2016-2017
rassegne

Locandina 2017
|

La città dalle mille corde
|
concerti
Cori in concerto
«CELEBRAZIONE DEI VESPRI»
Musiche di C. Monteverdi, G.G. Arrigoni, P. Lappi, A. Grandi, T. Graziani, A. Gabrieli
Solisti, strumenti e cori del Conservatorio di Como
Schola gregoriana Fausto Fenice, direttore
Concentus vocum Michelangelo Gabbrielli, direttore
Coro da Camera Domenico Innominato, direttore
Gruppo madrigalistico e Coro - Schola Cantorum Antonio Eros Negri, direttore
Con la partecipazione del Gruppo Ottoni dell’ISSM «G. Donizetti» di Bergamo a cura di Ermes Giussani
domenica 29 ottobre, ore 14:30
Duomo di Como
|
Sabato in Musica
«WORK IN PROGRESS»
Musiche di F. Riva, M. Sugan, M. Benetti, M. Faotto, L. Casati, A. Molteni, P. Bosisio
Ensemble Laboratorio del Conservatorio di Como
Guido Boselli, direttore
sabato 21 ottobre, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Cori in concerto
«LA MUSICA SACRA DI A. BRUCKNER»
Musiche di A. Bruckner
Coro Polifonico e Scuola di Trombone del Conservatorio di Como
Michelangelo Gabbrielli, direttore
lunedì 16 ottobre, ore 17:00
Salone dell'Organo del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica
«ESEGESI DEL NOVECENTO»
Musiche di F. Schumann, P. Gaubert, W.A. Mozart, S. Prokofiev
Luca Truffelli, flauto
Pier Francesco Forlenza, pianoforte
sabato 14 ottobre, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica
«IL VIOLONCELLO ALL'OPERA - II»
Musiche di Musiche di L. Van Beethoven, R. Leoncavallo, J. Bragato, D. Popper, G. Verdi, G. Donizetti, A. Piazzolla, S. Mercadante
Daniele Bogni Benedetta Giolo, Silvia Lazzarotto, Carlo Maria Paulesu, violoncelli
Ismaele Gatti, pianoforte
Sabato 7 ottobre, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
«ESAME IN FORMA DI CONCERTO»
Musiche di N. Negrini, S. Ratti, C. Hofmann, P. Lanfranconi, M. Quattrini, M. Faotto, V. Vanini, L. Casati, A. Molteni
a cura di Antonio Eros Negri
Sabato 8 luglio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
I concerti dell'Accademia di Porto Ceresio
«IL MONDO DEL PIANOFORTE»
Carlo Schiavi, pianoforte
Musiche di W.A. Mozart, L. van Beethoven, F. Chopin, R. Leoncavallo, H.W. Henze
Domenica 2 luglio, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Musica Porto Ceresio
|
Laboratori 2017
«LEONCAVALLO IN PILLOLE»
Concerto lirico conclusivo dei partecipanti al Laboratorio tenuto dal Mo Patrizia Patelmo
con la partecipazione al pianoforte del Mo Gianni Gambardella
Venerdì 9 giugno, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
«IL CONSERVATORIO DI COMO A VIGEVANO»
Giona Pasquetto, clarinetto
Kristofer Gjoni, pianoforte
Musiche di C.M. von Weber, R. Schumann, C. Debussy, F. Poulenc
Domenica 4 giugno, ore 17:00
Chiesa di San Dionigi, Vigevano
|
I concerti dell'Accademia di Porto Ceresio
«RISONANZE» - parte IV
Anna Bottani, Stefano Donzelli, Roberta Giorgio, Emilio Spangaro, Michele Vassena
Musiche di W.A. Mozart, F. Chopin, J. Brahms, L. Janáček, B. Bartok, S. Prokof’ev, A. Scriabin
Domenica 4 giugno, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Musica Porto Ceresio
|
Sabato in musica
«RISONANZE» - parte III
Anna Bottani, Stefano Donzelli, Roberta Giorgio, Luca Poncia, Emilio Spangaro, Elena Talarico
Musiche di F. Chopin, F. Liszt, J. Brahms, S. Prokofev, B. Bartok, A. Skrjabin, S. Barber
Sabato 3 giugno, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Elettrosensi 2017
«TRAME SONORE»
a cura del Dipartimento di Musica Elettronica e Tecnologie del Suono
Giovedì 1 giugno, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Associazione musicale Amici dell'Organo
«I GIOVANI MUSICISTI»
Vittorio Vanini, organo
Arina Alexeeva, mezzosoprano
Domenica 28 maggio, ore 21:00
Chiesa parrocchiale San Cassiano Como-Breccia
|
«CULT CITY 2017 - sabato 27 maggio»
Porta Torre, ore 16:00
ENSEMBLE DI FLAUTI DEL CONSERVATORIO DI COMO
Portico del Broletto, ore 18:00
ENSEMBLE DI CLARINETTI DEL CONSERVATORIO DI COMO
Chiesa di San Giacomo, ore 20:30
POLIFONIA SACRA CONCERTATA NEL SEICENTO COMASCO E MILANESE
|
Elettrosensi 2017
«VIDEO LISTENING»
Musiche di Jean-Claude Risset, Roberto Zanata, Francesco Bossi, Cristiana Palandri
Venerdì 26 maggio, ore 17:00
Aula Coro del Conservatorio di Como
|
I concerti dell'Accademia di Porto Ceresio
«GALÀ LIRICO»
Classe di canto del Mo Patrizia Patelmo
Musiche di F.P. Tosti, G, Donizetti, G. Rossini, G. Verdi, C. Gounod, G. Puccini
Domenica 21 maggio, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Porto Ceresio
|
Masterclass 2017
«NOVECENTO»
Esecuzione finale della Masterclass
Classe di arpa del Mo Ester Gattoni
Consuelo Giulianelli, docente
Venerdì 26 maggio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Casa FIM - Lariofiere
«QUATTRO CLARINETTI PER IL TAGLIO DEL NASTRO»
Luca Carrino, Giona Pasquetto, Simone Zaffaroni, Riccardo Chiesa
Musiche di S. Smith e C. Grundman
Venerdì 26 maggio, ore 11:15
Casa FIM - Lariofiere - Erba
|
«PIANO CITY @ COMO»
in collaborazione con Teatro Sociale di Como
Domenica 21 maggio, dalle ore 11:00
Giardini di Viale Geno, Passeggiata Amici di Como, Inizio diga foranea, Passeggiata di Villa Olmo
|
I concerti dell'Accademia di Porto Ceresio
«GALÀ LIRICO»
Classe di canto del Mo Patrizia Patelmo
Musiche di F.P. Tosti, G, Donizetti, G. Rossini, G. Verdi, C. Gounod, G. Puccini
Domenica 21 maggio, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Porto Ceresio
|
Sabato in musica
«CAMERISTICA»
Allievi delle classi di Musica da Camera
Musiche di F. Mendelssohn, L. Spohr, J. Brahms, N. Rota
Sabato 20 maggio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Cori in concerto
«IL TERZO LIBRO DELLA MUSICA DI CLAUDIO MONTEVERDI A CINQUE VOCI FATTA SPIRITUALE DA AQUILINO COPPINI»
Coro «Concentus Vocum»
Marco Rossi, organo e continuo
Michelangelo Gabbrielli, direttore
Venerdì 19 maggio, ore 21:00
Chiesa di San Giacomo, Como
|
Elettrosensi 2017
«MERRIE MELODIES»
Una produzione Camino Contro Corrente 2016 realizzata in collaborazione con i conservatori di Como, La Spezia, Piacenza.
Giovedì 18 maggio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in musica
«IL VIOLONCELLO ALL'OPERA»
Ensemble di violoncelli e cantanti del Conservatorio di Como
Musiche di G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni, H. Villa Lobos , G. Gershwin, M. Jackson
Sabato 13 maggio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
La scena musicale di Lipomo
«IL VIOLONCELLO ALL'OPERA»
Ensemble di violoncelli e cantanti del Conservatorio di Como
Musiche di G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni, H. Villa Lobos , G. Gershwin, M. Jackson
Venerdì 12 maggio, ore 21:00
Teatro Cinema Oratorio di Lipomo
|
European Opera Days 2017
«NOTE DI NOTTE»
Maratona pianistica degli allievi del Conservatorio di Como
a cura di Alessandro de Curtis
Sabato 7 maggio, dalle ore 20:30
Sala bianca, Teatro Sociale di Como
|
Sabato in musica
«DI GUERRA E D'AMOR»
Zhang XiQiu, tenore; Carlotta Colombo, soprano; Habu Masaya, baritono
Gruppo strumentale del Conservatorio di Como
Musiche di B. Marini e C. Monteverdi
Sabato 6 maggio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
La scena musicale di Lipomo
«DUE, TRE, QUATTRO»
Ensemble di sax del Conservatorio di Como
Musiche di J. Savari, G. Gershwin, X. Girotto, G. Boselli, A.E. Negri, C. Ballarini
Venerdì 5 maggio, ore 21:00
Teatro Cinema Oratorio di Lipomo
|
Elettrosensi 2017
«L'ILLUSIONE DELLA TECNOLOGIA»
Riccardo Vaglini, pianoforte, voce
Marco Bonetti, saxofono tenore
Davide Salvan, regia del suono, elettronica
Sergio Missaglia, elettronica
Giovedì 4 maggio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Erasmus 2017
«CHOPIN, LA PUREZZA DELLA POESIA NEL CUORE POLACCO»
Musiche di F. Chopin
Martedì 2 maggio, ore 17:30
Auditorium del Conservatorio di Como
Agnieszka Przemyk-Bryła, pianoforte
Fryderyk Chopin University of Music in Warsaw
|
La scena musicale di Lipomo
«DUE, TRE, QUATTRO»
Ensemble di sax del Conservatorio di Como
Musiche di J. Savari, G. Gershwin, X. Girotto, G. Boselli, A.E. Negri, C. Ballarini
Venerdì 5 maggio, ore 21:00
Teatro Cinema Oratorio di Lipomo
|
Cori in concerto
«IL BIANCO E DOLCE CIGNO»
Coro Polifonico del Conservatorio di Como
Michelangelo Gabbrielli, Beatrice de Rosa, direttori
Musiche di J. Arcadelt, S. Bernardi
Venerdì 28 aprile, ore 21:00
Basilica di San Fedele, Como
|
Sabato in musica
«IL PIANOFORTE RACCONTA»
Michele Vassena, Asia Bulgheroni, Eleonora Grammatica, Riccardo Dell’Oro, Gaia Luce Gervasini, Luca Poncia, pianoforte
a cura di Alessandro De Curtis
Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart, F. Schubert, F. Chopin, F. Liszt, C. Debussy e A. Skrjabin
Sabato 29 aprile, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
La scena musicale di Lipomo
«DUE, TRE, QUATTRO»
Ensemble di flauti del Conservatorio di Como
Musiche di W.A. Mozart, G. Rossini, F. Devienne e M. Barthemieu
Lunedì 24 aprile, ore 21:00
Teatro Cinema Oratorio di Lipomo (CO)
|
I concerti dell'Accademia di Porto Ceresio
«RISONANZE - parte II»
Bruno Billone, Luca Poncia, Marco Devoli, Elena Talarico, pianoforte
Musiche di R. Schumann, F. Liszt, F. Chopin, L. Janáček, P. I. Čajkovskij, S. Prokofiev, A. Scriabin
Domenica 23 aprile, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Musica, Porto Ceresio
|
Sabato in musica
«AROUND WEST SIDE»
Maurizio Grandinetti, chitarra elettrica
Pier Francesco Forlenza, pianoforte
Paolo Pasqualin, percussioni
Musiche di Tüür, Ballarini, Bernstein
Sabato 22 aprile, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
concertistica OFF - Como città della musica
«LA FILARMONICA E I SUOI SOLISTI»
Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como
Tosca Tavaniello, arpa
Anna Ratti, flauto
Emanuele Rigamonti, violoncello
Bruno dal Bon, direttore
Musiche di C. Debussy, S. Mercadante e F.J. Haydn
Giovedì 20 aprile, ore 20:30 Teatro Sociale di Como
|
Cori in concerto
«MUSICA SACRA DEL TERZO MILLENNIO»
Coro e Orchestra da camera del Conservatorio
Domenico Innominato, direttore
Musiche di J. De Haan e A. Rizzella
Domenica 9 aprile, ore 16:30
Como, Chiesa di Sant'Agata
|
Sabato in Musica
«TRA SACRO E PROFANO: L'EREDITÀ MONTEVERDIANA SOTTO LA SERENISSIMA»
Gruppo Madrigalistico, coro polifonico, solisti e strumenti del Conservatorio di Como
Antonio Eros Negri, direttore
Musiche di G. Legrenzi e C. Monteverdi
Sabato 8 aprile, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
1 Mic! 1 Take! - Giovedì Jazz
«QUINTETTO»
Barbara Casini, voce; Sandro Gibellini, chitarra; Dado Moroni, pianoforte; Marco Micheli, basso; Valter Paoli, batteria
Giovedì 6 aprile, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
I concerti dell'Accademia di Porto Ceresio
«RIPENSARE IL LIED»
Musiche degli allievi di Composizione
Carlotta Colombo, soprano
Mirea Mollica, mezzosoprano
Alessandro Benenti e Marco Devoli, pianoforte
Domenica 2 aprile, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Musica Porto Ceresio (VA)
Replica: Lunedì 3 aprile, ore 18:00
Università degli Studi Milano-Bicocca
|
Sabato in Musica - La città dalle mille corde
«UNA PASSEGGIATA PER IL BAROCCO PROIBITO»
Rafael Bonavita, chitarra barocca
Musiche di Santiago de Murcia, Angelo Michele Bartolotti, Francesco Corbetta e Gaspar Sanz
Sabato 1 aprile, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Masterclass 2017
«I GRANDI AUTORI PER ARPA SOLA NEL NOVECENTO»
Musiche di G. Fauré, N. Rota, P. Hindemith, J. Cage, E. Carter, B. Britten
Consuelo Giulianelli, arpa e canto
Venerdì 31 marzo, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Masterclass 2017
«MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA»
MOMENTO MUSICALE CONCLUSIVO
Musiche di T. Boehm, B. Martinu, F. Poulenc, L. van Beethoven, C. Debussy, M. Castelnuovo Tedesco, J. Brahms, E. Grieg
Mercoledì 29 marzo, ore 21:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica
«FRANCIA & USA MUSIC TRAVEL»
Marco Rainelli, flauto
Paolo Pasqualin, percussioni
Ensemble di Percussioni del Conservatorio di Como
Musiche di S. Reich, L. Harrison, O.C. Condon, N.C. Zivckovic
Sabato 25 marzo, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
1 Mic! 1 Take! - Giovedì Jazz
«AREASISMICA»
Andrea Cocco, batteria, percussioni
Davide Merlino, vibrafono, percussioni
Giulio Tosatti, marimba, xilosinth, percussioni
GUEST STAR: Patrizio Fariselli, pianoforte
Giovedì 23 marzo, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica - La città dalle mille corde
«CAPRICCI E OMAGGI»
Lorenzo Micheli, chitarra
Musiche di L. Roncalli, M. Giuliani, A. Tansman, A. Jolivet, M. Castelnuovo-Tedesco
Sabato 18 marzo, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
1 Mic! 1 Take! - Giovedi Jazz
«L.W.6tet»
Giorgia Sallustio, voce
Gianluca Zanello, sax contralto
Natan Sinigaglia, sax tenore
Lorenzo Blardone, pianoforte
Andrea Bruzzone, batteria
Roberta Brighi, basso elettrico
Giovedì 16 marzo, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Concerti dell'Accademia di Musica di Porto Ceresio
«ENSEMBLE DI FLAUTI»
Elisa Beccalli, Francesca Mancuso, Eljesa Collopeku, Chiara Caronti, Mo Luca Truffelli
Musiche di K.D. von Dittersdorf, G. Rossini, J. Brahms, C. Saint-Saëns, A. Tcherepnin
Domenica 26 febbraio, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Musica Porto Ceresio
|
1 Mic! 1 Take! - Giovedi Jazz
«RCT - Reality Control Test
Lorenzo Blardone, pianoforte
Marco Rottoli, contrabbasso
Riccardo Chiaberta, batteria
Giovedì 23 febbraio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica
«RISONANZE» parte prima
Pier Francesco Forlenza, pianoforte
Musiche di F. Schubert, F. Chopin, F. Liszt, A. Skrjabin
sabato 18 febbraio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica
«RACCONTI ALL'OMBRA»
Carlo Dell'Acqua, clarinetto
Giuseppe Miglioli, viola
Antonio Scaioli, pianoforte
Gianni Pirollo, clarinetto e pianoforte
Musiche di M. Bruch e G. Pirollo
sabato 4 febbraio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Concerti dell'Accademia di Musica di Porto Ceresio
«CAMERISTICA»
Giona Pasquetto, clarinetto
Kristofer Gjoni, pianoforte
Musiche di C.M. von Weber, R. Schumann, C. Debussy, F. Poulenc
domenica 29 gennaio, ore 17:00
Centro Studi Accademia di Musica Porto Ceresio
|
Sabato in Musica
«ANIME E COLORI»
Vincenzo Zitello, arpa celtica
Paolo Pasqualin, percussioni
Ensemble di Percussioni del Conservatorio
sabato 28 gennaio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica
«TELEMANN E LA TAFELMUSIK»
Serendipity Ensemble
Linda Astori, flauto; Arianna Radaelli, clavicembalo; Nicola Tomasi, violoncello; Kevin Nunez, fagotto
Luca Truffelli, flauto e concertazione
Musiche di G.P. Telemann
sabato 21 gennaio, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
ANTEPRIMA DE «IL TURCO IN ITALIA»
Kim Heejung e Huiqian Zou, soprani
Isag Lee, baritono
Mo Francesco Miotti, pianoforte
Lunedì 16 gennaio, ore 18:30
Sala Bianca del Teatro Sociale di Como
|
«CONCERTO DI NATALE»
I Carols e le musiche della tradizione natalizia
Selena Bellomi, Carlotta Colombo, Giada Gallone, Mirea Mollica, solisti
Coro polifonico, Ensemble madrigalistico e Schola Cantorum del Conservatorio
Mo Luca Truffelli, flauto; Emanuele Broglia, oboe; Alice Ghezzi, clarinetto; Mo Liborio Guarneri, fagotto
Ensemble di arpe, ottoni e percussioni
Mattia Marelli, organo; Marco Rossi, pianoforte
Antonio Eros Negri e Michelangelo Gabbrielli, direttori
Mercoledì 21 dicembre, ore 19:15
Duomo di Como
|
«CONCERTO DI NATALE»
Musiche di G. Carissimi, F. Rusca, A. E. Negri
Schola Cantorum, coro e allievi del Conservatorio
Antonio Eros Negri, direttore
Domenica 18 dicembre, ore 20:45
Chiesa del SS. Redentore, Cernobbio
|
concertistica OFF - Como città della musica
«BEETHOVEN 8»
Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como
Marco Bottet, fagotto
Bruno dal Bon, direttore
Musiche di Ludwig van Beethoven, Franz Jospeh Haydn e Carlo Maria von Weber
Martedì 6 dicembre, ore 20:30
Teatro Sociale di Como
|
Concerto finale della masterclass
«IL CONNUBIO TRA LA VOCALITÀ ITALIANA E L'ORIENTE»
Soprano Hui He, docente
Musiche di F. Cilea, G. Verdi, A. Ponchielli, G. Puccini
Domenica 27 novembre, ore 18:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Sabato in Musica con il Jazz - 1 Mic! 1 Take!
«THREESPIRITSBLUECHORALE»
Nadia Braito, voce
Stefano Dall'Ora, contrabbasso, computer programming
Francesco D'Auria, batteria, hang e percussioni
Sabato 26 novembre, ore 17:00
Salone dell'organo del Conservatorio di Como
|
Borsa di studio «Zanco»: CONCERTO DEI VINCITORI
Giona Pasquetto, Riccardo Chiesa, clarinetto
Kristofer Gjoni, Ismaele Gatti, pianoforte
Coro Val Tinella di Gavirate
Sergio Bianchi, direttore
Venerdì 25 novembre, ore 21:00
Chiesa San Giovanni Evangelista, Gavirate (VA)
|
laboratori, convegni e masterclass
Laboratori 2017
«DUO TUBI & CORDE»
Incontro / Seminario sulle problematiche inerenti la scrittura e l’esecuzione della Musica contemporanea nel contesto del Duo sassofono baritono, violoncello
Marco Bonetti, sax baritono
Guido Boselli, violoncello
giovedì 19 ottobre, ore 15:00, laboratorio | concerto, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Laboratori 2017
«AUFF ALLERHAND ARTH EINEN CHORAL DURCHZUFÜHREN»
martedì 17 ottobre, ore 14:00-18:00
mercoledì 18 ottobre, 10.00-12:30 | 14:00-18:00
Andreas Liebig, docente
|
«FARE IL MUSICISTA: UN HOBBY O UN LAVORO»
Il ruolo del musicista come professionista lavoratore e non come intrattenitore non professionista
Venerdì 9 giugno, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
|
Laboratori 2017
«TECNICA E RITMI DELLA PERCUSSIONE LATINA»
mercoledì 31 maggio, ore 11:00-14:00 | 15:00-18:00
giovedì 1 giugno, ore 10:00-14:00
Loris Stefanutto, docente
|
MUSICA, POESIA E RETORICA «FATTE SPIRITUALI» NELLA MILANO DI FEDERICO BORROMEO
Conferenza di introduzione al concerto del 19 maggio 2017 presso il Duomo di Como
Mo Michelangelo Gabbrielli, relatore
Venerdì 12 maggio, ore 16:30
Biblioteca Comunale di Como
|
Laboratori 2017
«FLAUTO E OTTAVINO»
venerdì 5 maggio
Laboratorio ottavino, ore 10:00-14:00
Maurizio Simeoli, docente
Seminario Mercadante, ore 15:00-17:00
Mariateresa Dellaborra, docente
|
Erasmus 2017
«MASTERCLASS DI PIANOFORTE»
Martedì 2, mercoledì 3, giovedì 4 maggio
ore 09:00-13:00 | 14:00-18:00
Aula n.5 del Conservatorio di Como
Agnieszka Przemyk-Bryła, docente
Fryderyk Chopin University of Music in Warsaw
|
Quadrivium 2017
«CONCEPTUAL AND ANALYTICAL REPRESENTATIONS OF MUSICAL SYSTEMS»
mercoledì 26 e venerdì 28 aprile, ore 14:30
José Oliveira Martins, relatore
|
Laboratori 2017
«MASTERCLASS D'INTERPRETAZIONE CHITARRISTICA»
Sabato 22 e mercoledì 26 aprile
ore 10:00-13:00 | 15:00-18:00
Timo Korhonen, docente
|
Laboratori 2017
«LEONCAVALLO IN PILLOLE»
maggio-giugno 2017
Laboratorio tenuto dal Mo Patrizia Patelmo
con la partecipazione del Mo Gianni Gambardella
(negli ultimi tre incontri)
|
Masterclass 2017
«IMPOSTAZIONE E STUDIO DEL CLARINETTO BASSO»
venerdì 21 aprile
ore 10:00-13:00 | 14:00-17:00
Diego Baroni, docente
|
Elettrosensi 2017
MASTERCLASS SUI LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE IN AMBIENTE «PROCESSING»
Mercoledì 12 aprile, ore 10:00-17:00
Aula di Musica Elettronica, n. 2
Roberto Zanata, docente
|
Laboratori 2017
«LA MUSICA POPOLARE BRASILIANA»
martedì 4 e mercoledì 5 aprile
ore 10:00-13:00 | 14:00-17:00
Barbara Casini, docente
|
La città dalle mille corde
«WORKSHOP DI CHITARRA BAROCCA E TIORBA SUL REPERTORIO RINASCIMENTALE»
Venerdì 31 marzo, ore 13:30-19:00
Sabato 1 aprile, ore 9:30-12:30
Rafael Bonavita, docente
|
Masterclass 2017
«NOVECENTO»
I grandi autori per arpa sola del Novecento
1-28-29 aprile, 26-27 maggio
Consuelo Giulianelli, docente
|
Masterclass 2017
«MASTERCLASS DI MUSICA DA CAMERA»
Sabato 18 e 25 marzo
ore 10:00-13:00 | 14:00-17:00
MOMENTO MUSICALE CONCLUSIVO
Mercoledì 29 marzo, ore 21:00
Igor Longato, docente
|
Erasmus 2017
«MASTERCLASS DI PIANOFORTE»
Mati Mikalai, docente
Conservatorio di Tallin (Estonia)
giovedì 16 marzo, ore 9:30-13:30
venerdì 17 marzo, ore 9:00-13:00
sabato 18 marzo, ore 9:00-13:00
|
Quadrivium 2017
«TEORIE NEO-RIEMANNIANE TRA METODI ANALITICI E TECNICHE COMPOSITIVE»
martedì 21 marzo, ore 16:30
Giovanni Albini, relatore
|
Laboratori 2017
«COME PROGETTARE, PRODURRE E PROMUOVERE UN VIDEO LIVE MUSICALE PER IL WEB»
Marzo - ottobre 2017
Stefano Sgarella e Michele Ciardulli, docenti
|
Elettrosensi 2017
«AUDIOR - Un'orchestra di altoparlanti»
Masterclass: giovedì 16 e venerdì 17 febbraio, ore 10:00-17:00
Esecuzione di chiusura masterclass: venerdì 17 febbraio, ore 17:00
a cura di Eraldo Bocca e Dante Tanzi
|
Laboratori 2017
«INCONTRO CON IL VIOLONCELLISTA ENRICO BRONZI»
Mercoledì 8 febbraio e 3 maggio
Aula n.17 del Conservatorio di Como
Enrico Bronzi, docente
|
Master di I livello
«MASTER DI ANALISI E TEORIA MUSICALE - III edizione, prima sessione»
Egidio Pozzi, Ignazio Macchiarella, Catello Gallotti, Mario Baroni, relatori
venerdì 3, sabato 4, domenica 5 febbraio
In collaborazione con l'Università degli Studi della Calabria
|
Quadrivium 2017
«ERNST KURTH E IL PRINCIPIO FORMALE DELLE SINFONIE DI BRUCKNER»
lunedì 30 gennaio, ore 16:30
Alessandro Cecchi, relatore
Università di Pisa
|
Laboratori 2017
«METODO FELDENKRAIS® PER SUONARE SENZA SFORZO»
Sabato 28 gennaio, 4-11-18 febbraio
ore 9:30-13:30
Spazio «Gulliver», Centro Feldenkrais Como
Milena Costa, docente
|
Laboratori 2017
«TEMPRO LA CETRA»
Il repertorio vocale profano per voci sole di Claudio Monteverdi
Prima lezione: venerdì 27 gennaio
ore 10:00-13:00 | 14:00-17:00
Roberto Balconi, docente
|
Laboratori 2017
«APPROCCIO, SVILUPPO E FRASEGGIO RELATIVO ALLA TECNICA A 2 E 4 BACCHETTE SU MARIMBA E VIBRAFONO»
Mercoledì 25 gennaio e giovedì 30 marzo
ore 10:00-13:00
Aula di Percussioni, n. 30
Matteo Moretti, docente
|
Laboratori 2017
«L'IMPROVVISAZIONE: UN APPROCCIO TRASVERSALE»
Venerdì 20 e sabato 21 gennaio
ore 10:00-13:00 | 14:30-17:30
Pietro Tonolo, docente
|
Laboratori 2017
«DUO TUBI & CORDE»
Giovedì 19 gennaio, ore 14:00
Concerto, ore 17:00
Auditorium del Conservatorio di Como
Marco Bonetti, sax baritono
Guido Boselli, violoncello
|
Elettrosensi 2017
«PROGRAMMAZIONE IN Max/MSP MEDIANTE LINGUAGGI EVOLUTI»
Giovedì 12 gennaio e giovedì 30 marzo
ore 10:00-17:00
Aula di Musica Elettronica, n. 2
Mauro Graziani, docente
|
Masterclass 2017
«LA MUSICA DA CAMERA EUROPEA»
da dicembre 2016 a settembre 2017
Liborio Guarneri, docente
«MASTERCLASS»
lunedì 10 e martedì 11 aprile
Roberto Giaccaglia, docente
|
Laboratori 2017
«IL FAGOTTO E IL FAGOTTINO»
Laboratorio di propedeutica musicale per conoscere e provare
Liborio Guarneri, docente
da gennaio a giugno 2017
Giornate di «ASSAGGIO STRUMENTALE E PROVA DEGLI STRUMENTI»
venerdì 31 marzo, 28 aprile e 26 maggio
|
Masterclass di canto lirico
«IL CONNUBIO TRA LA VOCALITÀ ITALIANA E L'ORIENTE»
Soprano Hui He, docente
Lin Mei e Chen Xin, pianoforte
dal 24 al 27 novembre
Auditorium del Conservatorio di Como
Associazione musicale «Carducci» di Como
|
archivio degli eventi
|