da lunedì a venerdì, ore 11:00-13:00
–
+39 338 118 9760 – Corsi accademici
+39 338 118 9088 – Altri corsi
+39 338 118 7820 – Manifestazioni
+39 338 118 7964 – Protocollo
+39 338 119 9178 – Amministrazione
–
Avvertenza
La Newsletter del Conservatorio di Como è attivata esclusivamente per informazioni su eventi e su concerti organizzati dall’Istituto lariano.
Informazioni diverse [uffici amministrativi, didattica, ecc.] sono ottenibili ai seguenti indirizzi:
Coordinamento didattico – Domenico Innominato
Ufficio Erasmus – Antonio Grande
Segreteria corsi del previgente ordinamento e pre-accademici – Elena Sampietro
Segreteria corsi accademici – Segr. Viviana Danieli
Ufficio protocollo – Paolo Fantacci
Iscrizione alla newsletter del Conservatorio
Inviare un messaggio a Newsletter con oggetto: “Iscrizione alla Newsletter”.
Messaggio:
Nome Cognome (email) chiede l’iscrizione alla Newsletter; autorizza pertanto il Conservatorio di Como all’invio delle informazioni tramite indirizzo email indicato.
Cancellazione dalla newsletter del Conservatorio
Inviare un messaggio a Newsletter con oggetto: “Cancellazione dalla Newsletter”.
Messaggio:
Nome Cognome (email) chiede la cancellazione dalla Newsletter del Conservatorio di Como.
Privacy – Informativa sul trattamento dei dati personali
resa ai sensi dell’art.13 del Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali (D. Lgs. 196/2003)I dati personali forniti dagli utenti saranno raccolti e conservati presso il database del Conservatorio di musica di Como a cura del Responsabile immagine e comunicazione dell’Istituto: info.pr-AT-conservatoriocomo.it
L’Istituto si impegna a conservare i dati anagrafici con la massima riservatezza e diligenza in conformità a quanto stabilito dal D.lgs. n. 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni. Il conferimento dei dati è obbligatorio sia ai fini dell’accesso al servizio che degli adempimenti connessi. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del Codice per la protezione dei dati personali tra i quali figurano il diritto di accesso, rettifica e cancellazione dei dati che lo riguardano. L’esercizio dei predetti diritti potrà essere esercitato tramite richiesta inviata all’indirizzo email summenzionato.
Diritti degli interessatiAi sensi dell’art. 7 del d. lgs. n. 196/2003, l’interessato può esercitare
il diritto di conoscere:
- l’origine dei dati personali,
- le finalità e modalità del trattamento,
- la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici,
- gli estremi identificativi del titolare, dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
il diritto di ottenere a cura del titolare o del responsabile, senza ritardo:
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati,
- la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati,
- l’attestazione che le operazioni di cui alle precedenti lettere a-b sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
il diritto di opporsi in tutto o in parte:
- per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta,
- al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini dell’invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
I diritti possono essere esercitati con richiesta al Titolare.
Titolare del trattamento dei dati personali è
il Direttore del Conservatorio di Como
Via Cadorna, 4
22100 COMO