eventi
- Interactive performing media
in collaborazione con i corsi accademici
«Musica Elettronica e Tecnologie del Suono»
del Conservatorio di Como - coordinamento di Giovanni Cospito
- Oper...etta
a cura di Marco Rossi e di Luigi Monti
- Continuator
Con François Pachet e Annamaria Addessi
in collaborazione con i corsi di 'Didattica della Musica'
a cura di Luca Marconi
- Polifonia veneziana e spagnola
Polyphoniae 2006-07, Soli, coro e strumenti
del Conservatorio di Musica di Como
direttore Maria Grazia Lascala
- Barocco veneziano
Polyphoniae 2006-07, Soli, coro e strumenti del Conservatorio di Musica di Como
direttore Maria Grazia Lascala
- Espressioni musicali del Barocco in Europa
Soli, madrigalisti, strumentisti del Conservatorio di Musica di Como
con Giovanni Togni, Marco Rossi, Daniele Bogni, Pierluigi Salvi, Antonio Eros Negri
- Masterclass Jazz
Masterclass con Sandro Gibellini
a cura del Triennio accademico e del corso di Musica Jazz - Riccardo Luppi
- Momenti Musicali 2007
I saggi di fine anno - programmi completi
- La Tempesta
Jean Sibelius - Musiche di scena per 'La Tempesta' di William Shakespeare
Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Como
- La reacTable
Seminario, dimostrazione e laboratorio con Günter Geiger
a cura di Pietro Polotti e dei corsi accademici «Musica Elettronica e Tecnologie del Suono» del Conservatorio di Como - coordinamento di Giovanni Cospito
- Da Tallis a Rutter
Polyphoniae 2006-07, Coro della Scuola di Didattica della Musica del Conservatorio di Como
a cura di Domenico Innominato
- Masterclass Chitarra e Pianoforte
Masterclass con Javier Fernández Chamizo e Rafael Ruiz Rodríguez
a cura di Alberto Odone [Erasmus]
- I bemolli sono blu
Visita guidata nel mondo di C. Debussy, a cura di Alessandro de Curtis
- Masterclass Violino
Masterclass con Krisztof Wegrzyn, a cura di Alessandro Perpich
- The big band rides again
Big Band Jazz del Conservatorio di Como - Paolo Tomelleri
- Masterclass Jazz
Masterclass con Andrea Dulbecco
a cura del Triennio accademico e del corso di Musica Jazz - Riccardo Luppi
- Lavori in corso
Sabato in Musica con l'Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Como
Pierluigi Salvi, Claudia Bracco e la classe di Musica elettronica di Giovanni Cospito
direttore: Guido Boselli
- Sound design per ambienti interattivi
Laboratori di Musica elettronica, a cura di Pietro Polotti e dei corsi accademici
«Musica Elettronica e Tecnologie del Suono» del Conservatorio di Como
coordinamento di Giovanni Cospito
- Bricioletta
Fiaba di Mary Tibaldi Chiesa, musica di Virgilio Ranzato - a cura di Marco Rossi e Luigi Monti
Solisti vocali e strumentisti del Conservatorio di Como
- Le sonate del 1886
Sabato in Musica con Alessandro Perpich e Claudia Bracco
- La Scuola Veneziana
Sabato in musica con il Gruppo d'Archi del Conservatorio di Como
a cura di Donatella Colombo e di Daniele Bogni
- La Musica dell'austera dolcezza
Polyphoniae 2006-07, Gruppo madrigalistico, coro e strumentisti del Conservatorio di Como
Antonio Eros Negri, direttore
- La Polifonia anglicana
Polyphoniae 2006-07, Coro della Scuola di Didattica della Musica del Conservatorio di Como
a cura di Domenico Innominato
- Beethoven: da Bonn all'Aurora
Seminario a cura di Mariella Di Giovannantonio
- Heitor Villa-Lobos
Sabato in Musica con Massimo Laura
- Polyphoniae 2006-07 - IX ciclo
Rassegna concertistica, conferenze e laboratori su cori e coralità - direzione artistica: Marco Rossi
Triennio accademico «Musica corale e direzione di coro», coordinamento Domenico Innominato
- Impressionisme sur la guitare
Sabato in Musica con Francesco Diodovich
- Software Libero per l'audio professionale
Laboratorio con Nicola Bernardini e Damien Cirotteau
A cura di Giovanni Cospito e Pietro Polotti
- Concerto dell'Orchestra del Conservatorio di Como
Ezio Rovetta, Rosa Segreto, Alessandro Perpich, Giuseppe Miglioli, Guido Boselli, Stefano Dall'Ora, docenti preparatori
Bruno Dal Bon, direttore
- Diaologo fra canto e foniatria, con Diego Cossu
Seminario a cura di Giovanni Battista Bergamo
- Tra l'opera 5 e la 102 un'opera nuova
Sabato in Musica con Guido Boselli e Francesco Miotti
- Immensa poesia del pianismo
Sabato in Musica con Mario Patuzzi
- Music for mixed party
Sabato in Musica con Carlo Dell'Acqua, Claudia Bracco, Stefano Dall'Ora, Paolo Pasqualin
- Quadrivium: la musica all'incrocio dei saperi
Quattro seminari a cura di Antonio Grande e Alberto Odone
- Seminario: J. S. Bach, le Suites per Violoncello
Seminario a cura di Paolo Beschi e Sergio Bianchi
- Chitarra e PC
Sabato in Musica con Francesco Diodovich e Giovanni Cospito
- Premio Nazionale delle Arti 2006 - Sezione Jazz
I Festival Nazionale dei Conservatori
Organizzato dal Conservatorio di Como in collaborazione con il Ministero dell'Università e della Ricerca
- Vespro di Natale
Polyphoniae 2006-07 - con il Coro «San Gioachimo» di Milano, Gruppo Madrigalistico, Coro e Strumentisti del Conservatorio di Como -
Antonio Eros Negri, direttore
- Dall'Avvento al Natale
Polyphoniae 2006-07 - Concerti di Natale con i Soli, il Coro e l'Orchestra da camera del
Conservatorio di Como
Maria Grazia Lascala, direttore
- La folle journée - Maratona Mozart
Da un'idea di Federica Valli e Paolo Beschi con la collaborazione di Marco Rossi
Dimensione file: 416 Kb
- Settimana Nazionale delle Arti
Manifestazione nazionale indetta dal Ministero dell'Università e della Ricerca
Dimensione file: 571 Kb
- Intorno al Requiem di Mozart
Polyphoniae 2006-07, con Antonio Eros Negri e Pierangelo Gelmini
- Giornata mondiale dell'alimentazione 2006: il Conservatorio di Como per la FAO
Intorno al Musical e agli standard del Jazz - a cura di Marco Micheli
Tra Operetta e Caffè concerto - a cura di Marco Rossi
- Le colonne sonore nei film di Pedro Almodovar
Erasmus 2006-07, a cura di Alberto Odone e Carlo Ballarini - Docente: Sonia Carillo
- Il Paese dei Cincinelli
A cura di Marco Rossi
- Palio del Baradello: concerto di musica sacra
Polyphoniae 2006-07, con Paolo Pasqualin, Marco Rossi, Pierluigi Salvi
direzione musicale: Antonio Eros Negri
|