| Sabato 27 novembre 2004 - ore 15:30 - 18:00 
 LA CANZONETTA A COMO DAL 1847 AL 1921
 
 Interventi di Eduardo Rescigno e Luigi Monti
Proposte musicali con dischi e macchine parlanti d’epoca
 
 L'evoluzione della canzonetta dalla nascita  al 1921, anno in cui, proprio a Como vede la luce
la prima canzone moderna ad opera di Borella e Rampoldi: “Come una coppa di Champagne”.
 
 
 
 Sabato 11 dicembre 2004 - ore 15:30 - 18:00
 
 LA CANZONETTA A COMO DAL 1921 AL SECONDO DOPOGUERRA
 Da Virgilio Ranzato a Neno Cantoni
 
 Interventi di Eduardo Rescigno e Luigi Monti
Proposte musicali a cura di Consuelo Gilardoni, soprano e Marco Rossi, pianoforte
 
 Excursus fino alla fine degli anni quaranta, con particolare riferimento ai musicisti che hanno vissuto
nella nostra città tanto prolifica, in quegli anni, di importanti ed ispirati autori di questo genere, dai già
citati Borella e Rampoldi, al Berra, al Somalvico, allo Zeppi, al Mulazzi, ai Ranzato fino al giovanissimo
Eugenio Cantoni, al quale si deve, tra l’altro la famosissima “C’è una chiesetta” (scritta col Rampoldi)
e del quale sarà presentato il cofanetto “NENO” contenente l’opera omnia del nostro geniale concittadino.
 |