| Tutti i concerti si svolgeranno alle ore 17:00
 presso il Caffè letterario di Piazza Cavour
 
 
  
Lunedì 29 agosto 2005 duo Violino e Pianoforte Violino Stefano Rimoldi
 Pianoforte Nobue Asami
 
 J. Brahms, Sonata in Sol op. 78
 Vivace ma non troppo - Adagio - Allegro molto moderato
 
 C. Franck, Sonata in La
 Allegretto ben moderato - Allegro - Recitativo, Fantasia - Allegretto poco mosso
 
 ******
 
 
  
Martedì 30 agosto 2005 duo Violoncello barocco e Clavicembalo Violoncello barocco Alessandro Andriani
 Clavicembalo Claudia Bracco
 
 F. Geminiani, Sonata in Do op. V n° 3
 Andante, Allegro - Affettuoso - Allegro
 
 G. Frescobaldi, Canzona prima a basso solo col suo basso continuo
 
 G. Torelli, Sonata in Sol
 Adagio - Allegro - Adagio - Allegro
 
 L. Boccherini, Sonata n° 17 in Do
 Allegro - Largo assai - Rondò Allegro
 
 ******
 
 
  
Mercoledì 31 agosto 2005 duo Jazz Pianoforte Antonio Zambrini
 Contrabbasso Marco Micheli
 
 I brani saranno annunciati durante il concerto
 
 ******
 
 
  
Giovedì 1 settembre 2005 duo Clarinetto e Pianoforte Clarinetto Viviana Fedeli
 Pianoforte Antonella Cappelletti
 
 N. Rota, Sonata
 J. Brahms, Sonata op. 120 n°2
 J. Semler, Collery Legend et Divertissement
 G. Piernè, Canzonetta
 G. Finzi, Bagatelle
 
 ******
 
 
  
Venerdì 2 settembre 2005 Clarinetti in Quartetto Clarinetti Cristina Bernaschina,Viviana Fedeli, Mariella Gusmeroli, Marta Romegialli
 
 W. A. Mozart, Le Nozze di Figaro - Ouverture
 F.Farkas, Danze Ungheresi
 A. Ponchielli, La danza delle ore
 V.Monti, Czarda
 C.Gounod, Marcia funebre per una marionetta
 K. Weill, Suite dall’Opera da Tre Soldi
 W. A. Mozart, Suite dal “Flauto Magico”
 P. Harvey, Fantasia
 S. Joplin, Two Rags
 
 ******
 
 
  
Lunedì 5 settembre 2005 Dedicato a C. Parker 
 Trio della classe di Musica Jazz del Conservatorio di Como:
 Pianoforte Giovanni Sambataro
 Contrabbasso Antonio Cervellino
 Percussioni Alessandro Vismara
 
 I brani saranno annunciati durante il concerto
 
 ******
 
 
  
Martedì 6 settembre 2005 duo Flauto e Pianoforte Flauto  Carlo Moretti
 Pianoforte Federico Ceriani
 
 C. Ph.E.Bach, Hamburger sonate
 F. Kuhlau, Grande sonata concertante
 Ph.Gaubert, Nocturne et allegro scherzando
 G.Hue, Fantasie
 
 ******
 
 
  
Mercoledì 7 settembre 2005 duo Clarinetto e Pianoforte Clarinetto Marta Romegialli
 Pianoforte Antonio Scaioli
 
 J. Horovitz, TWO MAJORCAN PIECES
 Paguera - Valdemosa
 
 G. Rossini, INTRODUZIONE, TEMA E VARIAZIONI
 
 L. Bernstein, SONATA
 
 D. Milhaud, SCARAMOUCHE
 Allegro, Moderato, Brazileira
 
 ******
 
 
  
Giovedì 8 settembre 2005 Quintetto “Dodecachordon” Sax  Silvia Guglielmelli
 Violini  Stefano Sergeant e Giorgio Fedeli
 Viola  Matteo Lipari
 Contrabbasso  Roberto Mattei
 
 S. Dall’Ora, Tra due oasi
 A. Rolla, Trio (orig. per 2 clarinetti e viola)
 T. Bor, Bach at the double  (orig. per 2 violini e contrabbasso)
 E. Bozza, Aria (originale per sax e piano)
 J. Naulais, Petite Suite Latine (originale per sax e piano)
 
 ******
 
 
  
Venerdì 9 settembre 2005 Trio Jazz Sax Emanuele Cisi
 Contrabbasso Marco Micheli
 Percussioni Francesco Sotgiu
 
 I brani saranno annunciati durante il concerto
 
 ******
 
 
  
Lunedì 12 settembre 2005 Repertori della tradizione Jazzistica Classe di Jazz del Conservatorio di Como
 
 I brani saranno annunciati durante il concerto
 
 ******
 
 
  
Martedì 13 settembre 2005 duo Sax e Pianoforte Sax Andrea Santamaria
 Pianoforte Lara De Marco
 
 E. Bozza, ARIA
 
 J. Naulais, PETITE SUITE LATINE
 Lent e Paso doble
 Valse lente e Cha Cha
 Tango
 Passionè e Bossa Nova
 
 J. Ibert, HISTOIRES
 La meneuse de tortues d’or
 Le petit ane blanc
 Le vieux mendiant
 Dans la maison triste
 Le palais abandonné
 Bajo la mesa
 La cage de cristal
 La marchande d’eau fraiche
 
 ******
 
 
  
Mercoledì 14 settembre 2005 duo Oboe e Pianoforte Oboe  Sabrina Nardi
 Pianoforte  Silvia Bellani
 
 F. Mendelssohn - Bartholdy, Fantasia op. 28 in fa# minore per pianoforte
 G. Telemann, Fantasia per oboe
 R. Schumann, Romanza n.1 per oboe e pianoforte
 J. W. Kalliwoda,  Morceau de Salon op. 228 per oboe e pianoforte
 C. Nielsen, Two Fantasy Pieces op. 2: Romanze-Humoresque per oboe e pianoforte
 
 ******
 
 
  
Giovedì 15 settembre 2005 Tre Trii: "elettrosensi a tre per tre" Primo trio
 Alessandro Perini, Vincenzo D'Angelo, Alessandro Fumagalli (oggetti sonori ed elettronica)
 
 Secondo trio
 Omar Dodaro (sax ed elettronica), Umberto Pedraglio (violoncello ed elettronica), Fabio Arnaboldi ( percussioni ed elettronica)
 
 Terzo trio
 Marco Mambretti, Stefano Di Fonzo, Aldo Guarisco (percussioni, due chitarre elettriche, elettronica)
 
 ******
 
 
  
Venerdì 16 settembre 2005 Canzoni in Jazz Voce Carla de Alberti
 Chitarra Beppe Pini
 
 I brani saranno annunciati durante il concerto
 |