| 
|   | 
 SETTIMANA NAZIONALE DELLE ARTI 2004
 Auditorium del Conservatorio di Como
 
 Venerdì 19 novembre 2004, ore 21:00
 
 SOUNDSCAPE MUSIC
 
 Matteo Bozzolan - Vincenzo D’Angelo - Stefano Delle Monache
 Stefano Fumagalli - Alessandro Perini - Dante Tanzi - Gianluca Vergani
 
 Ensemble “Elettrosensi”  del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 coordinatore  Giovanni Cospito
 
 
 
 Sabato 20 novembre 2004, ore 21:00
 
 OMAGGIO A COUNT BASIE  nel centenario della nascita
 
 Musiche di C.Basie, S.Nestico, N.Hefty, B.Clayton, B.Moten
 
 Big Band Jazz del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 coordinatore Paolo Tomelleri
 
 
 
 Domenica 21 novembre 2004, ore 21:00
 
 Chiesa Parrocchiale di Brunate
CONCERTO per SANTA CECILIA
 
 Musiche di Antonio Vivaldi, Francesco Spagnoli detto Rusca.
 
 Soli Coro e Orchestra del Conservatorio.
 Direttori: Maria Grazia Lascala, Antonio Eros Negri.
 
 Concerto rinviato al 18 dicembre per blocco regionale del traffico
 
 
 
 Lunedì 22 novembre 2004, ore 21:00
 
 TERRITORI DIAGONALI
 
 Performance multimediale live con strumenti acustici ed
 elettronici/elettroacustici, live-electronics e immagini video
 
 Ensemble “Elettrosensi”  del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 coordinatore Giovanni Cospito
 
 
 
 Martedì 23 novembre 2004, ore 21:00
 
 CONCERTI DA CAMERA DI ANTONIO VIVALDI
 
 Musiche di A.Vivaldi
 
 Ensemble  Barocco  del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 coordinatore Paolo Beschi
 
 
 
 Mercoledì 24 novembre 2004, ore 21:00 - Teatro Sociale di Como
 
 EL RETABLO DE MAESE PEDRO - EL AMOR BRUJO
 
 di Manuel De Falla
 
 Coproduzione Conservatorio di Como - Teatro Sociale/As.Li.Co di Como
 direttore Bruno Dal Bon
 regia Dario Tognocchi
 orchestra del Conservatorio di Como
 
 Recite effettuate i gg. 11 12 e 14 novembre per disponibilità del Teatro
 
 
 
 Giovedì 25 novembre 2004, ore 21:00
 
 ASPETTI DEL NOVECENTO
 
 Musiche di E.Varèse, K.Stockhausen, N.Rota
 
 Ensemble “Laboratorio” di musica moderna e contemporanea
 del Conservatorio di Como
 coordinatore Guido Boselli
 |  | 
 |