| 
Università degli Studi dell'InsubriaMartedì 16 novembre 2004Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Sede di Como
 Corso di Laurea in Scienze dei Beni e delle Attività Culturali
 
 BENI CULTURALI
 
 Quarto ciclo annuale di Seminari didattici aperti al pubblico
 
 MUSICA E BENI CULTURALI
 
 
 Conservatorio di Musica «G. Verdi», via Cadorna 4, Como
 Renato Meucci
 Gli strumenti musicali come beni culturali
 
 Introduce: Aldo Gamba
 Interviene: Anna Veronelli
 Assessore all'Università del Comune di Como
 
 
 Martedì 23 novembre 2004
 Teatro Sociale, via Bellini 3, Como
 Bruno Dal Bon
 Il teatro: «officina acustica»
 
 Introduce: Barbara Minghetti
 
 
 Martedì 7 dicembre 2004
 Fonoteca Nazionale Svizzera, via Soldino 9, Lugano
 Stefano Cavaglieri
 La conservazione degli archivi sonori
 
 Introduce: Pio Pellizzari
 
 
 Martedì 14 dicembre 2004
 Biblioteca Comunale, piazzetta Lucati, Como
 Marcoemilio Camera
 Il patrimonio bibliografico musicale: aspetti catalografici e gestionali
 
 Introduce: Lucia Ronchetti
 
 
 Martedì 25 gennaio 2005
 Università degli Studi dell'Insubria, via Valleggio 11, Como
 Emiliano Migliorini
 «Viva voce». Raccolta e valori delle fonti etnosonore
 
 Introduce: Francesco Paolo Campione
 
 
 
Ore 15.30 - 17.00
 
 In collaborazione con:
 Comune di Como, Assessorato all'Università
 Conservatorio di Musica «Giuseppe Verdi», Como
 Fonoteca Nazionale Svizzera, Lugano
 Teatro Sociale, Como
 
 
 
 |