ottobre 
 Coro del Conservatorio di Como - Michelangelo Gabbrielli, direttore -
Alessio Turconi, percussioni - Mika Satake, soprano - Tania Pacilio, mezzosoprano - Kyunam Choung, tenore - Tian Hao, basso - Zhu Yulong, Christian Salerno, pianoforte
 | 
  	|  | Note d'autunno - martedì 22 ottobre 
 Andrea Venturo, chitarra - Linda Astori, flauto - Emma Arizza, violino
 Paolo Bogno, contabbasso - Jacopo D’Argenzio, Mauro Canali, Yoko Kimura, pianoforte
 | 
  	|  | Note d'autunno - venerdì 18 ottobre 
 Vittorio Benaglia, viola - Nadir Fasola, Alessandro Siconolfi, flauto
 Giulio Piazzoli, Eleonora Bascapè, clarinetto - Antonio Scaioli, Mauro Ivano Benaglia, pianoforte
 | 
  	|  | Sabato in musica - sabato 19 ottobre 
 Musiche di R. Schumann
 Carlo Bernava, pianoforte
 | 
 
  	|  | Accordatura e manutenzione del pianoforte 
 Dal 14 al 24 ottobre 2013
 Ugo Federico, Mario Patuzzi, docenti
 | 
	
 	
	|  | Segreti sotto la vernice nera - lunedì 14 ottobre 
 Primo incontro masterclass "Accordatura e manutenzione del pianoforte"
 Giovanni Doria, relatore
 | 
 
	|  | Bach Festival - sabato 12 ottobre 
 Musiche di J.S. Bach
 Alessio Corti, organo
 | 
  	|  | Note d'autunno - mercoledì 9 ottobre 
 Na Li, Paolo Venturini, viola - Lucia Foti, arpa
 Isabella Chiarotti, Antonio Scaioli, pianoforte
 | 
  	|  | Sabato in musica - sabato 5 ottobre 
 Mauro Negri, clarinetto - Bebo Ferra, chitarra - Andrea Dulbecco, vibrafono
 Marco Micheli, Contrabbasso - Maxx Furian, batteria
 | 
  	|  | Note d'autunno - venerdì 4 ottobre 
 Emma Arizza, violino - Cecilia Santo, violoncello
 Stefano Nigro, Luca Colombarolli, pianoforte
 | 
  	|  | Note d'autunno - martedì 1o ottobre 
 Leonardo Bassanini, chitarra - Alberto Freddi, Olga Introzzi, violino
 Rebecca Taio, flauto - Alessandro De Maestri, Yoko Kimura, pianoforte
 | 
  	|  | Sabato in musica - sabato 28 settembre 
 Un violoncello all'opera
 Daniele Bogni, violoncello - Carlo Schiavi, pianoforte
 | 
  	|  | La notte dei ricercatori - venerdì 27 settembre 
 Conservatorio di Como, ore 14:30 - Musica elettronica
 Teatro Sociale, ore 18:00 - Jazz
 | 
  	|  | Irlando Danieli, ÁNEMOS -  venerdì 27 settembre Basilica di Sant'Abbondio
 
 In collaborazione con il Conservatorio di Como
 Michelangelo Gabbrielli, direttore
 | 
  	|  | Note d'autunno - martedì 24 settembre 
 Edoardo Caldarelli, Alessio Negro, Luca Stricagnoli, Samuele Cilia, Luca
 Indelli, Michele Palmisano, chitarra - Tania Pacilio, mezzosoprano
 | 
  	|  | Sabato in musica - sabato 21 settembre 
 Musica nell'Europa del Settecento
 Susanna Piolanti, clavicembalo
 | 
  	|  | Note d'autunno - venerdì 20 settembre 
 Recital pianistico
 Christian Salerno, Eleonora Armanini, pianoforte
 | 
 	|  | Note d'autunno, concerto d'apertura -  sabato 14 settembre 
 Mariella Rigamonti, Matilde Tosetti, violino
 Miriam Rigamonti, Luca Colombarolli, pianoforte
 | 
 	|  | Estate 2013, Abbadia Lariana - venerdì 13 settembre 
 Recital pianistico
 Anna Bottani, Nicole Gemignani, Eleonora Armanini, pianoforte
 | 
 	|  | Estate 2013, Abbadia Lariana - venerdì 6 settembre 
 Concerto in trio
 Miriam Rigamonti, pianoforte - Mariella Rigamonti, violino - Emanuele Rigamonti, violoncello
 | 
 	|  | Estate 2013, Abbadia Lariana - venerdì 12 luglio
 
Ensemble di Arpe del Conservatorio di Como Lucia Foti, Desirée Panetta, Sara Romagnoli, Ottavia Rinaldi, Fabio Rizzo, arpe
 Ester Maria Gattoni, direttore
 | 
 	|  | Como live 100 e20 
 Domenica 7 luglio - Ensemble di Arpe del Conservatorio di Como
 Domenica 21 luglio - Solisti del Conservatorio di Como
 | 
 	|  | Estate 2013, Abbadia Lariana - venerdì 19 luglio 
 Figaro, dal Barbiere alle Nozze
 Classi di Canto del Conservatorio di Como - Marco Rossi, pianoforte
 | 
 	|  | Aeroclub Como - giovedì 4 luglio 
 Scuola di musica elettronica del Conservatorio di Como
 Progetto: Sylviane Sapir, Marco Marinoni, Andrea Vigani
 | 
 	|  | Arnold Schönberg, Pierrot Lunaire - sabato 15 giugno Maria Costanza Nocentini, soprano - Luca Truffelli, flauto - Carlo Dell'Acqua, clarinetto - Andrea Vigani, violino
 Giuseppe Miglioli, viola - Guido Boselli, violoncello - Pierfrancesco Forlenza, pianoforte
 Pierangelo Gelmini, direttore
 | 
 	|  | Mostra di strumenti ad arco - venerdì 14 giugno 
 Esposizione di archetti e di strumenti ad arco
 Assegnazione borsa di studio "Renzo Bechini"
 | 
 	|  | Seminario - la messa a punto degli strumenti ad arco - venerdì 14 giugno 
 Workshop liuteria
 Carlo Chiesa, Scuola Internazionale di liuteria di Cremona - relatore
 | 
 	|  | La batteria nel jazz americano ed europeo - 11-13 giugno 
 Masterclass Erasmus
 Kaspars Kurdeko, Accademia di Riga, Lettonia - docente
 | 
	|  | Chitarra flamenca - da giovedì 6 a sabato 8 giugno 
 Masterclass Erasmus, chitarra
 Javier Villafuerte Jiménez, Conservatorio di Como di Málaga, Spagna - docente
 | 
	|  | Jouons!	- sabato 8 giugno 
 Carlo Dell’Acqua, clarinetto - Giuseppe Miglioli, viola - Claudia Bracco, pianoforte
 Note d’ascolto di Paolo Castagnone
 | 
	|  | Figaro, dal Barbiere alle Nozze - giovedì 6 giugno 
 Studenti di Canto del Conservatorio di Como
 Marco Rossi, clavicembalo e pianoforte
 | 
	|  | Composing in time scale con Horacio Vaggione 
 4-5 giugno, ore 10:00 e 14:30 - masterclass
 Mercoledì 5 Giugno - concerto
 | 
	|  | Jazz ensemble - sabato 1o giugno 
 Jazz Ensemble del Conservatorio di Como - Mauro Negri, clarinetto
 Bebo Ferra, chitarra - Marco Micheli, basso - Maxx Furian, batteria
 | 
	|  | Un vespro del '600, fra Como e Venezia - venerdì 31 maggio 
 Ensemble madrigalistico del Conservatorio di Como - Ensemble Ænigma di Milano
 Antonio Eros Negri, direttore
 | 
	|  | Die Biedermeier Flöte - giovedì 30 maggio 
 Musiche di J.N. Hummel, J. Kuhlau, J. Rietz
 Luca Truffelli, flauto - Carlo Benatti, pianoforte
 | 
	|  | Quartetto di saxofoni - sabato 25 maggio 
 Franco Brizzi, sax soprano - Giulia Dalla Bona, sax alto
 Matteo Lucchini, sax tenore - Luca Barchi, sax basso
 | 
	|  | Bruno Bettinelli, nel centenario - venerdì 24 maggio 
 Accademia Corale di Lecco
 Antonio Scaioli, direttore
 | 
	|  | A più corde - Lainate (MI), Villa Visconti Borromeo, giovedì 23 maggio 
 Ensemble d'arpe del Conservatorio di Como
 Ester Gattoni, direttore
 | 
 
	|  | Bach Festival - sabato 18 maggio 
 Musiche di J.S. Bach
 Stefano Innocenti, organo
 | 
	|  | Etudes électriques con Grégoire Lorieux 
 Giovedì 9, venerdì 10 maggio, ore 10:00 e 14:30 - masterclass Elettrosensi
 Sabato 11 maggio - concerto per strumenti ed elettronica
 | 
	|  | Il pianoforte di Vienna - giovedì 9 maggio 
 L. van Beethoven, F. Schubert, J. Brahms, B. Bartók
 Studenti delle classi di Pianoforte e di Musica da camera
 | 
	|  | Quadrivium - martedì 7 maggio 
 Analisi della forma musicale
 Sergio Lanza, Conservatorio di Como di Bologna, docente
 | 
	|  | Il pianoforte di Vienna - sabato 4 maggio 
 F. Schubert, J. Brahms - stili e strumento
 Ugo Federico, pianoforte
 | 
	|  | Viaje de ida y vuelta - giovedì 2 maggio 
 L'improvvisazione, dalla musica latina al jazz - seminario e concerto
 Javier Girotto, sassofono - Carlo Morena, pianoforte
 | 
	|  | Pierrot lacustre - martedì 30 aprile 
 Elettrosensi 2013: masterclass, performance
 Classi di Musica elettronica del Conservatorio di Como
 | 
 
	|  | Repertorio violistico ai concorsi - lunedì 29 aprile 2013 
 Masterclass viola
 Daniel Palmizio, docente
 | 
	|  | Il pianoforte di Vienna - sabato 27 aprile 
 Johannes Brahms, Klavierstücke
 Alessandro de Curtis, pianoforte
 | 
	|  | Il trombone - sabato 27 aprile 2013 
 Masterclass trombone
 Jacques Mauger, Conservatoire de Paris, docente
 | 
 
	|  | Il pianoforte di Vienna - sabato 20 aprile 
 Béla Bartók, se ottantotto tasti non bastano
 Mario Patuzzi, pianoforte
 | 
	|  | Quadrivium - mercoledì 17 aprile 
 Le parole del suono: l’evoluzione della Musica elettroacustica
 Nicola Bizzaro, Università di Pavia, docente
 | 
	|  | Dritter Teil der Klavierübung - 15-16 aprile 2013 
 Masterclass organo
 Michael Radulescu, Vienna, docente
 | 
 
	|  | Bach Festival - domenica 14 aprile 
 J.S. Bach, Dritter Teil der Klavierbüng
 Michael Radulescu, organo
 | 
 
	|  | Mozart in quartetto - Como, Villa del Grumello, sabato 13 aprile 
 Matilde Tosetti, Alberto Freddi, violini
 Gaia Leoni, viola - Leonardo Gatti, violoncello
 | 
	|  | Up to days 2.0 - sabato 13 e 20 aprile 2013 
 FMB - metodi, programmi e certificazioni.
 Alberto Odone, Conservatorio di Como, docente
 | 
	|  | Amore in musica, da Josquin al '900 - venerdì 12 aprile 
 Coro Josquin Des Prez, Varese
 Francesco Miotti, direttore
 | 
 
	|  | La chitarra nel jazz europeo - 9-11 aprile 2013 
 Studenti dei corsi jazz del Conservatorio di Como
 Håkon Storm-Mathisen (Norvegia), docente e chitarra jazz
 | 
	|  | Respirazione: fisiologia e dinamica 
 Lunedì 8 aprile
 Ermes Giussani, ISSM Donizetti - Bergamo, docente
 | 
 
	|  | Incanto da camera - Como, Istituto Carducci - sabato 6 aprile Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Como
 Maria Costanza Nocentini, Mika Satake, soprani - Tania Pacilio, contralto
 Guido Boselli, Claudia Bracco, coordinatori
 | 
	|  | Feldenkrais - sabato 6 e 13 aprile 2013 
 Come migliorare la consapevolezza dell'«uso di se» nel musicista
 Milena Costa, Istituto Feldenkrais - Milano, docente
 | 
 
	|  | Splendori del Barocco - sabato 23 marzo 
 Coro da Camera del Conservatorio di Como
 Domenico Innominato, direttore
 | 
	|  | Quadrivium - mercoledì 20 marzo 
 La popular music tra analisi musicale e giudizio di valore
 Alessandro Bratus, Università di Pavia, docente
 | 
 
	|  | Bach Festival - sabato 16 marzo 
 Musiche di J.S. Bach
 Montserrat Torrent Serra (Spagna), organo
 | 
	|  | Modal improvisation in early jazz - 12-14 marzo 2013 
 Studenti dei corsi Jazz del Conservatorio di Como
 Pekka Toivanen (Finlandia), docente e sassofono jazz
 | 
 
	|  | Lepidus Quartet - mercoledì 13 marzo 
 Hande Küden, Çağlar Haznedaroğlu, violino
 Öykü Koçoğlu, viola - Yilmaz Bişer, violoncello
 | 
 
	|  | Musica ispano-lusitana del '900 
 Concerto, sabato 9 marzo
 Cosimo Colazzo, pianoforte
 | 
 
		|  | Musica ispano-lusitana del '900 - analisi 
 Masterclass, venerdì 8 marzo 2013
 Cosimo Colazzo, docente
 | 
 
	|  | Musica al tempo di Leonardo - mercoledì 6 marzo 
 Gruppo Vocale Chanson d'Aube - I Cantori del Conservatorio di Como
 Alberto Odone, direttore
 | 
	|  | Corrispondenze, suggestioni, colori 
 Como, Istituto Carducci - sabato 23 febbraio
 Sabina Macculi, soprano - Lucia Bucciarelli, pianoforte
 | 
	|  | Haydn - London Symphony 
 Como, Villa Olmo - mercoledì 20 febbraio
 Orchestra sinfonica del Conservatorio di Como - Bruno Dal Bon, direttore
 | 
 
	|  | Laboratorio, Strategie dell'ascolto - dal 19 febbraio al 31 maggio 2013 
 Alberto Batisti, Franco Bezza, Bruno Dal Bon,
 Antonio Polignano, Fabio Sartorelli, Vittorio Zago, docenti
 | 
 
	|  | Laboratorio Haydn - dal 7 gennaio al 20 febbraio 2013 
 Orchestra sinfonica del Conservatorio di Como
 Bruno Dal Bon, Paolo Beschi, Stefano Barneschi, Marco Brolli, docenti
 | 
 
	|  | Bach Festival - sabato 16 febbraio 
 Toccate, preludi, fughe, corali, sonate e concerti.
 Marco Ruggeri, organo
 | 
	|  | Masterclass archi - dal 15 febbraio all'8 giugno 2013 
 La didattica funzionale - La tecnica del violino.
 Enzo Porta, Carlo Costalbano, docenti
 | 
	|  | Performing with confidence - dall'8 febbraio al 6 maggio 2013 
 La capacità di sostenere lo stress da palcoscenico.
 Claudio Binetti, docente
 | 
	|  | Figaro, dal Barbiere alle nozze - dal 31 gennaio al 16 maggio 2013 
 Laboratorio per cantanti dedicato al recitativo nell'opera settecentesca
 Maurizio Comencini, Marco Rossi, docenti
 | 
 
	|  | Mille cori - dal 1o febbraio al 7 giugno 2013 
 Corso di Direzione di coro per docenti delle scuole di ogni ordine e grado
 Domenico Innominato, docente
 | 
	|  | Up to days - 31 gennaio, 1o e 2 febbraio 2013 
 Formazione Musicale di Base, aggiornamento per la Didattica musicale -
		Alberto Odone (It), Sofìa Martinez Villar (Es), Björn Roslund (Se), Silvia Tuja (It), docenti
 | 
	|  | Musicoterapia - dal 25 gennaio al 24 maggio 2013 
 Identità sonore, percorso nella musicalità attraverso le tecniche della musicoterapia.
 Carlo Bernava, Rossella Fois, Ferdinando Suvini, Rolando Benenzon, docenti
 | 
	|  | Quadrivium - sabato 26 gennaio 
 Il vento della catastrofe e l'abisso della storia: Debussy.
 Emanuele Ferrari, pianista e relatore
 | 
	|  | Bach Festival - sabato 19 gennaio 
 Bach e lo stile italiano.
 Francesco Di Lernia, organo
 | 
	|  | Radiodramma - mercoledì 16 gennaio 2013 
 Elettrosensi - l'evoluzione del genere radiodrammatico.
 Angela Ida De Benedictis, docente
 | 
	|  | In dulci jubilo - giovedì 20 dicembre 2012 
 Soli, coro polifonico, coro di voci bianche, strumentisti del Conservatorio di Como
 Marco Rossi, organo - Michelangelo Gabbrielli, direttore
 |