| POLYPHONIAE  2005VII ciclo - Locandina 2005 |   | 
| Il Conservatorio di Musica G.Verdi di Como organizza, nell’ambito del Triennio Accademico di Musica Corale
e Direzione di Coro, nel corso dell’Anno Accademico 2004-2005, una serie di concerti dedicati alla
coralità nelle sue diverse forme. 
 Le edizioni degli scorsi anni, hanno affrontato alcuni aspetti specifici del repertorio e della prassi esecutiva
corale, non sono mancati numerosi momenti di riflessione sulla formazione corale.
La settima edizione di “Polyphoniae” vede ancora al suo fianco l’Unione Società Corali (U.S.C.I.) della
Regione Lombardia ed il patrocinio della Fe.N.I.A.R.Co. Si tratta di un cammino parallelo rivolto
a tutto il mondo della coralità lombarda.
 
 La locandina diventa così una sorta di “rassegna regionale” distribuita sul territorio, mentre per il
prossimo anno già si prevede un approfondimento didattico nel settore.
 
 La partecipazione ai concerti ed agli incontri è gratuita ed è aperta ad allievi e docenti del Conservatorio, a
cantori e direttori di coro, ad appassionati del canto corale.
 
 Per informazioni sui convegni e sui concerti ci si può rivolgere al coordinatore artistico di Polyphoniae, Maestro 
 (scuola di Didattica della Musica) presso il Conservatorio di Musica G.Verdi di Como, il
martedì ed il mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
 
 
 | 
  
    | Martedì 7 dicembre 2004 ore 21:00 Chiesa di S.Giorgio
 Carimate (CO)
 | In dedicatione Ecclesiae Concerto per l’inaugurazione della chiesa restaurata
 
 
 Soli, coro e strumenti del Conservatorio di Como
 soprano: Cristina Rubin
 organo: Marco Rossi, Angelo Sala
 Maria Grazia Lascala, direttore
 
 In collaborazione con Amministrazione Comunale di Carimate e
 Biblioteca Civica di Carimate
 | 
  
    | Venerdì 17 dicembre ore 21:00 Chiesa di S.Paolo Apostolo
 Sagnino (CO)
 | Concerto di Natale 2004 Musiche natalizie dall’Avvento alla tradizione
 
 
 Cori ed Ensemble strumentali del Conservatorio di Como
 Marco Rossi, organo
 Maria Grazia Lascala, direttore
 | 
 
  
    | Sabato 18 dicembre ore 21:00 Chiesa di S.Andrea
 Brunate  (CO)
 | Concerto di Natale 2004 Musiche natalizie dall’Avvento alla tradizione
 
 
 Cori ed Ensemble strumentali del Conservatorio di Como
 Marco Rossi, organo
 Maria Grazia Lascala, direttore
 | 
  
    | Sabato 22 gennaio 2005 ore 21:00 Chiesa parrocchiale
 Brivio (LC)
 | Concerto per la Pace 2005 
 
 Soli, Coro ed Ensemble strumentale del Conservatorio di Como
 Alessandro Dotti, percussioni
 Angelo Sala, clavicembalo
 Marco Rossi, organo
 Maria Grazia Lascala, direttore
 
 In collaborazione con la Parrocchia di Brivio,
 l’Amministrazione Comunale di Brivio, la Pro Loco di Brivio
 | 
  
    | Sabato 19 febbraio ore 21:00 Basilica di San Fedele
 Como
 | Il cammino verso la croce nel centenario della nascita di G.Deak Bardos
 
 
 Accademia Corale di Lecco
 Antonio Scaioli, direttore
 | 
 
    | Domenica 27 febbraio ore 16:00 Schignano Intelvi (Argegno, CO)
 | Tradizione e montagna nel canto polifonico B.De Marzi, G.Malatesta, Buggiani, A.B.Michelangeli
 
 Coro Valtinella, Gavirate (VA)
 Sergio Bianchi, direttore
 
 Concerto di beneficenza a sostegno delle vittime del maremoto
 | 
 
    | Sabato 19 marzo ore 15:30 Aula coro del Conservatorio
 Como
 | Musica nelle corti del Rinascimento, IV incontro: Roma Analisi e ascolti di composizioni polifoniche
 
 
 a cura di Domenico Innominato
 | 
 
    | Domenica 20 marzo ore 16:30 Auditorium del Conservatorio
 Como
 | Virginalia G.Aichinger “Virginalia” a cinque voci
 
 Coro e Strumenti del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 Gruppo Vocale Octopus, Milano
 Antonio Eros Negri, direttore
 | 
    | Sabato 07 maggio ore 21:00 Chiesa di SS. Gervaso e Protaso
 Cucciago (CO)
 | Grandi opere dell’800 e ‘900 Perosi, Bettinelli, Dvorak
 
 
 Complesso Vocale Syntagma - Milano
 Antonio Scaioli, direttore
 
 Durante la serata verrà presentata la prima edizione a stampa del “Miserere” di Lorenzo Perosi - Ed. EurArte, Varenna  (LC)
 | 
  
    | Sabato 14 maggio 2005 ore 21:00 Abbazia di S. Donato
 Sesto Calende (VA)
 | Cantate Domino omnes gentes Un viaggio nella musica sacra dal Rinascimento ai nostri giorni
 
 
 Coro Clara Wieck, Sondrio
 Marco Rossi, Pianoforte
 Domenico Innominato, direttore
 
 In collaborazione con la Delegazione U.S.C.I. di Varese
 | 
  
    | Sabato 4 giugno ore 21:00 Basilica di San Vittore
 Varese
 | Dal ‘900... al ‘900 Z.Kodaly, O.Dipiazza, L.Bardos
 
 
 Coro Anthem - Monza (MI)
 Paola Versetti, direttore
 
 In collaborazione con la Delegazione U.S.C.I. - VA
 e la Cappella Musicale di S.Vittore in Varese
 | 
  
    | Eventi da definire | Da via Larga a Broadway Suoni e colori nella musica vocale
 Gruppo Vocale e Strumentale Chanson d’Aube, Milano
 Alberto Odone, direttore
 
 Programma: Spiritual, Jazz, G.Gerswhin
 
 Colin Mawby: composizioni per il Natale
 Coro Josquin Des Pres, Varese Francesco Miotti, direttore
 
 Programma: C.Mawby musiche natalizie
 
 Polifonia rinascimentale
 Corale Polifonica Valchiusella, Vico Canavese (TO)
 Anonymi Cantores, Milano Bernardino Streito, direttore
 
 Programma: musiche a cappella del XVI secolo
 
 La coralità in Francesco Rusca
 Coro del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 Strumentisti della “Accademia Antica Monteverdi”
 Gruppo Vocale Octopus, Milano
 Schola Cantorum S.Gioachimo, Milano (M° coro G.Togni)
 Coro Ars Nova, Varese (M° coro A.Repossi)
 Antonio Eros Negri, direttore
 
 Programma: Francesco Spagnoli Rusca, mottetti concertati policorali
 
 Carmina Burana
 Soli, coro e strumenti del Conservatorio di Musica “G.Verdi” di Como
 Maria Grazia Lascala, direttore
 
 Programma: C.Orff (Carmina Burana)
 |